Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2011, 10:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Direttiva Unione Europea su privacy e cookie: confusione in Inghilterra

pubblicato: martedì 10 maggio 2011 da Gianluca Pezzi



In Italia non se n’è parlato moltissimo, ma dal 25 Maggio dovrebbe entrare in vigore quanto prescritto nella direttiva 2009/136/CE (nota come «e-Privacy»). Questa direttiva cerca di aumentare la protezione della privacy, per rendere meno invasive particolari forme di marketing. In particolare, gli utenti dovrebbero esprimere un consenso affinchè le varie attività in rete vengano salvate nei cookies.

La questione è complessa, se ne discutevano le criticità già lo scorso Novembre su Il Post. Le leggi all’interno dei Paesi dell’Unione non sono uniformi, se ci aggiungiamo una certa “vaghezza” nelle direttive degli euroburocrati, possiamo immaginare la babele di cavilli legislativi che una decisione del genere comporta.

Da una posizione intransigente, ovvero consenso o meno per ogni cookie, pare che si sia passati a qualcosa di più ragionevole. Su Key4Biz, si dice ad esempio che:

Sarà sufficiente, secondo quanto scritto in questo documento, “impostare un browser o un’altra applicazione” perché abiliti o meno i cookies e non sarà necessario “ottenere il consenso per ogni singola operazione di accesso o di memorizzazione dei dati sul dispositivo dell’utente se le informative iniziali e il consenso già coprono ulteriori utilizzi delle informazioni”.

Detto questo, pare che una volta tanto il Regno Unito abbia deciso di adeguarsi fin da subito alle nuove disposizioni. Il Wall Street Journal riporta tutte le perplessità e le difficoltà nel recepire la normativa.

L’Information Commissioner’s Office ha comunicato che nonostante tutto il lavoro di recepimento prosegue, anche se non sono ancora certi i termini legislativi. Pronta la risposta di chi, come nel caso di start up, non ha la capacità di analizzare o interpretare le nuove leggi, con un paio di settimane di anticipo. Insomma, un gran pasticcio anche per gli inglesi.

La cosa che personalmente mi ha lasciato più perplesso è che se da una parte abbiamo abbondanza di fonti riguardanti i problemi inglesi, sembra che per il resto d’Europa il problema non esista e che non venga preso in considerazione. Possibile che in Germania, Francia o Spagna, tanto per citare tre grandi Paesi, non vengano poste le stesse problematiche? Stavo iniziando a pensare al solito vizio italico di far finta di nulla e pagare multe salate, ma sembra che tutti abbiano lasciato andare avanti gli inglesi per “vedere l’effetto che fa”, oppure che ci sia la consapevolezza che il termine del 25 Maggio venga prorogato. Se qualche lettore ci segue dall’estero, può segnalarci come se e come viene affrontata la direttiva dell’Unione Europea?






Foto: Flickr

Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:44   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
L’UE tarda a recepire le direttive sui cookie su webnews

2002/58/EC - I cookies e le traversie di una legge sulla privacy su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-05-2011 alle 10:55.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 10:17   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
UE, nuove regole per la protezione dei dati su punto informatico

Viviane Reding: regole nuove per la privacy online su webnews

Europa, la privacy prima di tutto su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 27-01-2012 alle 08:51.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v