|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Trieste
Messaggi: 14
|
Spazio da destinare a Windows 7 Professional 64bit
Buon giorno a tutti!
Avendo acquistato un SSD da 120 GB, vorrei sapere, volendo creare 2 partizioni, quanto spazio devo lasciare per la partizione "SISTEMA"? Teniamo presente che, nel tempo, ci saranno aggiornamenti del sistema, magari service packs (magari service packs per windows explorer), punti di ripristino, cestino e chi ne ha più ne metta... Ho letto alcuni threads che trattano l'argomento, ma c'è chi dice 20 GB, altri 30, altri ancora che occupa 20 GB ma che è buona norma raddoppiare questo dato! INSOMMA: quanta "aria" devo destinare a Windows 7 per farlo "respirare" bene e per un BEL PO'? ![]() Grazie a tutti e buona giornata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
nella partizione di sistema, windows installerà anche i softwares. ci saranno parecchi files temporanei. o vuoi metterti a rovinare mezze variabili di sistema o ti metti l'anima in pace e gli lasci tutto lo spazio che vuole, senza partizionare inutilmente un disco di 120GB che verrà riempito in poco tempo anche dai tuoi dati.
anche perchè, essendo un SSD, la concezione di "partizione" come "velocità di accesso aumentata e frammentazione diminuita" è praticamente inesistente. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
io gli ho lasciato una partizione da 50Gb per il sistema, e senza installare mai nulla sul disco C: mi occupa circa 30Gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Se usi altri dischi senza intasare di file la partizione di sistema, è quello lo spazio mediamente occupato da 7.
Se si è abituati ad usare dischi esterni allora si può anche non partizionare il disco di sistema, ssd o hd classico che sia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
infatti, per chi è intenzionato o l'ha già fatto, che senso ha partizionare un ssd dividendone le celle in tot GB per OS e tot GB per altro (e che cos'è questo "altro" poi?)
non è meglio lasciare l'OS sul ssd in partizione unica e spostare tutti i programmi/giochi/applicativi etc su un meccanico debitamente partizionato? non è una critica, ma una richiesta di chiarimento con relativa motivazione ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
sul disco C: ho Windows 7 Ultimate + SP1 Office 2007 + SP2 (solo Word, Outlook e Access) Diskeeper 2011 Pro Premier Corel Paint Shop Pro X3 Nero Micro Firefox Opera Avira Comodo Firewall Klite Full Codec Pack Ultraiso e altri programmini minuscoli il resto tipo scaricamenti, emule, utorrent, giochi, dati, sono tutti su altre partizioni, una per scaricamenti, una per giochi, una per dati p.s. calcola anche il file di ibernazione di windows che è grosso, io se ho da spegnerlo durante la giornata lo iberno, mentre quando lo spengo a fine giornata arresto il sistema (tra file di ibernazione e quello di paging sono quasi 7Gb di roba) Ultima modifica di Er Monnezza : 28-08-2011 alle 23:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Non dimenticare due cose; i punti di ripristino a cui di default il sistema dedica molto spazio, anche decine di GB e quindi questo va reimpostato e poi la mitica cartella winsxs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
cosa serve partizionare un ssd da120gb?
i dati e i backup li puoi mettere in uno esterno o inj un altro interno magari |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Trieste
Messaggi: 14
|
Quote:
Faccio presente che, diversamente dagli altri utenti che hanno risposto, nella partizione del sistema operativo, io non ci installerei proprio null'altro che W7 e i rispettivi aggiornamenti e/o SP. Office, ad esempio, ma anche TUTTO il resto (financo WINAMP!) io li installerei su un HD meccanico debitamente partizionato. Nella partizione dell'SSD ci metterei SOLO quei software pesanti per i quali l'SSD darebbe un effettivo giovamento. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
ok, ma la mia domanda è leggermente diversa, la riformulo meglio:
se ho un ssd da 120gb perchè voglio partizionarlo mettendo nella partizione 1 SOLO l'OS e nella partizione 2 alcuni programmi (pesanti, ma tanto una volta in memoria che cambia?)? invece di lasciare una partizione unica mettendoci l'OS E anche i programmi pesanti? che beneficio? che motivazione? grazie ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
la mia opinione sull'argomento è già espressa sopra. partizione unica, sempre.
ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.