|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...der_37644.html
Accordo fra major e ISP statunitensi per la sensibilizzazione al problema pirateria, pur non mancando interventi per arginare il fenomeno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
|
Tanto da che mondo e mondo, ci sarà sempre la pirateria...ai giorni nostri c'è il P2P...una volta c'era altro... da qualche tempo c'è JD...
Tra qualche tempo vedremo altre forme per il dl illegale... finchè faranno pagare tutti quiei soldi per i cd - dvd - etc etc, non andranno da nessuna parte. E poi non mi sembra che la pirateria abbia fatto mangiare pane e cipolle ai cantanti... anzi a me pare che navighino nel lusso sfrenato... ![]() TUTTO QUESTO IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
tutto ottimo, se non fosse per il fatto che c'è un problema a monte: esaminano i miei pacchetti dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Quote:
I Per quanto riguarda i costi dei cd, purtroppo ci sono dei costi che non sono abbattibili ed è difficile ridurre il prezzo sotto ad una certa soglia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
a parte che un discorso del genere non può giustificare la pirateria non è solo una questione di cantanti e star di hollywood ma di tutta la gente che vive attorno al successo di questi: dagli agenti fino all'ultimo magazziniere...si parla di 400k posti di lavoro a rischio e non credo che siano tutti cantanti e attori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Se da un lato e' assolutamente vero che i prezzi di cd, dvd, blu-ray, ecc... sono troppo alti, dall'altra c'e' da dire che anche se i prezzi di tutti questi supporti fosse di 5 euro, tante persone continuerebbero a scaricare quello che scaricano perche' gratis e' molto meglio di 5 euro. Lo stesso discorso vale per i film al cinema. Nei cinema della mia zona, vedere un film di mercoledi' costa 5 euro... eppure molta gente il film se lo scarica da internet. Il mondo va cosi'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
@scezzy: lo credo anche io...un sacco di gente parla, parla ma la realtà è che non vuole pagare (poco o tanto che sia) e mette il prezzo alto a giustificazione dell'"esproprio proletario".
A dirla tutta sapendo muoversi su internet i prezzi cui si trovano film, CD e giochi sono in realtà assolutamente ragionevoli ...unica condizione: saper aspettare 6-12 mesi rispetto all'uscita |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 125
|
Quote:
Io penso che il problema pirateria sia strettamente legato, oltre che ai prezzi, alla cultura e alla passione per la qualità, chi ama gustarsi i film alla tv, al cinema, o ascoltare un album, (ma anche mangiare, vestirsi bene ecc)... lo fa cercardo di ottenere il massimo con la cifra che ha a disposizione, e chi scarica un film con audio gracchiante non ama il cinema, punto. La strada è quella di continuare a offrire contenuti ad alta qualità difficilmente riproducibili, e sopratutto quella di insegnare e diffondere la cultura musicale e cinematografica, e per le arti in generale. Questi teatrini di controllo e proibizionismo non servono a niente, sembra la politica degli autovelox, insegnare a guidare e a comportarsi civilmente invece di punire con le multe fatte nascondendosi dietro le siepi con gli autovelox. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
|
Questo sistema mi sembra molto limitato. Come fanno per esempio le major ad avere l'indirizzo ip di chi scarica dai siti di hosting? Posso capire emule e torrent, ma per le altre forme di condivisione come la mettiamo?
![]()
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● LG IPS237L-BN ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
si ma siete finiti su discorsi ovvi e che non portano altro che a sospensioni. lasciate perdere, qua si parla di questo nuovo tentativo di arginare il fenomeno, ed il metodo che hanno pensato è davvero molto intelligente. Almeno in america qualcuno che ragiona c'è così facendo se uno scarica e gli viene il 3° avviso si blocca istantaneamente perchè non è così cretino da farsi spellare poi dalle major. finalmente qualcuno che capisce che internet non è della major ma di tutti e guai a chi si permette di controllarlo. io trovo questo nuovo metodo eccezionale e spero venga adottato globalmente
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 - || Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Il sistema che hanno addottato può essere di scarsa efficacia, ma comunque lascia a ognuno la consapevolezza di cosa sta facendo e di regolarsi di conseguenza.
Purtroppo da noi con il metodo IMPOSITIVO, qualcuno deve "pensare" per noi e ci cancella gli ISP a sua totale discrezione. La differenza di approccio ci fa capire come siamo ancora indietro mentalmente rispetto loro. ...se dovessi eprimermi liberamente su questa vicenda ce ne sarebbe da dire, ma verrei bannato subito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
|
La penso perfettamente come te...
__________________
The Punisher Enermax Ev.87+1KW - MSI Z97 Gaming 7 - Intel i7 4790K ASUS Strix 980Ti Oc - Ripjaws DDR3 16GB - Crucial MX100 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
ma una semplice tassa ben assestata sul p2p e si risolveva il problema da sempre... non c'e' proprio la volontà di organizzare bene le cose... hanno preferito portare il modello dei negozi sul web con roba tipo itunes... ma l'offerta è troppo ampia e itunes nn va bene per tutto pensa alla roba tecnica..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Già mi immagino... arriva il popup di avviso, e l'utente inesperto: "cavolo mi son beccato un virus!".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
fosse per me bloccherei la linea dati se di chi scarica illegalmente, sul fronte programmi ce ne sono di gratuiti per tutti i bisogni, sul fronte musica-film basta aspettare un pò e si trovano ottime offerte e se si vuole per forza l'ultimo film-album uscito è giusto pagarlo caro. di queste cose si può fare benissimo a meno a prescindere dal loro costo, nascondersi dietro scuse banali per rubare dimostra solo mala fede.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
In tempo di crisi ci manca solo che si debba pagare qualsiasi cosa uno vuole vedere o ascoltare. Andare al cinema ormai ti costa 7 euro, prendere un film (neanche di grandissima qualità A/V) sui vari provider esistenti ne costa dai 3 ai 5. Noleggiare un bluray fisicamente ti costa 1/2 euro. Poi si lamentano se uno si scarica gli mkv ...
Il paradosso è che costa piu' noleggaire un film rippato in qualità scadente e vederlo da PC/XBOX/MAC/PS3 che prendere direttamente il disco in videoteca. Ultima modifica di utentenonvalido : 11-07-2011 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
PS - visto che tanto poi ci si arriva, se volete dire che scaricare da internet non equivale a rubare perchè la "merce" resta al suo posto, vorrei che provaste ad entrare in un cinema con la sala mezza vuota ad occupare un posto libero perchè tanto non lo usava nessuno e quindi non rubate il posto a nessuno e non causate nessun danno al cinema......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
isp che danno i dati alle major?
cioé dati personali scambiati, senza il consenso dell'interessato, tra due attori privati, senza un intervento da parte della magistratura? Ciò apre il fianco a potenziali abusi sesquipedali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
non vorrei fare il controcorrente, pero' vorrei fare alcune considerazioni per chi ha la voglia di seguirle, per i polemici sappiano gia che non avranno risposta quindi non chiamatemi maleducato se vi ignoro.
Tutto cio' che dite e' giusto ma sono convinto che la meta' di voi sia semplicemente ipocrita. Per l'altra meta che invece e' sincera chiedo: Perche' quando compro un dvd in realtà sono solo possessore della licenza di visionarlo in ambito privato a prescindere se vi sia lucro o meno? perche' ad esempio non posso riprodurlo in piazza duomo per quelli che non hanno i soldi per prenderlo? non e' mio? allora perche' lo devo pagare? per il supporto? be allora lo scarico ed il supporto ce lo metto io... cosi' il costo scende a zero (o quasi) per quanto riguarda la musica, perche' devo comprare un cd a (ndr: potrei essere fuori mercato coi costi) 10-15 euro se poi non posso neppure copiarmelo per tenerne una copia sulla macchina, una nella casa al mare ed una nel lettore da jogging? (non ditemi lo puoi fare perche' seguendo il VOSTRO ragionamento sarebbe come rubare visto che le major non vogliono si faccia a prescindere se poi qualcuno mi dica qualcosa o meno) perche' solo chi produce audio e video se la mena con la pirateria e con i controlli? perche' la M$ non fa le stesse richieste per chi scarica windows o un qualsiasi altro prodotto? ma si affida semplicemente agli enti come la finanza? cosa c'e' di diverso fra il diritto di un software e quello di una canzone? perche' sono sempre le major della musica e del cinema a fare casino? cos'e' un programmatore e' una merdaccia mentre un justin biber e' un re che va protetto? personalmente pago piu' volentieri la licenza di windows che un cd a 1,50€ nei cestoni degli autogrill.... Qui con la scusa del diritto si controlla la gente, e controllare significa sapere tutto perche' per riconoscere un certo tipo di traffico i pacchetti li devo aprire tutti, nessuno escluso... quindi io devo rinunciare alla mia privacy perche' forse potrei fra i miei pacchetti averne di tipo P2P, che poi non significa per forza illegale visto che io lo uso per le iso di ubuntu.... e' questo che vorrei capire, i vostri discorsi li ho capiti e sono d'accordo che rubare sia sbagliato, ma quando pago 30 euro un BD chi e' che ruba?
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC Ultima modifica di ilmanu : 11-07-2011 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.