|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...mer_38258.html
RevoDrive Hybrid, soluzione che abbina un SSD a un hard disk tradizionale su scheda PCI Express 4x, debutta ufficialmente sul mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
910/810? mi sembrano parecchi... comunque preferirei un SSD di piccolo taglio (64 giga) per il SO e un po' di programmi e un HD da 3.5" (o più di uno) per lo storage...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Comunque come soluzione non è male. Peccato che costi non poco. Prendendo un vertex 3 da 120 giga ed un hard disk tradizionale si risparmia parecchio.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
|
Soluizione ideale per la maggiorparte dei pc, anche nel prezzo se consideriamo la novita'.
Attendo prove su strata, curioso di vedere come lavora il controller e sopratutto qunato "duri" un ssd continuamente sollecitato come in questo prodotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
|
Quello che non capisco è perchè hanno usato un hd da 5400rpm... non era meglio 7200?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Questa soluzione rispetto alla coppia SSD + HD ha il vantaggio della velocità e della capienza. E questo risultato dipende primariamente dal sw.
Attendiamo recensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
E' totalmente inutile!
E' inutile per il semplice fatto che non risolve problemi sul mondo desktop, visto che montare due hard disk non è un problema neanche su sistemi sff, figuriamoci montare un hard disk da 2.5" e un ssd pci-e. Ed è inutile per il fatto che la mancanza di economie di scala -prodotto di nicchia- ne determinerà un costo sicuramente superiore ai due dischi stand-alone. Questa soluzione può essere molto utile, ma applicata ad un altro target: i portatili. Un disco rigido da 2.5" a un solo piatto, che nella propria elettronica integri anche un controller ssd e dei chip nand flash, collegati alla porta sata attraverso un port multiplier. Un disco del genere potrebbe essere venduto a prezzi sostenuti, anche maggiori del costo del singolo disco tradizionale e del singolo ssd di caratteristiche analoghe, in quanto permette una flessibilità di upgrade introvabile in qualsiasi altra soluzione, visto che per ora ci siamo sempre trovati a dover scegliere fra il tradeoff della capienza e quello delle prestazioni, con vie di mezzo come i seagate momentus xt che da quello che ho visto, non sono né carne né pesce... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
Veramente è molto utile
perchè la cosa principale è che non bisogna preoccuparsi di memorizzare i dati da una parte e l'SO dall'altra....
Si vedrà un unico drive velocissimo da 1TB, lui si occuperà di gestire i files da mettere sull'ssd o sul disco meccanico! Esiste già comunque un disco ibrido 2.5" 500GB+4GB SLC, che fa la stessa cosa di questo... per i portatili |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Soluzione per chi non vuole sbattersi troppo e dispone solo di una Mb con sata II, o vuol mantenere il Trim sul raid 0, offerto ad un prezzo tutto sommato onesto.
Chiunque può spendere 200 euro per 2xVertex3/Agility3 da 60GB in raid 0 (oppure un singolo 120GB a 150 euro e tenersi il Trim) + 80 euro per 1TB 2.5" o meglio 60-70 per un 2TB 3.5" green, giusto per tenere i consumi paragonabili, e togliere il caching per maggiori prestazioni. Solo che richiede un minimo di gestione dei file tra le unità togliendo l'automatismo del caching. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
La velocità sembra esserci, bene! (anche perchè è un RAID 0 di due sandforce 2282...)
Domanda: l'SSD viene usato come cache, quindi immagino non sia visibile dal sistema operativo e che non si possa utilizzare per il file di paging..poco male, probabilmente sarà sempre in cache. Quello che mi chiedo è: come viene usata la cache? Se "sente" il disco in idle, si occupa di scrivere sul disco meccanico, oppure lo fa solo se la cache è piena o sto spegnendo il pc? Attendiamo recensione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Sul sito della Nvelo, che ha realizza e commercializza il sw Dataplex di caching, non ci sono dettagli sul modalità di gestione dei file e tra l'altro non si conoscono le specifiche richieste che può aver fatto OCZ.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
non so perchè ma sti ibridi non mi convincono a pieno, preferisco avere un SSD da 120 dove mettere sistema operativo, programmi e i file da elaborare e dei dischi meccanici di storage di massa, con i soldi di questo disco ci scappa quasi un raid di SSD da 120 gb come il vertex 3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
Ci sono pro e contro dall'uso di una soluzione simile ( a mio avviso). Pro: - Non si deve perdere tempo a impostare i vari software a salvare in un disco. - Non si deve perdere tempo per lo spostamento dei file - Uso di porte PCI che altrimenti verrebbero usate raramente - Gestione via software di ciò che viene usato di più e necessità di maggiori velocità, ma c'è bisogno di test per vedere quando avviene il caching e se inificia le prestazioni del 2,5" Contro: - Prezzo più alto di soluzioni equivalenti non ibride che occupano più spazio - Una volta che le riscritture del SSD sono terminate va cambiato tutto, o se si rompe il 2,5" fuori garanzia ci si ritrova con un SSD da 100 GB e 28 inutili (a meno che non sia possibile cambiare disco)
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
A me più che altro sembra interessante il software Dataplex NVelo:
Uno si compra gli ssd ed i dischi meccanici che vuole, si installa il software, delega la porzione di SSD che vuole ad area cache e lascia che il software faccia il resto. Il vantaggio è che il sistema è upgradabile e che se si rompe qualcosa non butti via l'intero gruppo. Probabilmente non ottieni proprio le stesse prestazioni del Revodrive ma hai una soluzione più flessibile. Resta da capire se, come ed a che prezzo NVelo lo commercializzerà |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
Con 2 SSD di buona qualità da 60 GB e 2 HDD da 500 in Raid0 (per avere la stessa quantità di memoria) non ottieni le stesse velocità di questa soluzione, ma almeno non vai a sacrificare le prestazioni dei dischi maccanici. Perderesti qualcosa da una parte per guadagnarci dall'altra. I prezzi dovrebbero essere simili, se non inferiori. Edit: sulla chiave una soluzione come quella scritta qui sopra e con stessa capacità di memoria viene a costare circa 220€ spedizione inclusa. E se contiamo che ho optato per 2 OCZ agility 3 sata3 (525 in read, 475 in write) e 2 samsung f3 da 500 GB solo con gli SSD si otterrebbero velocità di punta di 1 GB/s circa sia in lettura che in scrittura con un costo di circa 210€ + ss. L'unica cosa che dovremmo sapere è quante sono le IOPS dell'ibrido alla base dell'articolo. Ovviamente spero in una commercializzazione del software di caching.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz Ultima modifica di winebar : 02-09-2011 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
preferivo un ssd più piccolo e un hd da 7200rpm da 3,5" ed un prezzo intorno alle 200€ max
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
La vera rivoluzione in questo prodotto è solo il software che cacha in automatico i dati più usati in una partizione nascostissima da 28 GB, e probabilmente è proprio in questo "sedicente" software il motivo principale del costo elevato.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz Ultima modifica di winebar : 02-09-2011 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
|
storage ad alte prestazioni, alto costo e alto rischio di rotture... perché?
Per un tradizionale storage in raid 1 da 1tb ci spendo male che vada 60€, e che vada a 40Mb al secondo o a 800 non vedo cosa mi cambia... con altri 200-300€ mi faccio un ottimo raid 0 ssd dove metterci so e software, così ho storage sicuro, prestazoni elevate (anche se non al livello del revo, chiaro) e costi inferiori.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.