Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2011, 17:39   #1
Massi983
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
decoder DTT:integrato al monitor o usb?

Ciao ragazzi,

A breve dovrò cambiare il monitor esterno che andrà collegato al mio portatile. Lo userò soltanto per vedere film e saltuariamente come monitor esteso per Office. Vorrei spendere il meno possibile (connessioni VGA-HDMI, tecnologia LED), ho in particolare il seguente dubbio:

Meglio avere il docoder del digitale terrestre integrato nel monitor o esterno su usb?

Considerate che il cavo centralizzato dell'antenna tv porta un segnale non eccellente (con l'attuale chiavetta usb a volte "scatta" l'immagine). Io sarei più propenso a prendere una nuova chiavetta dtt esterna, voi che dite?? Quale soluzione mi consente di avere una qualità migliore, nel mio caso?

PS1 Avendo un budget limitato, se dovessi decidere di prendere VGA+DVI (invece che HDMI), cambierebbe molto in termini di qualità video?
PS2 Un tipo di mediaworld mi ha detto di evitare assolutamente la connessione HDMI se devo "lavorare" al pc perché dopo 20-30 min si rischia "una forte nausea" O_o (vi risulta??)

Grazie
__________________
Dell XPS 1640 user

Ultima modifica di Massi983 : 02-09-2011 alle 17:43.
Massi983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 22:41   #2
probe
Member
 
L'Avatar di probe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 86
Io ho un monitor/TV con DTT integrato Samsung 22" e tutto e due le connessioni, DVI e HDMI: se usi il PC normalmente non noti nessuna differenza, a meno che tu non ci giochi e, in quel caso, non saprei. La storiella che ti hanno racccontato con la connessione HDMI mi sembra una stupidata....a me non è mai venuta la nausea, semmai qualcuno con la vista sensibile potrebbe avere problemi con la visione dei 3D, ma non con un HDMI!!
Io preferisco avere il DTT integrato, per avere meno aggeggi in giro....ma la cosa è soggettiva.
probe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 11:02   #3
Massi983
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
Bene, grazie per la risposta
Penso comunque che opterò per il il dtt esterno, così da poterlo sostituire più facilmente un domani
Quindi non c'è nessuna differenza come qualità video.. l'unica differenza tra hdmi e dvi è che l'hdmi trasporta anche l'audio? Come compatibilità futura non è comunque meglio avere l'ingresso hdmi?
Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa sull'argomento è il benvenuto
__________________
Dell XPS 1640 user

Ultima modifica di Massi983 : 03-09-2011 alle 11:05.
Massi983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:01   #4
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Il mio consiglio è dell u2311h. Dtt su chiavetta usb.

Il motivo è semplice monitor IPS con dtt integrato non penso esistano e i monitor IPS sono di qualità nettamente superiore ai TN.
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 16:28   #5
Massi983
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
Grazie del consiglio
Dell è sicuramente una delle prime scelte che considererò (seguita da Philips e forse Samsung), ma credo siamo decisamente fuori budget con i monitor IPS.

Essendo l'uso saltuario vorrei stare al max sui 140-150 euro, credo sia già tanto se riesco a trovare un monitor LED e con connessioni VGA&HDMI su questo prezzo (20-22 pollici, considerando le marche sopracitate)

Per la chiavetta pensavo a una terratec, con le pinnacle ho avuto qualche problema
__________________
Dell XPS 1640 user
Massi983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:47   #6
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Massi983 Guarda i messaggi
Grazie del consiglio
Dell è sicuramente una delle prime scelte che considererò (seguita da Philips e forse Samsung), ma credo siamo decisamente fuori budget con i monitor IPS.

Essendo l'uso saltuario vorrei stare al max sui 140-150 euro, credo sia già tanto se riesco a trovare un monitor LED e con connessioni VGA&HDMI su questo prezzo (20-22 pollici, considerando le marche sopracitate)

Per la chiavetta pensavo a una terratec, con le pinnacle ho avuto qualche problema
Non è detto che col tuo budget non riesca a prendendere un ottimo IPS. Basta scendere ti pollici. LG Flatron IPS226V Con 150 euro hai un monitor IPS davvero valido.
http://www.digitalversus.com/lg-flat..._10200_35.html
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:21   #7
Massi983
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
Grazie della dritta, non lo conoscevo
__________________
Dell XPS 1640 user
Massi983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v