|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Rolling distro basata su Debian
Ciao a tutti,
ho visto che sia aptosid che linux mint debian edition (LMDE) sono rolling distro basate su debian. Visto che talvolta ho dovuto scaricare file .deb di terze parti non presenti nei repository di kubuntu, per queste distro posso usare i pacchetti predisposti per debian o ubuntu? Dove posso vedere il numero (e magari ottenere l'elenco) dei pacchetti presenti in queste distro (e in kubuntu)? Grazie, Xwang PS per chi proviene da kubuntu meglio aptosid o LMDE)?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dal gestore pacchetti dovresti poter fare la lista di tutti i pacchetti installabili
o accedere direttamente al repo http://wiki.ubuntu-it.org/Repository |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Scusa ma perche' non usare direttamente debian? Installi una squeeze e fai il dist-upgrade.
- http://packages.debian.org/unstable/ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Debian Testing è rolling a singhiozzo (usando i repository con nome testing): nei momenti di freeze pre-rilascio della stable gli aggiornamenti si fermano, fino a che non viene dichiarata stable e si scatena l'inferno.
Debian Sid/Unstable è rolling; nei suddetti periodi spesso vengono evitati aggiornamenti corposi, ma questi risultano disponibili in Experimental o repository gestiti direttamente dai gruppi di sviluppo (l'esempio che mi viene in mente è QT-Kde). Per usare Testing ed Unstable occorre fare un po' di attenzione, raramente capitano fastidi. Se arrivano aggiornamenti corposi si studiano un attimo, si legge che aria tira nel Planet e si decide se aspettare ad applicarli. Capita di avere problemi, soprattutto con Unstable, ma direi che, personalmente, ne avrò uno ogni sei mesi e, solitamente, dura pochi giorni (mentre se qualche bug arriva in Testing è destinato a rimanerci per tempi superiori ad una settimana). Certo che un team di sviluppo intermedio di una distribuzione derivata da Sid che intercetti i problemi per te può far comodo. Purtroppo io non conosco bene le derivate e non posso darti consigli di prima mano. Qui puoi trovare l pagina di una iniziativa Debian recente: il censimento delle distribuzioni derivate. P.S. dimenticavo che c'è anche Debian Weather che tiene traccia dei pacchetti *non installabili* presenti nei vari livelli e nelle varie architetture.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 13-08-2011 alle 14:05. Motivo: Che tempo fa? Oggi è sereno in Unstable i386. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
da quello che mio dicono
se usi "testing" nei repo, e' come se fosse rolling riporto da irc azzurra:debianizzati : Codice:
<sacarde> c'e' il modo di impostare i repo in modo da avere una debian rolling-release? <groll> se non sei nel ramo stable sei in un ramo rolling (tranne che nei periodi di freeze) <sacarde> esempio.... se uso testing <groll> altrimenti con il pinning puoi ottenere risultati ibridi (ma occhio a quello che fai) <sacarde> i repo rimangono "testing" sempre... no? <groll> testing è rolling <groll> se nei repo hai scritto testing si <sacarde> ok <groll> anche se non è una buona idea <groll> quando wheezy diventerà stabile ci sarà turbolenza per creare la nuova testing e se lasci la scritta testing ci finirai in mezzo <groll> se ci scrivi wheezy al posto di testing invece non incorrerai nel problema <groll> e potrai poi scrivere il nome della nuova testing quando sarà finito il periodo di assestamento |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
Stable e ferma e granitica, ottima per i server. Per una workstation, portatile, macchine con hardware recente e' normale tracciare sid. Testing e' per chi vuole testare la prossima stable, all'atto pratico per una workstation conviene tracciare sid: aggiornata continuamente, meno stravolgimenti di grosse dimensioni, gli eventuali problemi generalmente risolti in un paio di giorni. Si consiglia comunque di tenere il sistema su LVM e fare delle snapshot prima degli aggiornamenti (ti puoi fare uno script e farlo in automatico). Per installazioni estese (molti host) e' utile tenersi un mirror locale da aggiornare con attenzione alla release dei pacchetti usati. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.




















