Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2011, 07:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...0gb_38255.html

Listino aggiornato per Corsair, che arricchisce la propria famiglia di SSD GT con i tagli di 180GB e 240GB, mantenendo ovviamente la compatibilità con le specifiche SATA 6Gbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 07:42   #2
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
ma che strano... ancora 2 euro a gigabyte?

ed abbassare i prezzi no???
qui sento puzza di cartello....
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 07:51   #3
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
Per me gli SSD possono aspettare finchè i prezzi non si abbassano. Non ne ho certo la necessità. Certo mi piacerebbe, ma costano veramente tanto.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 07:54   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Negli USA il Crucial M4 128GB viene 170$ (1.33$/GB) mentre il 256GB viene 1.54$/GB. Tasse escluse.

In Italia vengono rispettivamente 1.15 euro/GB e 1.07 euro/GB, iva inclusa.

Lo stesso ForceGT 120GB viene 1.38 euro/GB, iva inclusa.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 08:14   #5
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Direi che forse, sarebbe meglio che lasciassero stare le prestazioni sempre più spinte e si dedicassero alla stabilità del prodotto, dato che leggendo in giro soffrono degli stessi problemi dei Vertex 3, spendere queste cifre per poi avere un sistema instabile non ha molto senso.
A questo punto meglio il Crucial M4 che va sicuramente meno (e costa anche molto meno) ma sembra molto più affidabile.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 08:46   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Certo che per quanto belli possano essere questi SSD costano davvero uno stonfo e offrono spazi oggi tutto sommato irrisori.

Con quelle cifre mi ci rifaccio quasi il PC.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 08:56   #7
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Questi sono modelli di punta, per questo costano tanto, se ci si accontenta delle prestazioni della generazione passata (sempre più di 250mb/s in lettura e scrittura) si trovano già oggi dischi a 1-1.1€/Gb e con 1.2€/Gb ci si porta a casa tranquillamente quelli più recenti.

I prezzi si abbassano, si abbassano in continuazione basta vedere i grafici con l'andamento del prezzo nei negozi per vedere come stanno colando a picco, non le capisco le lamentele di chi dice che il prezzo rimane sempre uguale.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 08:59   #8
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Questi sono modelli di punta, per questo costano tanto, se ci si accontenta delle prestazioni della generazione passata (sempre più di 250mb/s in lettura e scrittura) si trovano già oggi dischi a 1-1.1€/Gb e con 1.2€/Gb ci si porta a casa tranquillamente quelli più recenti.

I prezzi si abbassano, si abbassano in continuazione basta vedere i grafici con l'andamento del prezzo nei negozi per vedere come stanno colando a picco, non le capisco le lamentele di chi dice che il prezzo rimane sempre uguale.
Beh per me spendere 200-250 euro per un SSD da 200-250 Gb è sempre troppo. Quando si allineranno più o meno ai prezzi degli HDD normali, offriranno capienze decisamente più grandi o magari diventeranno uno standard allora potrò pensarci.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:00   #9
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
Io ne ho uno da 120 sulla ps3 che spreco ... però è un razzo...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:06   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@D4N!3L3
Questo non accadrà mai, per due ottimi motivi: produrre un SSD è pi costoso, e un SSD è molto più appetibile di un HD meccanico sul mercato.

Inoltre mi chiedo che senso possa avere pretendere un prezzo identico agli hard disk. Come se pretendessi che un velociraptor costasse come un caviar green, o una scheda video di punta costasse quanto un'integrata.
Vuoi tutti i vantaggi di un SSD? Prendilo, un 128GB, più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, ha ormai un prezzo abbordabile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:08   #11
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Certo che per quanto belli possano essere questi SSD costano davvero uno stonfo e offrono spazi oggi tutto sommato irrisori.

Con quelle cifre mi ci rifaccio quasi il PC.
Gli SSD attualmente offrono caratteristiche che un HD tradizionale non può dare. Da quando ho iniziato a utilizzare gli SSD non ho più motivo di tornare alla "vecchia" tecnologia se non per archivio.

Poi mi devi spiegare come fai a rifarti il pc con 120 Euro che costa un Corsair Force 3 da 120 GB... (per i meno sottili: la domanda è retorica)
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:09   #12
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
[...] e si dedicassero alla stabilità del prodotto, dato che leggendo in giro soffrono degli stessi problemi dei Vertex 3, spendere queste cifre per poi avere un sistema instabile non ha molto senso.
[...]
mi approfondiresti un attimo i problemi dei Vertex 3, ero intenzionato all'aquisto...

Grazie
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:10   #13
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
mparlav... ho capito...

invece di due euro sono 1,15...
va bene...
Ma sono anni ormai che siamo su quei livelli.

Ho preso un WD da 2 TERA a 59 euro spese incluse...

Mi sembra che il costo dei macchinari se lo siano potuti anche ammortizzare ora...

red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:17   #14
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@D4N!3L3
Questo non accadrà mai, per due ottimi motivi: produrre un SSD è pi costoso, e un SSD è molto più appetibile di un HD meccanico sul mercato.

Inoltre mi chiedo che senso possa avere pretendere un prezzo identico agli hard disk. Come se pretendessi che un velociraptor costasse come un caviar green, o una scheda video di punta costasse quanto un'integrata.
Vuoi tutti i vantaggi di un SSD? Prendilo, un 128GB, più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, ha ormai un prezzo abbordabile.
Appunto. Aspettare che gli SSD costino quanto gli HDD è come aspettare che la memoria cache dei processori arrivi a costare quanto la ram o che la ram arrivi a costare quanto un SSD. Si tratta di livelli diversi della gerarchia delle memorie, diverse tecnologie che offrono diverse prestazioni ma anche costi di produzione significativamente diversi.
Dato che l'SSD è arrivato sul mercato solo di recente utilizza gli stessi connettori e gli stessi protocolli degli HDD, ed è ovviamente totalmente opzionale, ma non significa che sia pensato per sostituirli, se non sulle macchine più piccole e con meno pretese.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:19   #15
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@D4N!3L3
Questo non accadrà mai, per due ottimi motivi: produrre un SSD è pi costoso, e un SSD è molto più appetibile di un HD meccanico sul mercato.

Inoltre mi chiedo che senso possa avere pretendere un prezzo identico agli hard disk. Come se pretendessi che un velociraptor costasse come un caviar green, o una scheda video di punta costasse quanto un'integrata.
Vuoi tutti i vantaggi di un SSD? Prendilo, un 128GB, più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, ha ormai un prezzo abbordabile.
Non pretendo un prezzo identico, intendo però che il prezzo scenda come è per tutte le nuove tecnologie, quando escono sul mercato sono sempre molto costose, poi si apprendono nuovi modi meno costosi per produrle e via via i prezzi tendono ad allinearsi a valori più standard.
128 Gb non mi bastano nemmeno un po', lo userei per programmi e giochi per velocizzarne i caricamenti, per i programmi diciamo che ho una 20ina di Gb occupati e per i giochi solo Steam con meno di metà dei giochi installati mi occupa quasi 100 Gb per non parlare dei giochi extra Steam, ho la partizione dei giochi che sono 250 Gb quasi tutta piena (programmi esclusi).

Essendo studente universitario quando magari avrò uno stipendio mio che non finisca tutto in tasse potrò anche pensarci sperando che nel frattempo i prezzi siano calati in modo sostanzioso.

Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Gli SSD attualmente offrono caratteristiche che un HD tradizionale non può dare. Da quando ho iniziato a utilizzare gli SSD non ho più motivo di tornare alla "vecchia" tecnologia se non per archivio.

Poi mi devi spiegare come fai a rifarti il pc con 120 Euro che costa un Corsair Force 3 da 120 GB... (per i meno sottili: la domanda è retorica)
Parlavo dei prezzi indicati nell'articolo ovviamente...

Quote:
Originariamente inviato da red5lion Guarda i messaggi
invece di due euro sono 1,15...
va bene...
Ma sono anni ormai che siamo su quei livelli.

Ho preso un WD da 2 TERA a 59 euro spese incluse...

Mi sembra che il costo dei macchinari se lo siano potuti anche ammortizzare ora...
Infatti.

Ho recentemente ordinato un disco da 1Tb a 46 euro spese incluse.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:29   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Si ma ragazzi, è come confrontare le mele con le pere: entrambe si mangiano, ma non puoi pretendere che siano la stessa cosa.

Di un SSD se ne può fare ovviamente a meno, ma ciò non significa che sia inutile.
Del resto si può fare a meno anche di una scheda video dedicata, non per questo non se ne vendono o non sono appetibili.

Poi naturalmente ognuno da alle cose il valore che ritiene giusto. Ma ho notato molto spesso che a dare uno scarso valore agli SSD sono spesso gli utenti che non ne hanno avuto mai uno nel computer.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:33   #17
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da =Cipo2003= Guarda i messaggi
mi approfondiresti un attimo i problemi dei Vertex 3, ero intenzionato all'aquisto...

Grazie
Pure io ero convinto di prenderlo, poi per caso sono finito su thread ufficiale OCZ Vertex 3 Max IOPS SATA III 2.5" SSD in cui ho letto dei problemi riscontrati dai vari possessori.
In breve se installati su SATA2 si hanno prestazioni dimezzate rispetto ai valori dichiarati ma non "danno problemi", mentre se installati su SATA3 con controller Marvel o Intel si hanno bsod con sparizione dell'SSD con necessità di scollegamento dell'alimentazione per rifarli vedere alla scheda madre.
Il problema sembra dato dal controller SandForce perché dopo vari firmware i problemi non sono ancora risolti (problemi che sembrano avere tutti gli SSD che montano questo controller).
Rimane da testarli sui nuovi AMD serie 900, che però nessuno possiede, e verificare se anche con quelli si riscontrano problemi.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 09:36   #18
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Si ma ragazzi, è come confrontare le mele con le pere: entrambe si mangiano, ma non puoi pretendere che siano la stessa cosa.

Di un SSD se ne può fare ovviamente a meno, ma ciò non significa che sia inutile.
Del resto si può fare a meno anche di una scheda video dedicata, non per questo non se ne vendono o non sono appetibili.

Poi naturalmente ognuno da alle cose il valore che ritiene giusto. Ma ho notato molto spesso che a dare uno scarso valore agli SSD sono spesso gli utenti che non ne hanno avuto mai uno nel computer.
No bada, non ho detto che sono inutili o che non sono meglio degli HDD, sono sicuro che siano meglio e mi piacerebbe tanto averne almeno un paio sul mio PC.
Ho detto che non me li posso permettere e che gli spazi che per me sarebbero minimi sono attualmente nei modelli di punta che costano una cifra esorbitante.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 10:30   #19
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Aspettare che gli SSD costino quanto gli HDD è come aspettare (...omissis...)
Direi di no: quando una tecnologia è matura (HD magnetici / tradizionali) il prezzo (o meglio: i rapporti tra qualità / quantità / prezzo) potrà scendere, ma non oltre un limite minimo.

D'altra parte, a mano a mano che il progresso di produzione degli SSD aumenta (e che quindi i costi si abbassano), prima o poi il vantaggio economico costringerà a rinunciare alla produzione di HD tradizionali, privilegiando solo gli SSD.

E' solo questione di tempo.

Gli HD seguiranno la sorte - in altro campo - dei registratori a cassette che sono dapprima stati sostituiti dai masterizzatori / lettori CD; in seguito questi ultimi sono ormai soppiantati dai lettori MP3 e altri dispositivi multimediali.

A proposito, lo sapete che la Ford ha deciso di non fornire più autovetture dotate di autoradio con lettori CD? Verranno semplicemente fornite autoradio con connettori per schede SD e USB, ovviamente compatibili MP3.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 10:53   #20
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Appunto. Aspettare che gli SSD costino quanto gli HDD è come aspettare che la memoria cache dei processori arrivi a costare quanto la ram o che la ram arrivi a costare quanto un SSD. Si tratta di livelli diversi della gerarchia delle memorie, diverse tecnologie che offrono diverse prestazioni ma anche costi di produzione significativamente diversi.
Dato che l'SSD è arrivato sul mercato solo di recente utilizza gli stessi connettori e gli stessi protocolli degli HDD, ed è ovviamente totalmente opzionale, ma non significa che sia pensato per sostituirli, se non sulle macchine più piccole e con meno pretese.
Ti straquoto in pieno, magari qualcuno rileggendo evita di continuare ad insistere che un SSD si paga troppo e che ha poca memoria.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1