Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2011, 07:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...yer_38235.html

Interessante brevetto Panasonic: l'uso di microprismi che scompongono la luce può evitare l'uso di un filtro Bayer davanti al sensore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 07:52   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Secondo me questa ricerca di soluzioni alternative al bayer pattern (BP) lasciano il tempo che trovano. il BP funziona, funziona bene, pecca di range dinamico. Ok certo potremmo avere una migliore sensibilità perché molta luce la si perde, ma gli algoritmi di compensazione e di demosaicing fanno un buon lavoro. Sensori di questo tipo (come il foveon) hanno comunque altri problemi che solo una compensazione algoritmica ad hoc può ridurre, esattamente come il BP. Secondo me la soluzione vincente per il futuro sarà quella di aumentare il range dinamico, una fotocamera non raggiunge manco per sogno quello di un occhio umano. ci pensarono già gli ingegneri di FUJIFILM http://dpnow.com/news/0103/news250/news250.html

cavolo che cene facciamo dki 40mpx su di una dslr anche a iso 100k se poi non riusciamo a fare foto veritiere perché il range dinamico fa cagare.... DAtemi un 20MPX effettivi ma con range dinamico doppio!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 08:19   #3
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
vero e non vero. I sensori moderni, soprattutto se grandicelli, hanno gamma dinamica da far invidia a qualsiasi negativo e quasi il doppio delle migliori diapositive. Gli scatti della mia Nex-5 devo sempre comprimerli in range siccome i quasi 9 stop di latitudine sono troppi per ogni stampante ed anche per molti monitor.
inultile dire che Ansel Adams lo aveva capito quasi 1 secolo fa !
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 08:25   #4
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Secondo me questa ricerca di soluzioni alternative al bayer pattern (BP) lasciano il tempo che trovano. il BP funziona, funziona bene, pecca di range dinamico. Ok certo potremmo avere una migliore sensibilità perché molta luce la si perde, ma gli algoritmi di compensazione e di demosaicing fanno un buon lavoro. Sensori di questo tipo (come il foveon) hanno comunque altri problemi che solo una compensazione algoritmica ad hoc può ridurre, esattamente come il BP. Secondo me la soluzione vincente per il futuro sarà quella di aumentare il range dinamico, una fotocamera non raggiunge manco per sogno quello di un occhio umano. ci pensarono già gli ingegneri di FUJIFILM http://dpnow.com/news/0103/news250/news250.html

cavolo che cene facciamo dki 40mpx su di una dslr anche a iso 100k se poi non riusciamo a fare foto veritiere perché il range dinamico fa cagare.... DAtemi un 20MPX effettivi ma con range dinamico doppio!
Invece credo proprio che l'unica strada percorribile sia quella di implementare nuove soluzioni realizzando sensori con caratteristiche differenti. Non ho le competenze per scendere nei particolari, ma mi pare che oramai gli attuali sensori arrivat a oltre 20mpx in taglio APS-C siano stati spremuti per bene e a parte aumentarne la densità non vedo grosse migliorie negli ultimi 4 anni. La mia eos 40D, comprata 4 anni fà, non ha molto da invidiare in termini di sensibilità agli attuali sensori e anche la gamma dinamica non è che sia cosi' lontana rispetto alle attuali soluzioni Canon. Certo oggi hai il doppio dei pixel per croppare di piu' o per stamparti un poster (sempre che sia una necessità reale), ma a parte cio', la "fedeltà" di riproduzione di cui parli non credo possa essere migliorata continuando con questo tipo di tecnologia. Secondo me la differenza vera tra l'occhio umano e l'attuale tecnologia in campo fotografico non la fà tanto la gamma dinamica, quanto la resa con poca luce e qui mi pare che le migliorie a parte lo sventolare numeretti seguiti dalla sigla ISO, all'atto pratico sono ancora poca cosa ...

Ultima modifica di utentenonvalido : 31-08-2011 alle 08:28.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 09:16   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Nikobeta Guarda i messaggi
vero e non vero. I sensori moderni, soprattutto se grandicelli, hanno gamma dinamica da far invidia a qualsiasi negativo e quasi il doppio delle migliori diapositive. Gli scatti della mia Nex-5 devo sempre comprimerli in range siccome i quasi 9 stop di latitudine sono troppi per ogni stampante ed anche per molti monitor.
inultile dire che Ansel Adams lo aveva capito quasi 1 secolo fa !
Eh già, bisogna capire se il range dinamico è frutto di un algoritmo o è vero. ok allora possiamo dire che se tanto compensiamo la realtà con trucchi biechi di postproduzione ed il risultato è lo stesso, del trovare una alternativa al BP non se ne parla funziona bene così.

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Invece credo proprio che l'unica strada percorribile sia quella di implementare nuove soluzioni realizzando sensori con caratteristiche differenti. Non ho le competenze per scendere nei particolari, ma mi pare che oramai gli attuali sensori arrivat a oltre 20mpx in taglio APS-C siano stati spremuti per bene e a parte aumentarne la densità non vedo grosse migliorie negli ultimi 4 anni. La mia eos 40D, comprata 4 anni fà, non ha molto da invidiare in termini di sensibilità agli attuali sensori e anche la gamma dinamica non è che sia cosi' lontana rispetto alle attuali soluzioni Canon. Certo oggi hai il doppio dei pixel per croppare di piu' o per stamparti un poster (sempre che sia una necessità reale), ma a parte cio', la "fedeltà" di riproduzione di cui parli non credo possa essere migliorata continuando con questo tipo di tecnologia. Secondo me la differenza vera tra l'occhio umano e l'attuale tecnologia in campo fotografico non la fà tanto la gamma dinamica, quanto la resa con poca luce e qui mi pare che le migliorie a parte lo sventolare numeretti seguiti dalla sigla ISO, all'atto pratico sono ancora poca cosa ...
E ritorniamo al solito discorso, come per i megapixel. alta iso cosa vuol dire? la mia 40D scatta a 3200 espansa, ed il rumore lo vedi solo se stampi in formato poster. allo stesso modo i megapixel. che te ne servono 18 se stampi 10x15 o vedi su monitor a 3MPx (HD1080 che poi sono interlacciati in video, vabbè)
per non parlare delle cornici che sono 1200x700. totalmente senza senso. le macchine di adesso, con il BP sfornano raw puliti a 3200 ( ma in compenso non hanno iso 50 che è una vergogna)
io dico che le possibilitá sia per fare sensori con iso alte che rivelino la vera quantità di luce sul sensore senza bisogno di troppa amlificazione elettronica che introduce il rumore (ed allora foveon o il nuovo brevetto panasonic) sia per creare veri sensori con un DR maggiorato, ma il mercato è una brutta bestia e l'ignoranza dei consumatori ancora di più.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 11:42   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Curioso se, e quando, questa tecnologia troverà un'applicazione concreta, per vedere quali risultati sarà in grado di ottenere.
Ormai da anni, a parte trucchetti via firmware (tipo l'hdr in macchina), non c'è niente di innovativo nella tecnlogia che involve i sensori delle fotocamere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 17:39   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
finchè è scritto non è valutabile...come le famose lenti ad acqua di qualche tempo fa...letteralmente sparite!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 22:16   #8
Kirmo75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
finchè è scritto non è valutabile...come le famose lenti ad acqua di qualche tempo fa...letteralmente sparite!
... e ti credo con tutto questo caldo saranno evaporate :-p
scusate non ho resistito
Kirmo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1