|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...e3d_37078.html
Creative annuncia la disponibilità di un nuovo processore audio indirizzato all'integrazione in schede madri e in dispositivi consumer electronics Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
finalmente una buona alternativa ai chip realtek
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 497
|
E mò so caxxi amari per tutti! In ambito PC, è bene specificare per non far arrabbiare gli audiofili, i chip sonori come li fà Creative non li fà nessuno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Bha... ho avuto tante schede Creative e anche schede che usavano chip Creative (Auzen) e una cosa in oltre dieci anni non è mai cambiata: I driver scandalosi, buggati e non aggiornati. Mi trovo molto meglio con Cmedia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
veramente di alternative ai chip realtek ce n' erano svariate già da tempo, a cominciare dai chip Analog Devices, Via, Conexant, cmedia, broadcom, ecc - di motivi per cui i produttori di piastre madri si sono gettati sugli ALCxxx ce ne possono essere vari, a cominciare da un possiible costo minore e di una maggiore disponibilità di mercato o ...
resta da capire in cosa il sound core di Creative si differenzi dai codec per montaggio on board già esistenti (uno dei pochi vantaggi delle soluzioni discrete live, audigy e xfi era il supporto hw alle EAX e l' elaborazione dell' audio posizionale svolta dalla scheda piuttosto che via sw - ma pare di capire che con questo chip non sia così) e se nonostante le funzionalità più di basso profilo non richieda ugualmente driver proprietari (HDA è uno standard sia hw - requisiti funzionali e interfacciamento hw con il chipset - sia sw - i comandi sono sostanzialmente uniformati, e il sistema operativo può usare un driver universale)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
|
Le specifiche tecniche dell'hardware sono notevoli, senz'altro superiori a quelle dei chip audio usati ora sulle schede madri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
|
Che Step in avanti clamorosO: fa la decodifica Dolby Digital, uaoh!!
Qualcuno può spiegare a 'sti orientali che da anni esistono ormai le codifiche HD (Dolby True HD e DTS MAster Audio in primis), e che molti giochi della PS3 li utilizzano? E questi si vantano di una scheda che nasce già vecchia... ![]()
__________________
Better Known as SasaDF ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Anche il rapporto segnale rumore non mi sembra niente di esagerato..il tanto criticato ALC889 segna 108 e 104dB (e 103dB non è il 3% migliore di 100dB, ma il 100%!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3620
|
il periodo della SB live o Audigy è finito da molto tempo...Xfi con prezzi poco abbordabili secondo me, poi se un chip è megagalattico ma fuori c'è un impianto di 2 casse stereo non cambia un fico.
io ho un "vecchio" sistema THX Logitech 5.1 con decodifica diretta su cavo ottico, quindi poi il suono buono me lo rende il decoder esterno e non il chip AnalogDevice o SoundMAX di turno....tutti stì DSP per far ch'è? se l'audio è buono di suo la utilità può averla solo la campionatura più elevata (24 bit appunto). tecnicamente non ho avuto ancora il piacere di fare un test perchè stò aspettando ma scheda madre nuova ma il Realtek ALC892 HD mi sembra che possa cmq far bene il suo mestiere: http://www.realtek.com.tw/products/p...n=4&ProdID=284 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Questo nuovo prodotto non mi pare nulla per cui strapparsi i capelli, in ogni caso mi fa piacere leggere che Creative è ancora in vita, negli ultimi anni l'avevo un po' persa di vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 33
|
Andrea
Io ho una xfi titanium e va benissimo non nominateli neache quelle chiaviche di chip integrati della realtek che prima utilizzavo che si si usa un impianto anche appena decente non si possono ascoltare. Anch'io pensavo che una scheda audio dedicata fosse un esagerazione ma poi appena la provi non torni più indietro. Xfi crystalizer funziona alla grande soprattutto con i formati compressi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.