Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2002, 12:36   #1
brad
Bannato
 
L'Avatar di brad
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 119
C'è qualcuno ke si intende di impaginazione e può darmi cons

Ekko... nn so se posto nello spazio giusto, ma essendo alle prime armi nel campo dell'impaginazione, vorrei ricevere qualke consiglio utile....
per cominciare potreste consigliarmi dei buoni manuali per usare programmi come X-press e Adobe InDesign?
cosa importante, io lavoro su pc...

Grazie a tutti
brad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2002, 20:34   #2
Frenk the max
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
per impaginazione usa xpress che é uno standard

in design ancora no

xpress è molto semplice smanetta un po e manuali non te ne servono.

l'unico problema che potrai avere se porti i lavori in tipografia sono le font

usa font mac postcript - convertile x pc e usa questultime per i tuoi lavori su pc

poi allo stampatore dai le font mac e tutto fila liscio come l'olio

salutoni da un grafico che usa pc
Frenk the max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 12:12   #3
brad
Bannato
 
L'Avatar di brad
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 119
ekko io direi w il pc!!!!! quand'è ke lo capiranno anke gli altri!??!!

senti mi azzardo a kiederti questa cosa: dovrei impaginare un giornale e il mio problema sono la disposizione delle pagine... posso impaginare ogni singola pagina come un lavoro a sè stante e poi ci pensa la tipografia a riunire il tutto per la stampa, oppure in xpress esiste un modo per creare dei documenti a più pagine dove vado a sistemare corretamente ogni singola facciata?

mmh.. spero di essere stato kiaro...
ti ringrazio tantissimo


ps cmq per me ke ho provato anke indesign devo dire ke questo è davvero un ottimo programma...
brad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 17:23   #4
Frenk the max
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
Xpress come indesign sono impaginatori ed il loro scopo è appunto di creare un unico documento di più pagine


-crea un nuovo documento

- imposta la dimensione del giornale

-attiva il box dove c'e' scritto "facing page" o "pagine affiancate" in italiano cosi da avere le 2 facciate appunto affiancate

- inseriasci le pagine che ti servono con il comando page - insert

-il tasto F4 ti permette di visualizzare il layout dell'impaginato dove puoi spostare eventualmente le pagine

-importante sono le pagine master dove cio' che viene fatto in queste pagine viene poi copiato su tutte le nuove pagine che inserisci (purchè le inserisci come master)

-per accedere alle pagine master è sufficente cliccare su "A-master" che trovi nel layout dell'impaginato


Buon lavoro


P.s. concordo che indesign sia un ottimo programma e sicuramente migliore di xpress 4.1 che utilizzo

però il problema principale è la compatibilità con le tipografie o chi poi sviluppa le pellicole

xpress lo hanno tutti

indesigno ancora no

e ti assicuro che non è simpatico creare un impaginato di molte pagine e poi scoprire che chi ti sviluppa le pellicole non lo può fare perche non ha il programma....


saluti
Frenk the max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2002, 19:50   #5
brad
Bannato
 
L'Avatar di brad
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 119
Allora, nn so davvero come ringraziarti...

dunque, il giornale ke dovrei impaginare ha le pagine in formato A4, quindi ho aperto un nuovo documento con questo formato... poi ho inserito 7 pagine per un totale di 8, come se dovessi impaginare un giornale fatto da 2 fogli A3 piegati in 2 (è solo come esempio per capirci meglio!), e, nel box "Layout del documento" ho affiancato ogni pagina manualmente trascinandole col mouse fino ad avere 4 coppie di pagine affiancate... è esatto così?

io credevo invece di dover aprire un documento nuovo in formato A3 e poi suddividerlo in due metà per avere le pagine effettive...

ok, una volta fatto ciò, mi sono venuti due dubbi...
primo: cosa azz è A-Master A? continua a segnarmela come una pagina a parte rispetto al resto del documento...
secondo: le pagine affiancate così numerate nn corrispondono all'esatto numero della pagina ke andranno ad occupare nel giornale... per cui, per esempio, la copertina (pag.1 in Layout del doc.) si trova affiancata alla quarta di copertina (pag.2)...
senza dimenticare il fatto delle bianke e delle volte... sono dei problemi della tipografia o sono cose ke dovrei curare io direttamente?

scusami per il papiro e per la confusione ke faccio.. ancora grazie...

ps nn sempre i migliori programmi hanno successo, senza contare ke scardinare le abitudini ke persistono da anni e anni è molto difficile!

pps scusami ma di ke regione sei?
brad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2002, 02:08   #6
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
viva in design! e il pc

penso che in design non abbia + nulla da invidiare a x-press, oltretutto per molte cose va benissimo anche adobe pagemaker (che è più diffuso di indesign nelle tipografie).
Quelle serie (tipografie) hanno entrambi i software: l'importante è lavorare con una tipografia fissa, e conoscere i programmi e il loro grafico....se ne hanno uno (altrimenti .....non è seria).



ps. il mastro ( o master) è una pagina modello dove impostare gli elementi costanti del giornale: in questo modo non devi inserire ogni volta gli stessi elementi con il rischio di cannare qualcosa.....

,,,,ma non ho capito se all fine ti sei buttato su quarkX-press oppure su indesign?
Se uno viene dal pc, è piu' logico indesign, e viceversa per chi usa il mac. o sbaglio? ps. ricordate che per la maggior parte dei lavori il mitico pagemaker della adobe è + che sufficiente e dovrebbe costare molto meno: magari indesign ha delle features che poi non vengono sfruttate per lavoretti minori.
se dovessi fare grafica professionale.......allora non chiederesti che programma usare......

ciao!

siamo in pochi ad amare la tipografia virtuale qui dentro?
siamo in un covo di modellatori?


__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2002, 15:58   #7
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
brad ,
la signature!!!

- Signature -

E' possibile inserire, all'interno di ogni messaggio, una signature, cioè una firma personale che caratterizza i propri messaggi. Le regole seguenti governano l'utilizzo della signature nei propri messaggi

1) la signature, se testuale, può essere alta un massimo di 3 righe, quando il forum viene visualizzato alla risoluzione di 800x600.

2) E' ammesso l'utilizzo di un'immagine nella signature, ferma restando la dimensione massima di 100x50 pixel e 4K di "peso"; alla signature si possono abbinare scritte testuali che però non eccedano l'altezza complessiva dell'immagine inserita.

3) non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering; è possibile linkare il proprio sito personale o una pagina di riferimento, anche se si consiglia di utilizzare l'apposita voce del profilo personale.

4) è possibile inserire smiles all'interno della propria signature, in numero massimo di 3. L'uso di smiles esclude quello dell'immagine, e viceversa.

5) è possibile utilizzare l'indicatore di stato di ICQ; quest'ultimo è considerato al pari di un'immagine, quindi non può essere abbinato ad un'immagine e deve avere le medesime dimensioni massime di quest'ultima.

6) è vietato, all'interno della signature, qualsiasi sistema di referring link, sia nella forma di immagine che nella forma di testo

7) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link ad attività aventi natura commerciale, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...).

8) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali

Se la signature utilizzata da un utente non rispecchierà questi requisiti i moderatori interverranno chiedendo la modifica del contenuto; qualora la signature non dovesse essere modificata verrà disabilitata da pannello di controllo.

La signature può essere inserita in ogni messaggio che si vuole; è preferibile, tuttavia, inserirla in una discussione solo al primo reply, così da non appesantire eccessivamente la discussione e facilitarne la lettura.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v