Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2011, 13:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/d...gia_37683.html

I Sandia National Laboratories sviluppano una nuova tecnologia per il raffreddamento ad aria di processori: è in arrivo una rivoluzione?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:47   #2
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Speriamo sia davvero competitivo, magari anche contro i sistemi a liquido e in generale anche fuori dal mercato dei pc
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:49   #3
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Ho un dissipatore passivo su un i5-750 clokkato a 3.4ghz dentro un case microatx senza ventole e la temperatura media di esercizio del processore non supera i 42°. Queste soluzioni "miracolose" e alternative alle normali ventoline di raffreddamento si sentono ogni anno con forme e brevetti diversi.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:59   #4
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ho un dissipatore passivo su un i5-750 clokkato a 3.4ghz dentro un case microatx senza ventole e la temperatura media di esercizio del processore non supera i 42°. Queste soluzioni "miracolose" e alternative alle normali ventoline di raffreddamento si sentono ogni anno con forme e brevetti diversi.
Lo tieni in un frigo?
Per curiosità mi daresti maggiori info sulle specifiche (case, VGA, ecc..), perchè io ho preso diversi case piccoli ma a queste temperature non ci arrivo neanche a PC spento
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:00   #5
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
è incredibile... ieri mattina constatando quanto il dissipatore della cpu fosse incrostato di polvere mentre sorseggiando il caffè mi era venuta in mente una soluzione simile, più che al fattore dissipazione stavo pensando alla noiosa procedura di rimozione della polvere dalle alette, ma subito dopo mi sono detto che sarebbe stata una idiozia
PS: qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come downvoltare la cpu che in quasti giorni viaggia pericolosamente intorno ai 60° (temperatura limite indicata per la mia cpu da intel).
__________________
PC1-Win7Pro64Sp1:Intel Core i7 2600KASUS P8Z68-V ProCorsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTX560Ti DCII 1GBSeagate Barracuda 750GBSeasonic M12II-620 EVOCooler Master HAF912 PlusASUS VW247H
PC2-Win7Pro64Sp1:Intel Pentium G2030ASUS P8B75-V Corsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTS250 DI 512MBSeagate Barracuda 320GBSeasonic S12II-520Cooler Master Ammo533LG M2352D

Ultima modifica di korn83 : 12-07-2011 alle 14:03.
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:11   #6
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
Lo tieni in un frigo?
Per curiosità mi daresti maggiori info sulle specifiche (case, VGA, ecc..), perchè io ho preso diversi case piccoli ma a queste temperature non ci arrivo neanche a PC spento
Un normalissimo silverstone SG02F da 50 euro con dissipatore cpu sempre Silverstone NT06-E. La VGA è una vecchia GTS-250 Zalman OC (che ancora và alla grande), e Alimentatore thermaltake da 600w. Dentro ho due dischi meccanici SATA e la mobo è una normalissima intel DP55WB. Ora che ci penso una veltola nel case ce l'ho, è una noctua da 8mm nell'alloggio degli HD per tirare fuori un po' di aria calda dai dischi appunto e buttarla fuori dalla griglia del coperchio laterale. Nient'altro.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:19   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Uhm, potrebbe però essere necessario montare una sorta di gabbietta per evitare il contatto con la struttura rotante!
Se ci finisse o un cavo o un dito verrebbe tritato perchè le alette rotanti sarebbero lame di un tritatutto, quindi si tornerebbe al punto di partenza, con un ostacolo o comunque qualcosa che fa accumulare polvere.
Inoltre, quella che verrebbe normalmente concentrata sul dissipatore verrebbe sparata dappertutto e ciò potrebbe creare altri problemi.

Secondo me la soluzione reale al problema dovrebbe risiedere in cabinet ad efficace sistema filtrante in modo tale che entri meno polvere possibile. Oggi ce ne sono, ma non sono lo standard, e comunque non sempre l'accesso ai filtri è facile e immediato.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:24   #8
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Notizia già sbufalata su xtremesystem e probabilmente altri forum del settore.

Il fattore limitante degli attuali dissipatore è la capacità di trasportare il calore dalla base del dissipatore fino alle zone più estreme, per questo si vedono soluzioni con numerose heatpipe, direct heatpipe ecc ecc
Un dissipatore senza una di queste soluzione non è più nemmeno pensabile, proprio perché non avrebbe modo di trasportare in modo efficiente il calore via dalla CPU.
Che poi è il motivo per cui puoi mettere anche ventole da 5000rpm ma se il dissipatore non è progettato bene (base che fa poco contatto/con sistemi di fissaggio non perfetti) non avrà mai la stessa efficienza dei migliori modelli.

E questa tecnologia si basa sull'avere uno strato d'aria (!!!) tra la parte dissipante e la base del dissipatore.
Chiunque abbia studiato un minimo di termodinamica sa che la cosa non può che avere un impatto disastroso sulla capacità di portare il calore lontano dalla base, cosa che attualmente è il fattore limitante per quanto riguarda i dissipatori.

P.S. Il sistema antipolvere è ricordarsi di pulire il pc ogni x mesi, tanto con un normale tower basta staccare la ventola, una volta fatto pulire con bomboletta/compressore è facilissimo. La polvere non mi sembra un vero problema.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:43   #9
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Un normalissimo silverstone SG02F da 50 euro con dissipatore cpu sempre Silverstone NT06-E. La VGA è una vecchia GTS-250 Zalman OC (che ancora và alla grande), e Alimentatore thermaltake da 600w. Dentro ho due dischi meccanici SATA e la mobo è una normalissima intel DP55WB. Ora che ci penso una veltola nel case ce l'ho, è una noctua da 8mm nell'alloggio degli HD per tirare fuori un po' di aria calda dai dischi appunto e buttarla fuori dalla griglia del coperchio laterale. Nient'altro.
E il condizionatore di che marca è?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:47   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Notizia già sbufalata su xtremesystem e probabilmente altri forum del settore.

Il fattore limitante degli attuali dissipatore è la capacità di trasportare il calore dalla base del dissipatore fino alle zone più estreme, per questo si vedono soluzioni con numerose heatpipe, direct heatpipe ecc ecc
Un dissipatore senza una di queste soluzione non è più nemmeno pensabile, proprio perché non avrebbe modo di trasportare in modo efficiente il calore via dalla CPU.
Che poi è il motivo per cui puoi mettere anche ventole da 5000rpm ma se il dissipatore non è progettato bene (base che fa poco contatto/con sistemi di fissaggio non perfetti) non avrà mai la stessa efficienza dei migliori modelli.

E questa tecnologia si basa sull'avere uno strato d'aria (!!!) tra la parte dissipante e la base del dissipatore.
Chiunque abbia studiato un minimo di termodinamica sa che la cosa non può che avere un impatto disastroso sulla capacità di portare il calore lontano dalla base, cosa che attualmente è il fattore limitante per quanto riguarda i dissipatori.

P.S. Il sistema antipolvere è ricordarsi di pulire il pc ogni x mesi, tanto con un normale tower basta staccare la ventola, una volta fatto pulire con bomboletta/compressore è facilissimo. La polvere non mi sembra un vero problema.
E' quello che avevo pensato, si è discusso infinite volte su quale pasta e quale metodo sia migliore per evitare che fra la CPU e il dissipatore si formi uno strato o anche solo delle bolle di aria e questi qua addirittura lo sfrutterebbero per usarlo come cuscinetto d'aria per farci girare sopra il dissipatore...... inoltre che motore ci vuole per mettere a girare un blocco di alluminio, dubito che basti quello di una ventolina.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:54   #11
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
E il condizionatore di che marca è?
Nessun condizionatore. Comunque vedo troppa gente fissata con ste temperature. Io le avro' controllate 2 volte in tutta la vita quando non avevo di meglio da fare ... Il Pc che ho appena descritto ce l'ho da 1 anno e mezzo e molto spesso lo lascio accesso anche per 3 giorni di seguito a scaricare con JD. A volte metto in pausa e ci gioco un'oretta o mi guardo un bel bluray o un mkv. Mai un crash, mai un errore di sistema, mai un riavvio inaspettato. Non capisco quale sia la fissazione di avere dentro il case la temperatura di londra in autunno. Le componenti sono fatte per funzionare a temperature ben piu' elevate di quelle che si cerca di raggiungere, che lo fate per solidarietà nei confronti dei produttori di HW?

Io tra l'altro in 15 anni che accrocco PC non ho mai bruciato nulla, a parte i dischi che si rompono per altre ragioni. Mi piacerebbe capire da dove deriva sta paranoia del calore ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 14:57   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Nessun condizionatore. Comunque vedo troppa gente fissata con ste temperature. Io le avro' controllate 2 volte in tutta la vita quando non avevo di meglio da fare ... Il Pc che ho appena descritto ce l'ho da 1 anno e mezzo e molto spesso lo lascio accesso anche per 3 giorni di seguito a scaricare con JD. A volte metto in pausa e ci gioco un'oretta o mi guardo un bel bluray o un mkv. Mai un crash, mai un errore di sistema, mai un riavvio inaspettato. Non capisco quale sia la fissazione di avere dentro il case la temperatura di londra in autunno. Le componenti sono fatte per funzionare a temperature ben piu' elevate di quelle che si cerca di raggiungere, che lo fate per solidarietà nei confronti dei produttori di HW?

Io tra l'altro in 15 anni che accrocco PC non ho mai bruciato nulla, a parte i dischi che si rompono per altre ragioni. Mi piacerebbe capire da dove deriva sta paranoia del calore ...
SI, maddai hai detto 42° con dissipazione passiva e oggi ho 33° in ufficio o abiti in groenlandia o sei un mago o spari cavolate.....

PS se tu avessi avuto un Prescott nel case alle temperature ci avresti fatto caso altrochè!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:17   #13
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
SI, maddai hai detto 42° con dissipazione passiva e oggi ho 33° in ufficio o abiti in groenlandia o sei un mago o spari cavolate.....

PS se tu avessi avuto un Prescott nel case alle temperature ci avresti fatto caso altrochè!
Ehm.. io non c'entro nulla, però per fortuna non è necessario abitare in Groenlandia per non avere 33°C in ufficio... qui ce ne sono almeno 6 di meno, per fortuna
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:20   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Ehm.. io non c'entro nulla, però per fortuna non è necessario abitare in Groenlandia per non avere 33°C in ufficio... qui ce ne sono almeno 6 di meno, per fortuna
Si, ma il succo del discorso non cambia, è inutile dire che si ha una certa temperatura della CPU senza indicare quella ambientale...... e comunque 42° con dissipazione passiva o è sempre in idle o tiene il PC nel congelatore perchè la vedo dura misurare 42° dopo un'ora di codifica video.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 15:48   #15
Ghostfox
Member
 
L'Avatar di Ghostfox
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Nessun condizionatore. Comunque vedo troppa gente fissata con ste temperature. Io le avro' controllate 2 volte in tutta la vita quando non avevo di meglio da fare ... Il Pc che ho appena descritto ce l'ho da 1 anno e mezzo e molto spesso lo lascio accesso anche per 3 giorni di seguito a scaricare con JD. A volte metto in pausa e ci gioco un'oretta o mi guardo un bel bluray o un mkv. Mai un crash, mai un errore di sistema, mai un riavvio inaspettato. Non capisco quale sia la fissazione di avere dentro il case la temperatura di londra in autunno. Le componenti sono fatte per funzionare a temperature ben piu' elevate di quelle che si cerca di raggiungere, che lo fate per solidarietà nei confronti dei produttori di HW?

Io tra l'altro in 15 anni che accrocco PC non ho mai bruciato nulla, a parte i dischi che si rompono per altre ragioni. Mi piacerebbe capire da dove deriva sta paranoia del calore ...
beh diciamo che forse utilizzi il pc il 2% perchè è impossibile che se al pc gli fai fare qualcosa di REALMENTE peso per la cpu, ti tenga 42gradi in questo periodo... una cpu sk1366 occata 1ghz dallo standard,con dissipatori ad aria tipo noctua,megahalems,armageddon e 2 ventole da 14mm stanno sui 65gradi con un 100% di utilizzo... ora tu con un 100% di utilizzo mi spieghi come fai a stare nei 42 SENZA ventola?! o hai una cella di peltier?
Na roba come la descrivi è na roba giusto per navigare o downloadare, ma come la cpu ti viene usata il 50% altro che 42gradi... hai praticamente detto una cosa che non esiste. le Temperature tutti le osservano perchè di solito sono quelle che tendono a darti problemi di stabilità e di "vita" del prodotto elettronico,aumentando quindi il rischio di rottura... se poi vuoi dirmi che utilizzi un dissi passivo, giochi a qualsiasi gioco con risoluzioni alte, fai bench e hai sempre 42gradi... facci un video e postalo sul tubo, saresti un nuovo punto di riferimento per il mondo degli overclockers e per tutta l'informatica.

la prova è semplice... lancia JD, comprimi un file da 700mb con winrar ed intanto converti un'altro divx in dvd... oppure lancia un normale prime95 per 10minuti in modo da avere per 10minuti il procio al 100%...se hai mantenuto 42gradi, ti pago na cena. (ovviamente se camera tua è una camera normale, non una simil cella frigorifera )
__________________
CASE: PHANTEKS NV7 WHITE PSU: ASUS ROG LOKI 1000W SFX-L 80+ PLATINUM - MOBO: ASUS PRIME Z790A-WIFI - CPU: INTEL CORE i7 13700KF - iCUE H150i ELITE LCD XT Display - RAM: 32GB DDR5 CORSAIR VENGEANCE RGB 6000MHZ - VGA: NVIDIA RTX 4090 MSI SUPRIM LIQUID X24 - MONITOR: SAMSUNG G9 ODYSSEY 49" G-SYNC 5120x1440p 240hz 1ms SSD: 1x SSD m.2 CORSAIR MP700 1TB 9500/8500 NVMe PCI.EX5 OS \ Software 1x M.2 FIRECUDA 4TB 7300/7000 NVMe PCI.EX4 Gaming - 1x SSD Samsung 870 QVO 8TB Storage & Rendering

Ultima modifica di Ghostfox : 12-07-2011 alle 15:55.
Ghostfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:17   #16
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
oddio avere un dissipatore rotante nel case nnè il massimo...cioe nn lo vedo il massimo della sicurezza
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:20   #17
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Nessun condizionatore. Comunque vedo troppa gente fissata con ste temperature. Io le avro' controllate 2 volte in tutta la vita quando non avevo di meglio da fare ... Il Pc che ho appena descritto ce l'ho da 1 anno e mezzo e molto spesso lo lascio accesso anche per 3 giorni di seguito a scaricare con JD. A volte metto in pausa e ci gioco un'oretta o mi guardo un bel bluray o un mkv. Mai un crash, mai un errore di sistema, mai un riavvio inaspettato. Non capisco quale sia la fissazione di avere dentro il case la temperatura di londra in autunno. Le componenti sono fatte per funzionare a temperature ben piu' elevate di quelle che si cerca di raggiungere, che lo fate per solidarietà nei confronti dei produttori di HW?

Io tra l'altro in 15 anni che accrocco PC non ho mai bruciato nulla, a parte i dischi che si rompono per altre ragioni. Mi piacerebbe capire da dove deriva sta paranoia del calore ...

La mia era solo curiosità, dovendo usare case piccoli per il poco spazio..
Il tuo comunque non è un vero dissi passivo, l'ho usato anch'io (ho avuto un SG01 per circa 2 anni), la parte attiva la svolge la ventola dell'alimentatore in aspirazione ed è un buon sistema.
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:30   #18
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si, ma il succo del discorso non cambia, è inutile dire che si ha una certa temperatura della CPU senza indicare quella ambientale...... e comunque 42° con dissipazione passiva o è sempre in idle o tiene il PC nel congelatore perchè la vedo dura misurare 42° dopo un'ora di codifica video.....
Ma perché ci credi?
Poi si è anche smentito, dicendo che le ha controllate 2 volte in tutta la sua vita...

Le temperature basse tendono ad allungare la vita anche degli hdd... ho avuto brutte esperienze dirette.

Comunque sottolineerei la parte finale della news:
In futuro saranno esplorate le possibilità di impiegare questa tecnologia anche in altri campi dove gli aspetti di gestione termica ed efficienza energetica rappresentano un requisito primario, come nelle soluzioni di ventilazione, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 12-07-2011 alle 16:39.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:39   #19
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
@utentenonvalido: l'unico modo per avere quella temp sono i sensori guasti. Il vero miracolo (se e' vero chio' che scrivi) e' che non ti si sia ancora bruciato tutto, non la temperatura che riporti
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 16:55   #20
Weap
Senior Member
 
L'Avatar di Weap
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Nessun condizionatore. Comunque vedo troppa gente fissata con ste temperature. Io le avro' controllate 2 volte in tutta la vita quando non avevo di meglio da fare ... Il Pc che ho appena descritto ce l'ho da 1 anno e mezzo e molto spesso lo lascio accesso anche per 3 giorni di seguito a scaricare con JD. A volte metto in pausa e ci gioco un'oretta o mi guardo un bel bluray o un mkv. Mai un crash, mai un errore di sistema, mai un riavvio inaspettato. Non capisco quale sia la fissazione di avere dentro il case la temperatura di londra in autunno. Le componenti sono fatte per funzionare a temperature ben piu' elevate di quelle che si cerca di raggiungere, che lo fate per solidarietà nei confronti dei produttori di HW?

Io tra l'altro in 15 anni che accrocco PC non ho mai bruciato nulla, a parte i dischi che si rompono per altre ragioni. Mi piacerebbe capire da dove deriva sta paranoia del calore ...
Con un'areazione così se lancio pacman mi si brucia tutto
Comunque la soluzione mi sembra ottima, l'unico problema è appunto il trasferimento del calore alla piattaforma rotante... ora si sbattono con 2000 heatpipe e uno semplice cuscinetto d'aria mi sembra sinceramente poco... resto curioso di vedere eventuali test
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White
Weap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1