Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 16:31   #1
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Fedora 7 non si spegne del tutto

Salve,
ho un problemino con fedora 7 su un portatile sony vaio : quando faccio per spegnere il pc avviene lo spegnimento e si ferma su system halted e per spegnerlo devo usare il metodo brutale : pigiare il tasto di accensione e tenerlo premuto per 5 secondi.

Credo che il problema sia dovuto al modulo acpi che non è quello giusto ma quello di default per tutti.. però non esiste un modulo per la sony vaio. Qualcuno sa dove posso trovarlo ?? Oppure il problema è di altro tipo ??

Ovviamente essendo portatile, ho necessità di avere l'acpi attivo... ah quello che ho ora fa funzionare praticamente tutto perfettamente a parte lo spegnimento.

Ciau
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 20:21   #2
Maverick87Shaka
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Xfight Guarda i messaggi
Salve,
ho un problemino con fedora 7 su un portatile sony vaio : quando faccio per spegnere il pc avviene lo spegnimento e si ferma su system halted e per spegnerlo devo usare il metodo brutale : pigiare il tasto di accensione e tenerlo premuto per 5 secondi.

Credo che il problema sia dovuto al modulo acpi che non è quello giusto ma quello di default per tutti.. però non esiste un modulo per la sony vaio. Qualcuno sa dove posso trovarlo ?? Oppure il problema è di altro tipo ??

Ovviamente essendo portatile, ho necessità di avere l'acpi attivo... ah quello che ho ora fa funzionare praticamente tutto perfettamente a parte lo spegnimento.

Ciau
Ciao, sto anch'io cercando soluzioni a questo problema, anche se di fatto ancora non ho concluso molto. Il mio portatile è un HP con chipset NVIDIA e processore AMD. Credo anch'io il problema risieda nel'ACPI ma purtroppo da bios non sì può modificare praticamente nulla!!! ( maledetti BIOS dei portatili! )
avevo installato una fedora13 e andava benissimo, l'ho da poco formattato e messo sotto una Fedora 14 e ho lo stesso problema che descrivi tu ora.

la cosa veramente strana di tutto ciò, che a me si ferma in quello stato, e mi lampeggia il CAPS LOCK, e non riesco a capire che significa, e lo devo spegnere brutalmente
Maverick87Shaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 20:29   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Xfight Guarda i messaggi
Salve,
ho un problemino con fedora 7
Aggiornarla? Siamo alla 15... Magari provare la live e vedere come va.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 20:30   #4
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Maverick87Shaka Guarda i messaggi
.. e mi lampeggia il CAPS LOCK, e non riesco a capire che significa,
Sicuramente u problema hardware. Le RAM?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 22:27   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Sicuramente u problema hardware. Le RAM?
probabile, oppure blocco da overheat
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 12:01   #6
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Maverick87Shaka Guarda i messaggi
Ciao, sto anch'io cercando soluzioni a questo problema, anche se di fatto ancora non ho concluso molto. Il mio portatile è un HP con chipset NVIDIA e processore AMD. Credo anch'io il problema risieda nel'ACPI ma purtroppo da bios non sì può modificare praticamente nulla!!! ( maledetti BIOS dei portatili! )
avevo installato una fedora13 e andava benissimo, l'ho da poco formattato e messo sotto una Fedora 14 e ho lo stesso problema che descrivi tu ora.

la cosa veramente strana di tutto ciò, che a me si ferma in quello stato, e mi lampeggia il CAPS LOCK, e non riesco a capire che significa, e lo devo spegnere brutalmente
E' un problema che si verificava anche a me con Mandriva 2010.1 e anche con Mandriva 2010.2

Da quello che ho capito è un grave bug che affliggeva la parte grafica del sistema.

Ho risolto solamente cambiando distribuzione a Ubuntu 10.04 (nemmeno Ubuntu 10.10 funzionava bene) oppure openSuSE 11.4
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v