|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
|
Ventola CPU a 3000rpm fissi
Salve a tutti;
volevo cambiare la ventola standard del mio i5 760 con una un pelino più performante. Ho preso una NILOX NX-03IT, la "monto"al posto della ventola di default avendo cura di aggiungere la pasta termica, ma la sentivo girare troppo energicamente, e infatti controllando, vedevo che andava a 3000 rpm fissi. Ho provato da bios a switchare tra i vari profili disponibili del Q-Fun (silenzioso, standard, turbo e manuale), ma è come se detti settaggi non avessero effetto sulla velocità della ventola. Ho provato da windows tramite il programmino speedfan, ma stessa cosa; tant'è che ho rimontato la vecchia ventola standard notevolmente più silenziona a 900rpm circa (ma tiene la temperatura sui 48/50°). Ho notato che la NILOX ha 3 cavi, mentre quella standard ne ha 4. Sarà per il cavo mancante che non si riesce a controllare o ho sbagliato io qualcosa? Scheda Madre: Asus p7p55d Processore: i5 760 Grazie in anticipo a chi mi saprà dar delucidazioni.
__________________
xBox Live: ady976 Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
ci hai preso in pieno. Le schede madri asus sul connettore cpu fan usano solo il pwm (ossia il 4° filo) per regolare la velocità della ventola.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
|
Grazie wizard
__________________
xBox Live: ady976 Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
|
Ne approfitto:
Per un corretto acquisto, cosa devo controllare nelle specifiche se non ho possibilità di vedere fisicamente la ventola (ad esempio se acquisto su internet)? Grazie ancora
__________________
xBox Live: ady976 Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
che siano pwm. Comunque non è necessario che tu acquisti un altro dissipatore: basta che tu connetta lo stesso a un connettore per le ventole del case
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
|
Quote:
Come avverrebbe questo collegamento? Sulla MB proprio vicino alla cpu_fan ho un connettore per il case, intendi quello? (vedi foto anche se non è la scheda mia, è simile). Potrei poi regolarla da software o da bios? Grazie ancora
__________________
xBox Live: ady976 Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
|
Quote:
Ho notato però che nella mia mobo, sempre asus, il connettore per la CPU fan è a pin mentre quello della CHA fan è a 3! se collego il dissi a quello del CHA secondo te il modulatore di velocità funziona? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.




















