|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
Urgente: blocco pc durante navigazione
Da alcuni giorni, mentre navigo in internet avendo più di una finestra aperta si blocca il pc senza nessun messaggio d'avviso, non rispondendo a nessun comando esterno costringendomi a premere il pulsante reset.
Utilizzavo mozilla e ho pensato fosse causato dall'aggiornamento automatico, problema presentatosi in precedenza ma anche con google chrome si verifica il blocco. In rete si parla di bug del plugin di macromedia flash player, l'ho disinstallato ma il problema rimane uguale, siccome non dispongo dell'ultima versione xp con il service pack 3 e mi noierebbe assai formattare tutto non potendo addirittura averlo aggiornato in sicurezza e in regola come le copie registrate, avreste la soluzione al problema ? p.s. a volte si ripresenta a poche decine di minuti dal blocco, altre volte passano ore e il pc funziona regolarmente. dopo post, mi scuso con i moderatori. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
adesso si è riavviato da solo.
Aggiungo che, tempo fa ad ogni avvio partiva in automatico lo scandisk, mi dissero che l'hard disk è danneggiato e sta funzionando insolitamente fino a bloccarsi completamente. Il pc che ho, è un pò datato, come processore ha un amd da 3100 Mhz, ram da 512 mb e per quello che serve a me va bene. Per essere in regola con la sicurezza, sarebbe sufficiente solo il service pack 3 o saeebbe necessario un aggiornamento continuo ? Ultima modifica di cover2 : 17-07-2011 alle 17:15. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
per prima cosa verifica il funzionamento di hard disk e ram ...
per la ram scarica l'iso bootabile di memtest e fallo girare per alcune ore ... esegui il memtest installando nel pc un solo banco di ram per volta... per l'hard disk scarica CrystalDiskInfo e posta uno screenshot dei dati smart... poi esegui anche un chkdsk /f /r e postaci il log che trovi nel visualizzatore eventi poi il problema potrebbe essere anche nella vga, alimentatore, mobo... poi in windows disattiva anche il riavvio automatico dopo errore di sistema e se compare una schermata blu riportaci i codici di stop e l'errore in caratteri maiuscoli a inizio pagina per disattivare il riavvio automatico vai in Pannello di controllo/sistema/avanzate/Impostazioni sotto "Avvio e ripristino"/toglio il segno di spunta da riavvia automaticamente... anche in modalità provvisoria si verificano questi freeze?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
http://imageshack.us/photo/my-images...staldiscin.jpg
Ho già deselezionato l'opzione "riavvia automaticamente". Per quanto riguarda il memtest, è la prima volta che utilizzo questo software, cosa intendi con "installare un banco di ram alla volta ? 128;128... Non ho verificato se anche in modalità provvisoria si verificano tali inconvenienti ma penso di no. Lo scandisk l'ho impostato ieri, non m'inserisce gli allegati del visualizzatore eventi superano il limite dimensionale. p.s. sin da quando è presente il problema nessuna schermata blu, solo un riavvio automatico tra tantissimi blocchi. Ultima modifica di cover2 : 17-07-2011 alle 17:57. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
nessun altro ? devo formattare tutto ?
consigli sull'aggiornamento per la sicurezza su copie o basta il service pack 3 più un antivirus ? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
nessun altro esperto ?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
l'hard disk sembra a posto... esegui , se non l'hai già fatto , un chkdsk /f /r per stare sicuri che non ci sono settori danneggiati poi posta il log di scansione che trovi nel visualizzatore eventi (Origine Winlogon)... il memtest (scaricalo da qui)devi masterizzarlo su un cd ... poi fallo partire al boot del pc e lascialo girare per 5-6 ore ... devi testare un solo modulo di ram per volta (smontando gli altri)... non so quanti ne hai ...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9605
|
controlla anche le temperature e magari aprilo e controlla se le ventole sono intasate dalla polvere
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
L'ho aperto l'anno scorso e l'ho pulito.
Troppe 5\6 ore, salvo i dati più importanti e formatto tutto e mi sbrigo prima, per quanto riguarda il log, non so in quale percorso cercarlo. Se il problema si dovesse ripresentare anche dopo formattazione, allora c'è altro, ma ricordo che molto tempo fa usai quei programmi di pulizia registro, non è escluso che il problema sia proprio nel registro, può essere ? p.s. adesso dieci blocci a pochi minuti di distanza l'uno dall'altro. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Winlogon Categoria evento: Nessuno ID evento: 1001 Data: 20/07/2011 Ora: 20.17.37 Utente: N/D Computer: GABRIELE-9CA214 Descrizione: Controllo in corso del file system su C:. Il file system è di tipo NTFS. Il disco sarà ora controllato come pianificato. Il disco sarà ora controllato. Pulite incongruenze minime sull'unità. Pulitura di 17 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9. Pulitura di 17 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9. Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 17. CHKDSK sta verificando il diario USN... Verifica del diario USN completata. Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))... Verifica dei dati del file completata. CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)... Verifica dello spazio disponibile completata. 80405293 KB di spazio totale su disco. 31805628 KB in 435676 file. 145256 KB in 18859 indici. 0 KB in settori danneggiati. 920361 KB in uso dal sistema. 65536 KB occupati dal file registro. 47534048 KB disponibili su disco. 4096 byte in ogni unità di allocazione. 20101323 unità totali di allocazione su disco. 11883512 unità di allocazione disponibili su disco. Informazioni interne: c0 a2 0b 00 93 ef 06 00 41 f6 0a 00 00 00 00 00 ........A....... ee 00 00 00 01 00 00 00 30 01 00 00 00 00 00 00 ........0....... 48 8f 36 0b 00 00 00 00 cc fa 83 82 00 00 00 00 H.6............. 70 cd f3 0a 00 00 00 00 3e a1 67 64 09 00 00 00 p.......>.gd.... 12 ab 14 cb 03 00 00 00 4e 84 d7 d4 0d 00 00 00 ........N....... 99 9e 36 00 00 00 00 00 48 38 07 00 dc a5 06 00 ..6.....H8...... 00 00 00 00 00 f0 42 95 07 00 00 00 ab 49 00 00 ......B......I.. Controllo del disco completato. Attendere il riavvio del computer. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
Se può esservi utile, quando lo accendo dopo che è stato spento tutta la notte, il problema non si presenta per 4\5 ore.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
edit. controlla anche le temperature con SensorView
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
a dirti la verità, in inverno ogni volta che lo accendo, e a tratti mentre lo sto utilizzando inizia un notevole ronzio, ove per fermarlo bisogna attendere un paio di minuti, diversamente colpi sul case non scaturiscono nessun effetto, poi riprende poco dopo e via scorrendo in questo modo, altre volte invece non ha più ronzato dopo averlo colpito, e per una serie di giorni che io ricordi dopo averlo acceso e colpito per farlo smettere non lo faceva più lungo l'arco di tempo in cui rimaneva acceso.
In estate nulla, solo da quest'ultima settimana si è presentato questo problema, smontai e sentii che proveniva dall'alimentatore, ma per spendere denaro a caso non va proprio bene, sicuro dipenda dall'alimentatore ? a tentativi, di questo periodo... Dopo lo scandisk di questa mattina, nessun problema fino adesso. Temperature: - CPU 46°C - SYS 40°C - AUX 40°C - HDD0 40°C Ultima modifica di cover2 : 21-07-2011 alle 16:56. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
le temperature sono a posto
comunque è strano che si sia risolto con un check disk, visto che non ha trovato settori danneggiati... ma se hai risolto meglio così se i problemi dovessero continuare il mio consiglio è quello di provare un altro alimentatore nel pc (magari prendendolo da un altro pc o facendotelo prestare da qualcuno...) ... se con un altro alimentatore funziona , ne compri uno (possibilmente di qualità, visto che gli alimentatori sono la base di tutto il pc) altrimenti torna a scriverci che ti aiuteremo a trovare la vera causa ciao ciao ... facci sapere
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
grazie intanto per adesso, se continuerà formatterò e vi farò sapere non penso che acquisterò niente.
Dopo averlo lasciato spento tanto tempo, riprende a funzionare bene per un paio d'ore. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
pc formattato, il problema è peggiorato, la causa sarà quella che dici.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
il problema si è ripresentato, come individuare la ram dal case ?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Di solito è una striscia colorata, piena di connettori femmina, situata solitamente di lato rispetto al socket, per individuarla però davi aprire il case
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
Grazie, come verifico il suo funzionamento ?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
|
Eseguendo il famoso memtest che dura 5/6 ore. Attenzione, la ram è quell'affare inserito negli slot ram (solitamente sono quattro slot), è fatto all'incirca così:
Se ne hai più di uno inserito, usane uno alla volta per il memtest.
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.




















