|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
OC Intel e6320 con Asus P5BE
Ciao a tt,
dopo aver letto altri post nel forum e dato un occhiata in giro vorrei oc la cpu (la configurazione è in fondo); ho provato a fare con IBT 5 cicli standard e con Coretemp ho controllato la t (che mi sembra un pò alta nonostante abbia dato una bella pulita all'interno del case e alle griglie in entrata e uscita....può essere la pasta conduttrice secca?): a riposo siamo sui 31-32° C sotto test siamo sui 62-63° C il VID sotto test è se ben ricordo 1,3375 V o qlc del genere. Visto quindi la t°ho pensato (senza spendere un capitale) di mettere una hyper 212plus Coolermaster che cmq mi sembra un buon prodotto. Vorrei quindi portare il fsb da 266 a 333, le ram (mi sembra 5-5-5-16) andrebbero in 5:6 lavorando a 800Mhz e quindi in specifica. Se le premesse sono giuste vi chiedo: - il passaggio da 266 a 333 mi crea una situazione stabile? - Che impostazioni devo andare a cambiare nel bios (voltaggio, risparmio energetico, ecc.) per la cpu? - Oltre a variare eventualmente il rapporto che impostazioni devo andare a cambiare nel bios per la ram? - Mi sono perso qlc? Altra cosa che nn ho detto è che a breve al pc in firma verrà sostituita la vga con una Sapphire 5770 VaporX e l'alimentatore con un OCZ 600 Watt ModXStream. Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
La temperatura della tua cpu se rapportata alla sua frequenza (1.86 ghz) è molto alta,forse il dissi è impolverato o la ventola non gira bene .
Per la frequenza che vuoi raggiungere (2.33 ghz) non serve un dissipatore maggiorato va benissimo quello in dotazione (purché efficiente). Quote:
Quindi non dovresti avere problemi. Forse non dovrai neanche aumentare il voltaggio della cpu (vcore) ,comunque vedremo quando proverai. I risparmi energetici conviene lasciarli attivati,quindi nessuna modifica. Quote:
Poi per qualunque dubbio o problema chiedi pure ![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Un concittadino....ciao e grazie per la risposta.
Rettifico x prima cosa i timing delle ram che sono 6-6-6-18. Il case come ho scritto l'ho pulito x bene (sia le griglie con relative ventole di entrata uscita aria, che tutto l'interno) ma in effetti non ho staccato la ventola dal dissi anche se in quella zona anche nelle precedenti pulizie non ci ho mai trovato molta polvere, viste cmq le t° e x evitare problemi ho pensato che per 25 euro potevo comprare il CoolerM che mi hanno suggerito. Ieri sera cercando in rete ho trovato molte indicazioni (sembra che l'e6320 sia ottimo x l'oc e la p5b-e aiuti) che come tranquillamente posso portare il fsb a 400 in modo che il rapporto con le ram sia 1:1 e quindi ottimale, in questo modo arriverei a 2,8Ghz e l'oc sarebbe cmq stabile. A questo punto come devo procedere e cosa devo cambiare/impostare nel bios? Da quel che credo di aver capito le ram si imposteranno da sole o al massimo dovrò dire che lavorino 1:1 a 800 Mhz senza fare altro visto che non lavorano fuori dalle specifiche. Per la cpu invece cosa devo fare? Immagino dovrò aumentare il voltaggio, il fsb a 400Mhz e cos'altro? Su un forum americano uno indicava a 1,4625 V il voltaggio che aveva usato, ma nel forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1564283 uno indica 1,26 V un'altro 1,35 V, come mai ci sono così tante differenze? da dove parto? Immagino dovrò poi fare dei test x verificare la stabilità: 10 cicli di test con IBT controllando la t° con Coretemp (qual'è la massima t° a cui posso arrivare?) bastano o devo fare altro? Grazie 1000 x la pazienza
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 12-04-2011 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Il dissipatore andrebbe pulito soffiandolo con una bomboletta d'aria compressa , anche dai lati o attraverso le pale della ventola.
Con le temperature che hai adesso,puoi provare a portare l'fsb al massimo a 333 , poi non e detto che la tua mobo regga 400 ,comunque dopo 333 converrà salire gradualmente. Entra nel bios ,Menu Advanced/Sottomenu Jumperfree configuration AI Tunning = Manual CPU Frequency = 333 Mhz DRAM Frequency = 800 Mhz , l'importante è impostare questo valore dopo CPU Frequency ,se 800 non è disponibile ,imposta il valore più vicino ma inferiore. PCI Express Frequency = 101 Spread Spectrum = Disabled CPU VCore Voltage = 1.3000V Poi salva e carica il sistema operativo,se non si carica aumenta leggermente il Vcore e riprova ,ma senza superare 1.40 V. Appena cericato il Windows fai un test con ibt (con memoria impostata ad almeno 1,5/2,0 Gb ) della durata di almeno 45 min. se ti da errori o blocchi , alza il Vcore e riprova,senza superare 1.40V. Durante il test Ibt tieni controllate le temperature se superano i 75 ° ferma tutto Poi fammi sapere come è andata.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Grazie 1000 delle info, arrivo a casa e faccio di nuovo una bella pulizia dell'interno (la bomboletta ce l'ho).
Per quanto riguarda il fsb con l'ultimo bios che ho installato mi viene dato il supporto fino a 1333Mhz ma in realtà non ho ancora capito le diverse scale e rapporti con cui vengono dati i vari parametri (fsb, dram, ecc...) anche xchè a volte mi sembra che si parli in modi/valori diversi di cose uguali. Guardando per la rete ho trovato parecchi che con la mia mb hanno oc a 2.8 Ghz (400x7) senza tr prob e ho dato per scontato che la cosa fosse fattibile tranquillamente. Fino a che t° mi posso ritenere tranquillo? Visto anche che a breve sarà estate e nn ho il clima in casa; questo era uno dei motivi per cui avevo pensato a un buon dissipatore. Non è che nel Bios c'è qlc impostazione che mi xmette di aumentare la rotazione della ventola della cpu? Già che ci sono controllo che chi mi ha installato le ventole non abbia fatto il geppetto sbagliando i flussi, quella davanti sono sicuro che aspira ma quella dietro nn sono sicuro che espelle.... Grazie per l'aiuto e ti faccio sapere.
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Allora,
l'inizio nn è stato dei migliori. Ho settato come avevi detto ma non c'è stato nulla da fare, si caricano le prime schermate di 7, il pc si blocca e appare una schermata azzurra con in fondo una scritta tipo "collection data crash dump"; ho provato a portare il voltaggio fino a 1.375 V ma nulla. La cosa strana è che dopo un pò di tentativi ho rimesso in auto per caricare 7 e una volta riavviato e rientrato nel bios il Vcore nn mi veniva + fatto scegliere; a questo punto ho riavviato ancora, sono rientrato nel bios e risettati i parametri il Vcore poteva essere cambiato. ma mentre prima quando arrivavo su 1,40V il valore diventava rosso, adesso diventa rosso a 1.45/47V. Cosa posso provare a fare? Grazie e ciao
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Riprova dal principio ma con ddr2 impostate al minimo possibile 533 mhz.
Poi sarebbe utile vedere la scheda di cpu-z "memory".
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Buondì,
stasera quando ritorno a casa faccio uno stamp di cpu-z memory e lo posto. In effetti ci guardavo proprio ieri vedendo come a seconda della frequenza a cui erano usate le ram cambiavano anche i timing, a 667 mi sembravano 5-5-5-16. Grazie ancora per l'aiuto
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ecco la scheda Memory
http://img845.imageshack.us/i/cpuzmemory.jpg/
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Forse dovevo scriverlo,la scheda di cpu-z serviva con il pc in overclock .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Buondì,
ci potevo pensare anche io che volevi vedere il comportamento delle ram sotto oc.... ![]() ![]() Stasera vedo di farlo. Ciao e grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Allora, mi ero dimenticato di dire che in effetti x qlc ragione il connettore della ventola posteriore nn era collegato x bene, adesso senza oc la t massima è scesa a 56° ca.
Portando il fsb a 333Mhz la ram si può impostare solo a 667Mhz; quando mi hai detto di provare a 533Mhz ricominciando da capo intedevi con fsb a 333 o 266? Ho provato cmq a fare un oc portando l'fsb a 300Mhz e la ram a 375, la t max è rimasta a 56 e dopo 10 cicli di IBT in maximum nn ho avuto problemi. Ecco le schermate http://img41.imageshack.us/i/testlu.jpg/ Grazie per l'aiuto
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
OK ora con 300 di fsb hai le ddr2 a 375 , il problema è che se provi con 333 di fsb le ram ti vano a 416 ma sono già fuori specifica seppur di poco.
Quando puoi comunque riprova a 333 di fsb , se il sistema non si carica prova ad aumentare il Memory Voltage di 0.10 V da bios e se non serve anche di 0.20 V. Il voltaggio normale delle tue ram lo vedi nella scheda di cpu-z "spd" in basso nella colonna 400.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao,
stasera posto anche le schermate delle prove che ho fatto. Ho lavorato con fsb a 333 e le ram a 416. Come voltaggio x la cpu sono arrivato a 1,35 e a 2,00 x la ram. La mia impressione è che sia la ram dare prob, infatti benchè con tt le impostazioni 7 si avvia fino a che non ho aumentato il voltaggio delle ram, ibt mi bloccava il test dopo 2 sessioni, mentre aumentando l'alimentazione mi si bloccava cmq ma dopo 4-5 cicli. Ciao e grazie ancora
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 18-04-2011 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si certo è la ram che ti frena , perché è già oltre i 400 mhz ed è anche un modello che regge poco l'OC.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Visto che l'ali me lo sono fatto regalare da mia sorella (peserà il doppio rispetto al vecchio) potrei tirare un calcio alla pluma e comprare su e-prezzo a € 55,00 2x2Gb Geil 800Mhz cl5 (5-5-5-15) con dissi in al cod. GX24GB6400DC
Le Geil da quel che ho sempre letto hanno fama di essere buone memorie adatte all'oc, dici che potrebbero essere una buona scelta? Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao,
allora per evitare di rompere le scatole ogni volta (grazie davvero della pazienza e dell'aiuto) mi metto a fare un pò di prove e magari poi ti faccio una mail unica. Capito un pò d+ i meccanismi di oc volevo capire alcune cose: - i parametri/impostazioni x l'oc sono quelli che mi hai già fatto modificare o ce ne sono altri che posso andare a variare? (se c'è qlc guida che ritieni interessante la leggo volentieri). - il voltaggio massimo per il processore che posso usare è di 1,40V? - il voltaggio massimo per la ram è di 2,0V? - la t max a cui spingere i core è di 73°C? - come si fa a capire l'attitudine all'oc di una ram? - altre cose? In realtà le memorie le avevo portate a 1,95 e non fino a 2,00, stasera provo così con fsb a 333, ram a 416 variando la tensione della cpu partendo da 1,35 a salire o scendere (tipo un cavalletto). Che ne dici? hai qlc consiglio? Grazie 1000
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 20-04-2011 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
allora per evitare di rompere le scatole ogni volta ,Nesssun problema posta pure tutte le volte che hai qualche novità.
Capito un pò d+ i meccanismi di oc volevo capire alcune cose: - i parametri/impostazioni x l'oc sono quelli che mi hai già fatto modificare o ce ne sono altri che posso andare a variare? (se c'è qlc guida che ritieni interessante la leggo volentieri).Si i principali sono quelli (in rete ci sono varie guide magari fai un po di ricerche). - il voltaggio massimo per il processore che posso usare è di 1,40V?,Si anche perche con quel voltaggio in teoria superi notevolmente i 3.0 ghz . - il voltaggio massimo per la ram è di 2,0V?,Devi vedere nella scheda di cpu-Z,"spd " nella colonna 400 in fondo ,po calcola un + 0.20 V - la t max a cui spingere i core è di 73°C? .SI - come si fa a capire l'attitudine all'oc di una ram? ,Si testano salendo gradualmente con cpu e frequenza bassa. - altre cose? , Poi in base ai risultati vedremo. Che ne dici? hai qlc consiglio? Idem Poi in base ai risultati vedremo. Grazie 1000 ; Di nulla ![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.