|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
Quale portatile tra l'Hp Envy 14 e l'Asus N82JQ?
Salve a tutti,
vorrei un consiglio sul possibile acquisto di un portatile da 14". Vorrei scegliere tra due possibilità: HP Envy 14-1010ef: processore: Intel Core i5-450M memoria: 4 GB DDR3 scheda grafica: ATI Mobility Radeon HD 5650 schermo: 14" (max res 1366 x 768) ASUS N82JQ VX017X: processore: Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz (2.8 GHz) memoria: 4 GB DDR3 scheda grafica: NVIDIA GeForce GT 335M schermo: 14" (max res 1366 x 768) Non ho messo altri dettagli (come la dimensione del disco) perchè non mi interessano. Entrambi i portatili sono interessanti. Premesso che non mi interessa l'aspetto del portatile (l'envy è più bello), quale portatile secondo voi conviene prendere tra questi due? Io sinceramente non avrei dubbi, prenderei volentieri l'envy ma dato che devo andare fino in Francia per trovarlo, sto pensando se ne valga veramente la pena. L'Asus è venduto anche qui da noi... Eventualmente ho un'altra domanda: esistono alternative a questi due portatili con caratteristiche simili ma che siano reperibili in Italia e il cui prezzo sia intorno ai 1100 euro. Perchè cercando online ho trovato tanti portatili ma vengono tutti venduto all'estero. p.s. qualcuno sa se esiste una qualche possibilità che l'envy 14 arrivi in Italia, prima o poi? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
Nelle recensioni dell'Envy 14 dicono tutti che il problema con il surriscaldamento è inferiore a quello dei modelli Envy 15 e 17 e che il calore prodotto dall'Envy 14 è nella norma per un portatile così. Se hai letto che ha problemi di surriscaldamento potresti gentilmente fornirmi link dei test che sono stati fatti? Te ne sarei davvero grato.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
La cosa che mi da veramente fastidio dell'asus n82 è la tastiera, flette e non è precisa, per me che scrivo molto con il notebook sarebbe un disastro...L'envy 14 com'è riguardo la tastiera?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
Il problema è che non trovo alternative a questi due pc. Il mio ultimo portatile è stato l'Acer Aspire 5920g ed a parte il fatto di essere morto completamente una settimana fa (la qualità per la Acer è un concetto estremamente astratto ma ci sono arrivato tardi), il problema più grande era il peso. Per questo pensavo di prendere un 14", dato che lo dovrò portare molto a spasso...forse però mi conviene cercare un 15" con una qualità superiore a quella dell'Envy 14 e dell'Asus sopra elencati. Sono abbastanza indeciso. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
letta la seguente recensione direi che l'envy 14 merita davvero di essere acquistato:
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.34788.0.html |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
ma anche il monitor 'standard' dell'envy 14 non dovrebbe essere di certo inferiore a quello dell'asus N82...
Per la cpu la differenza tra i5 520 e 450 non dovrebbere essere poi così marcata, guarda qui: http://www.notebookcheck.it/Processo...rk.6398.0.html |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 389
|
pregi e difetti :
Asus potenza processore (ultra potente per un 14') scheda vide molto potente . Hd a 7200 rpm performante schermo qualità Asus (meglio di Hp sicuramente) contro : tastiera che flette ( tutti gli asus son così con quella tastiera) schermo risoluzione bassa ( ma cmq ci sta su un 14') sicuramente un processore/scheda video troppo potente per una macchina cosi' piccola difficile dissipare il calore. la forma e lo spessore è discutibile / e anche il prezzo. Hp Envy : Scocca del case in magnesio e aluiminio molto robusta Tastiera illuminata ( na figata pazzesca) ottima tastiera e touchpad potenza tutto sommato buona della macchina. design bello tipo macbook molto maneggevole e portatile (anche nelle borse second skin tipo macbook) autonomia buona. contro: Scalda come un forno a micronde.( Ma era logico con quel design cosi' sottile è impossibile dissipare bene il calore a pieno carico per molte ore) Schermo mmm (qualita' Hp) ho visto questo notebook a Londra mè venuto da piangere talmente era brutto. va dentro lo sporco nelle fessurine craftate a laser è bello ma sembra una imitazione mal riuscita del macbook (quindi poco originale)
__________________
Case:CoolMaster Sileo 450 Moa:Asrock Fatal1ty Z77 P. SVideo:ASUS 7850 DC II HD: OCZ Agility 3 (120 Gb) + (240 Gb) Proc: Ivy Bridge 3570k Dissi: Intel Liquid MeM:Corsair 8 Gb DDR3 cas 9 ALI:OCZ 650 TX DvD:Teach 24x Monitor :Iiyama ProLite E2208HDS |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
interessato anch'io all'envy, anche se pensavo costasse qualcosa in meno
ho chiamato oggi l'hp e mi hanno detto vche nn sanno se verrà commercializzato in italia e nemmeno quando |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
|
Ma l' Envy 14" dove lo si trova ?
Sul sito di HP Suisse (versione francese) è listato il modello Envy 14-1070ez a 1.800 CHF (circa 1.400 euro). http://h10010.www1.hp.com/wwpc/ch/fr...0-4173527.html |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
Quote:
cmq questo del link è la versione con i7 e nn ha la grafica switchabile io avevo adocchiato quello con i5 e grafica 5650 + intel integrata |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 40
|
Ciao,
l'hai poi comprato Envy? Io ho il tuo stesso dubbio ma pensavo di valutare al posto dell'envy un Alienware M11x. Questo perchè la dimensione massima che posso permettermi è 34.5 cm di larghezza e l'envy è 1 cm più largo (35.5). L'alienware M11x ha la stessa configurazione dell'Asus N82JQ costa più o meno lo stesso (ma senza lettore ed optional minori) ma ha uno schermo di 11''. Se non fosse per lo schermo andrei sull'Alienware, che ha una buona fama, anche se non so se così tanto buona da pareggiare un notebook pari configurazione da 14''.
__________________
AKA imbrattabit |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
|
sapete dove reperire l'envy 14? qualche sito europeo?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
L'envy 14 è disponibile anche in italia....solo nella beats edition però....
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 34
|
disponibile oggi da mediaworld a 1499 €
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Varese
Messaggi: 54
|
lasciate perdere l'envy:
purtroppo sono rimasto molto deluso di aver speso 1499€ per questo portatile. Vi elenco un po' di difetti: pesante, la batteria dura pochissimo circa 3.30 con sola navigazione in wifi, lo schermo fa pena: appena si inclina i colori cambiano nettamente (era meglio montare un monitor radiance da 1600*900). Se è un notebook dedicato all'audio ha dei grossi problemi di rumorosità: l'hd da 7200 giri è montato anteriormente e non è isolato acusticamente, questo provoca non poco rumore. La ventola è sempre attiva, ho provato a disattivare l'unico parametro da bios per regolarne la velocità ed impostandola per accendersi solo quando è necessaria, ma diventa più fastidiosa. Era meglio usare un processore meno potente, ma che scaldasse di meno. Il clickpad è una bella idea, grande spazioso, disattivabile, ma non è accurato, comunque meglio della generazione precedente. Manca una scheda grafica che permetta di risparmiare batteria. La tastiera retroilluminata fa la sua scena ed è utilissima, peccato che il rosso delle lettere non faccia contrasto con il nero dei tasti anche di giorno, quindi va sempre tenuta illuminata. Il nero lucido si sporca molto velocemente di ditate, sia lo schermo sia il coperchio. Il poggia polsi è ottimo, morbido e gommoso. L'audio integrato fa un suono molto ovattato, c'è a chi piace... L'audio in cuffia è buono, ma va regolato, di default con le impostazioni beats è strano. Le cuffie fornito a corredo sono ottime. Peccato che hp non venda l'envy 14 in edizione normale. Sono molto dispiaciuto che il mercato italiano non sia fornito di buoni notebook da 14". |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
|
Io stavo guardando con buon occhio l'HP ENVY 14-2020NR (silver edition), principali caratteristiche:
Quote:
Riguardo l'asus, modelli aggiornati dell'n82? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Varese
Messaggi: 54
|
non arriveranno, in italia non importano i 14". Comunque lascia perdere questo modello come il suo fratello maggiore envy 14" beats editions in quanto sono pesanti, lo schermo è pessimo e la batteria dura poco sopra le 3 ore, invece delle dichiarate 5.
Anche io cerco un 14" direi che rimane solo Asus o samsung (che non compro per principio :-) ). Speriamo che Sony prima o poi faccia un Vaio SB/SA da 14" oppure unn bel Z21 con schermo maggiorato. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.




















