Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2020, 15:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...are_index.html

Nella sfida tra i TV OLED non è scontato che LG, che produce i pannelli, primeggi. Sony con questo suo AG9, testato in taglio da 55", conferma l'ottimo lavoro dei suoi tecnici, che mettono nelle mani dei consumatori un televisore che impostato sul profilo Personale quasi non necessità di calibrazione per restituire immagini fedeli

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 08:28   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Mah... Io alla fine ho optato per un QLED di ultima generazione, dato che con il local dimming alla fine il contrasto e' quasi indistinguibile dall'OLED. Anche loro hanno il nero profondo, ed hanno l'innegabile vantaggio di essere molto piu' luminosi, rendendo la visione molto piu' fruibile anche con molta luce (mica la guardo solamente al buio la TV).

Detto questo, qualche parolina in piu' sul sistema operativo non avrebbe guastato, e' come dire nella recensione di uno smartphone "Ha Androdid" e la chiudiamo li'. L'esperienza del sistema operativo per me e' molto importante ed andrebbe approfondita in misura molto maggiore.

[OT]Volendo acquistare un sistema di calibrazione, che valga sia per il televisore che per i monitor, cosa consigliate? Ho visto il software CalMan, ma non so quale versione sia migliore e soprattutto quale colorimetro affiancargli[/OT]
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 09:13   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21961
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Mah... Io alla fine ho optato per un QLED di ultima generazione, dato che con il local dimming alla fine il contrasto e' quasi indistinguibile dall'OLED. Anche loro hanno il nero profondo, ed hanno l'innegabile vantaggio di essere molto piu' luminosi, rendendo la visione molto piu' fruibile anche con molta luce (mica la guardo solamente al buio la TV).
Anche il miglior local dimming del mondo non potrà mai essere paragonabile al "local dimming naturale" da 8 mln di zone degli OLED, specie in HDR e guardando i film di sera.
Per la luminosità massima bah, per non averne abbastanza da un OLED vuol dire che vuoi poter guardare un film a mezzogiorno in agosto all'esterno.
Ci possono essere altri motivi per preferire un LCD (costo, niente rischio burn in, in alcuni casi velocità) ma i tuoi mi sembrano un po' farlocchi onestamente.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 11:27   #4
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi

[OT]Volendo acquistare un sistema di calibrazione, che valga sia per il televisore che per i monitor, cosa consigliate? Ho visto il software CalMan, ma non so quale versione sia migliore e soprattutto quale colorimetro affiancargli[/OT]
Per la TV CalMAN mette a disposizione i software specifici per i diversi produttori https://store.portrait.com/consumer-software.html . Nel caso dei TV Samsung serve però anche un generatore di segnali test esterno per la calibrazione automatica, con un costo aggiuntivo abbastanza eccessivo.

Come sonda il colorimetro i1Display Pro di Xrite è compatibile con CalMAN e arriva corredata di software i1Profiler per la calibrazione dei monitor.

Quest'ultima può essere utilizzata, ad esempio, con il software gratuito HCFR per la calibrazione manuale, anche del TV tramite computer con HDMI.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 14:37   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Anche il miglior local dimming del mondo non potrà mai essere paragonabile al "local dimming naturale" da 8 mln di zone degli OLED, specie in HDR e guardando i film di sera.
Per la luminosità massima bah, per non averne abbastanza da un OLED vuol dire che vuoi poter guardare un film a mezzogiorno in agosto all'esterno.
Ci possono essere altri motivi per preferire un LCD (costo, niente rischio burn in, in alcuni casi velocità) ma i tuoi mi sembrano un po' farlocchi onestamente.
Sono perfettamente d'accordo, e posso confermare che l'OLED non ha problemi di luminosità a meno che il sole non batta direttamente sullo schermo; e dubito che in questo caso anche il migliore LCD si possa vedere decentemente.
Sinceramente in questo momento vedo ben pochi motivi per comprare tecnologie diverse: i prezzi dell'OLED sono accettabili, c'è la scelta di diversi produttori con diversi sistemi operativi, il vertical banding e il burn-in esistono ancora ma sono diminuiti notevolmente e a meno di casi particolari (si guarda lo stesso canale con lo stesso logo tutti i giorni, senza mai cambiare) il burn-in non si verificherà praticamente mai prima della morte del TV.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 11:04   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Mah... Io alla fine ho optato per un QLED di ultima generazione, dato che con il local dimming...[/OT]
il local dimming e' il male. :-)
comunque il QLED (aka LCD con fosfori con un nome, da azienda strz, fuorviante) ha un angolo di visione ottimo e migliori colori rispetto ad un LCD.
Ma non e' un O-LED, S-LED, CRT o PLASMA.

Come dire puo' essere una scelta, in taluni ambiti persino migliore, ma non e' sovrapponibile.

http://tiny.cc/lneb1y
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:31   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12779
OLED tutta la vita.. dopo il Plasma nona avevo alternative.. ora aspetto i prossimi Oled visto che il mio è ancora giovane e dopo quasi 3 anni problemi di burn-in ancora non ne ho.. e capita spesso di lasciare la tv in pausa perchè evo fare altro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1