Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 10:29   #1
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
cambiare lettera al discofisso con sistema operativo

spiego il problema, il pc mi è arrivato tempo fa con la lettera H: () assegnata al disco fisso, il che crea anche qualche problema occasionale con alcuni programmi. non posso cambiare la lettera assegnata perchè c'è il sistema operativo installato.
adesso sto reinstallando il sistema operativo e volevo capire se c'è una procedura (anche solo qualche indicazione se è fattibile o ne vale la pena) che posso usare per portare il discofisso alla lettera C:

grazie
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 10-10-2011 alle 15:12.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 11:47   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8192
A cose normali è C, se formatti e reinstalli ti viene C. Prova xò prima a cambiare lettera dell'unità da "Gestione Disco"
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 11:52   #3
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
A cose normali è C, se formatti e reinstalli ti viene C. Prova xò prima a cambiare lettera dell'unità da "Gestione Disco"
no mi dice che c'è il SO su cui fa il boot e dunque non cambia la lettera.

comunque non mi serve più perché di fatto non posso installare alcun sistema operativo sul PC. purtroppo si è rotta la porta seriale della tastiera dunque risulta impossibile entrare nel bios (in realtà ci sono riuscito non so come ma non posso cambiare i valori perchè la tastiera non funziona) dunque non posso fare il boot dal disco di windows. in realtà non so nemmeno come formattarlo da dentro windows senza il boot dal disco di win... cioè forse lo faccio ma poi non ci so installare nulla... situazione assurda se qualcuno ha un'idea, ma a parte ricomprare la scheda madre non vedo cosa posso fare...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 12:17   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Puoi mettere una tastiera USB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 12:45   #5
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Puoi mettere una tastiera USB
si è quella che uso normalmente ma si attiva solo dopo il boot rendendo impossibile accedere al bios...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:01   #6
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
non è che qualcuno si vende una mobo compatibile con i miei componenti??
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 17:47   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
si è quella che uso normalmente ma si attiva solo dopo il boot rendendo impossibile accedere al bios...
Mi pare strano, se si inserisce direttamente in una delle porte usb sulla scheda madre dovrebbe funzionare nel bios
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 18:36   #8
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Mi pare strano, se si inserisce direttamente in una delle porte usb sulla scheda madre dovrebbe funzionare nel bios
ho provato a googlare il problema e non è solo mio. ho cambiato anche le porte usb, quelle dietro, davanti, se non è attaccata alla porta seriale nella mia scheda non ci entri nel bios, dunque per quanto ne so io sono abbastanza fregato

l'unica cosa che mi viene in mente è rimuovere il disco fisso, metterlo su un altro pc, fare tutte le installazioni e rimetterlo a posto nel mio PC... ma penso che non lo farò mai
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 06:55   #9
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Hai provato a vedere se nel BIOS c'è una voce "USB legacy" o qualcosa del genere e attivarla?

Fare l'installazione su un PC differente non ha senso, perché verrebbero caricati i drivers sbagliati.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 13:20   #10
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Hai provato a vedere se nel BIOS c'è una voce "USB legacy" o qualcosa del genere e attivarla?

Fare l'installazione su un PC differente non ha senso, perché verrebbero caricati i drivers sbagliati.

Ciao
bhe ma non si può installare il SO senza drivers e poi terminare l'installazione sull'altro PC?

comunque sarebbe bello poter entrare nel BIOS per vedere se c'è una voce del genere scommetto che c'è ed è disattivata dunque ormai me la prendo nel secchio... se posso darvi un consiglio controllate tutti che sia attivata così se avete anche voi un problema alla porta seriale vi evitate una rogna non indifferente.

comunque grazie per l'attenzione, se qualcuno ha un'idea mi faccia sapere
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 15:10   #11
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
una domanda per la quale sono un po' fuori sezione: posso upgradare windows XP (32bit) a windows 7 (64bit) dal CD magari formattando ma senza dover settare il boot dal lettore dvd?
voglio dire che ho infilato il disco e mi da l'opzione ma ho paura che con le limitazioni che ho detto prima potrei rimanere fregato nell'installazione del SO, quasi sicuramente non potrei cambiare la lettera assegnata al disco fisso come avrei voluto, ma se almeno riuscissi a fare questo upgrade ormai necessario senza rimanere fregato sarebbe già una grande cosa al momento.

qualcuno un po' più pratico magari può saperlo... non mi era ancora mai capitato di installare Seven...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 17:49   #12
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ho avuto il tuo stesso problema, era colpa della tastiera trust....prova a cambiarla o a fartene prestare una.
grazie, stasera proverò tutte le tastiere che ho a casa, ma la mia usb è una microsoft abbastanza decente, non credo sia quello il problema e poi ho visto in rete che è un problema abbastanza comune di non poter accedere al bios senza ps2 funzionante...

ad ogni modo l'unica soluzione che ho visto è drastica. si tratta di resettare il bios togliendo la batteria e sperare che nel resettaggio venga di default attivata l' "usb legacy" o qualsiasi opzione che permetta alla tastiera usb di funzionare prima del boot...

mi sembra veramente rischioso.

una cosa ho notato, quando infilo il cavetto della tastiera ps2, per un attimo si accendono i tre led ma poi non funziona... può voler dire qualcosa? la tastiera funziona sicuro, la uso abitualmente su un altro PC, secondo voi posso fare qualcosa, qualche modifica sui contatti, per farla funzionare anche per pochi minuti?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 20:07   #13
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
no il tipo di tastiera non fa alcuna differenza come sospettavo, ne ho provate molte ma nessuna viene riconosciuta prima del boot...


non c'è un modo fisico per mettere la scheda madre in safe mode o una modalità che permetta magari di andare in automatico sul bios? tipo un jumperino su cui mettere il contatto che magari può attivare impostazioni di default e dunque l' usb legacy... che poi vorrei sapere perchè era disattivato...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 20:16   #14
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
grazie, stasera proverò tutte le tastiere che ho a casa, ma la mia usb è una microsoft abbastanza decente, non credo sia quello il problema e poi ho visto in rete che è un problema abbastanza comune di non poter accedere al bios senza ps2 funzionante...

ad ogni modo l'unica soluzione che ho visto è drastica. si tratta di resettare il bios togliendo la batteria e sperare che nel resettaggio venga di default attivata l' "usb legacy" o qualsiasi opzione che permetta alla tastiera usb di funzionare prima del boot...

mi sembra veramente rischioso.

una cosa ho notato, quando infilo il cavetto della tastiera ps2, per un attimo si accendono i tre led ma poi non funziona... può voler dire qualcosa? la tastiera funziona sicuro, la uso abitualmente su un altro PC, secondo voi posso fare qualcosa, qualche modifica sui contatti, per farla funzionare anche per pochi minuti?
Si può modificare il bios con i tool del produttore (tipo amibcp o simili) in modo che l'USB Legacy sia di default su Enable, fare poi un dischetto di avvio di dos con un autoexec.bat scritto in modo che carichi il flasher e flashi la rom automa(gi)camente, collegare un drive floppy come unica periferica di storage e aspettare che carichi il bios nuovo e riavviare incrociando le dita.
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 21:39   #15
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
Si può modificare il bios con i tool del produttore (tipo amibcp o simili) in modo che l'USB Legacy sia di default su Enable, fare poi un dischetto di avvio di dos con un autoexec.bat scritto in modo che carichi il flasher e flashi la rom automa(gi)camente, collegare un drive floppy come unica periferica di storage e aspettare che carichi il bios nuovo e riavviare incrociando le dita.
mi sembra ancora più drastico che resettare il bios... anche perchè non ho al momento un floppy anche se lo potrei rimediare... ma se lo collego dovrebbe andare in automatico come boot?

il tool comunque non permette di cambiare il bios giusto? bisogna flashare il tutto?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 21:49   #16
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
mi sembra ancora più drastico che resettare il bios... anche perchè non ho al momento un floppy anche se lo potrei rimediare... ma se lo collego dovrebbe andare in automatico come boot?

il tool comunque non permette di cambiare il bios giusto? bisogna flashare il tutto?
se non è collegato niente altro oltre che il floppy dovrebbe bootare da quello. il tool si limita a cambiare le impostazioni di default, e produce un nuovo file bin del bios che poi dovra andare a flashare pe conto tuo. è sicuramente drastico, ma per funzionare funziona.
al massimo procurati una mobo che usi lo stesso tipo di chip del bios* nel caso qualcosa vada storto e tu sia costretto ad hotflashare.

* non è necessario che le piastre siano uguali, io ho usato una DFI socket 370 per "salvare" una asrock 462
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:12   #17
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
una domanda per la quale sono un po' fuori sezione: posso upgradare windows XP (32bit) a windows 7 (64bit) dal CD magari formattando ma senza dover settare il boot dal lettore dvd?
voglio dire che ho infilato il disco e mi da l'opzione ma ho paura che con le limitazioni che ho detto prima potrei rimanere fregato nell'installazione del SO, quasi sicuramente non potrei cambiare la lettera assegnata al disco fisso come avrei voluto, ma se almeno riuscissi a fare questo upgrade ormai necessario senza rimanere fregato sarebbe già una grande cosa al momento.

qualcuno un po' più pratico magari può saperlo... non mi era ancora mai capitato di installare Seven...
ripropongo, qualcuno mi sa dire se si può aggiornare da xp 32 bit a win 7 64 bit, semplicemente infilando il disco nel drive con xp caricato?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 01:10   #18
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
vi ringrazio per i consigli, ho optato per il resettaggio togliendo la batteria. sono riuscito a entrare nel bios con la tastiera usb. il settaggio di usb legacy è andato su "auto" e adesso dovrebbe essere tutto OK.

ho installato finalmente windows seven a 64bit che automaticamente ha cambiato il nome dell'unità, mettendo il discofisso su C:

huge success!

grazie ancora!
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v