|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...are_index.html
Nella sfida tra i TV OLED non è scontato che LG, che produce i pannelli, primeggi. Sony con questo suo AG9, testato in taglio da 55", conferma l'ottimo lavoro dei suoi tecnici, che mettono nelle mani dei consumatori un televisore che impostato sul profilo Personale quasi non necessità di calibrazione per restituire immagini fedeli Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
|
Mah... Io alla fine ho optato per un QLED di ultima generazione, dato che con il local dimming alla fine il contrasto e' quasi indistinguibile dall'OLED. Anche loro hanno il nero profondo, ed hanno l'innegabile vantaggio di essere molto piu' luminosi, rendendo la visione molto piu' fruibile anche con molta luce (mica la guardo solamente al buio la TV).
Detto questo, qualche parolina in piu' sul sistema operativo non avrebbe guastato, e' come dire nella recensione di uno smartphone "Ha Androdid" e la chiudiamo li'. L'esperienza del sistema operativo per me e' molto importante ed andrebbe approfondita in misura molto maggiore. [OT]Volendo acquistare un sistema di calibrazione, che valga sia per il televisore che per i monitor, cosa consigliate? Ho visto il software CalMan, ma non so quale versione sia migliore e soprattutto quale colorimetro affiancargli[/OT]
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21961
|
Quote:
Per la luminosità massima bah, per non averne abbastanza da un OLED vuol dire che vuoi poter guardare un film a mezzogiorno in agosto all'esterno. Ci possono essere altri motivi per preferire un LCD (costo, niente rischio burn in, in alcuni casi velocità) ma i tuoi mi sembrano un po' farlocchi onestamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
Quote:
Come sonda il colorimetro i1Display Pro di Xrite è compatibile con CalMAN e arriva corredata di software i1Profiler per la calibrazione dei monitor. Quest'ultima può essere utilizzata, ad esempio, con il software gratuito HCFR per la calibrazione manuale, anche del TV tramite computer con HDMI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Sinceramente in questo momento vedo ben pochi motivi per comprare tecnologie diverse: i prezzi dell'OLED sono accettabili, c'è la scelta di diversi produttori con diversi sistemi operativi, il vertical banding e il burn-in esistono ancora ma sono diminuiti notevolmente e a meno di casi particolari (si guarda lo stesso canale con lo stesso logo tutti i giorni, senza mai cambiare) il burn-in non si verificherà praticamente mai prima della morte del TV.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
comunque il QLED (aka LCD con fosfori con un nome, da azienda strz, fuorviante) ha un angolo di visione ottimo e migliori colori rispetto ad un LCD. Ma non e' un O-LED, S-LED, CRT o PLASMA. Come dire puo' essere una scelta, in taluni ambiti persino migliore, ma non e' sovrapponibile. http://tiny.cc/lneb1y |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12779
|
OLED tutta la vita.. dopo il Plasma nona avevo alternative.. ora aspetto i prossimi Oled visto che il mio è ancora giovane e dopo quasi 3 anni problemi di burn-in ancora non ne ho.. e capita spesso di lasciare la tv in pausa perchè evo fare altro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.