|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 23
|
attrezzatura base fotoritocco e netbook
Buon di come da titolo come reflex assolutamente abbandono il mondo nikon e canon e abbraccio la magnifica pentaz che sempre più stupisce con una bella k-5 ( appena avrò i soldi del lavoro estivo dato che sono uno studente. ) come programma phothoshop e come notebook ( vorrei qualcosa da spostare tranquillamente ) pensavo che sulle 800 il meglio del meglio sarebbe questo : http://www.computerdiscount.it/Pages...rodotti_CDC%29
se conoscete qualche computer miglior ma sempre su quella fascia di prezzo dite pure .... anche se la possibilità di montare 16 gb di ram e quella scheda video mi sa che a quel prezzo è l'unico che può dare ciò... ma mia preoccupazione maggiore è il processore dovrebbe essere un i5 prima generazione :-( un pò vecchiotto.... beh per il resto ?? consigliate qualcosa?? sempre sul economico vi prego!!! tipo tavolette grafiche... boh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
non so che tipo di fotoritocco intendi produrre e a che livello.
Calcola però che molti portatili hanno schermi poco adatti per questo tipo di cose. Perfetti per applicazioni business ma poco fedeli nei colori, nei toni e nei contrasti. Ti conviene quindi informarti sul tipo di pannello che montano i portatili e magari andare a vedere di persona i modelli per renderti conto
__________________
CKLab ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Evita gli Acer come la peste...
Io ti consiglierei un Macbook Apple.... però se vuoi stare su PC meglio che ti rivolgi ad HP (fascia alta), dell (fascia media) o asus (per fascia media e bassa). Io da anni compro HP e mi trovo sempre bene. Sai che photoshop costa un botto vero? Cmq se hai una macchina fotografica che scatta in RAW i migliori programmi sono: MAC: Aperture per gestire le collezioni di foto raw (costo medio-alto) Photoshop CS5 per il fotoritocco (costo elevato) PC: Photoshop CS5 per il fotoritocco (costo elevato) Photoshop element (costo poco, ha dei limiti) combinato a Corel photo paint (costa poco ed è buono) e Gimp (è gratis) Per gestire le collezioni raw adobe ha fatto u software tipo aperture, am nn l'ho mai provato... senno nella suite CS5 c'è adobe bridge, ma nn mi fa impazzire...
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 16-07-2011 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Quote:
Io utilizzo LR appunto e mi ci trovo molto bene ![]()
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.