|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Problema Avvio se PC spento per qualche ora
Ho appena assemblato questo PC:
Scheda madre e Case: Shuttle Barebone PCX SP35P2 - 400-Watt power RAM: MEMORIA CORSAIR KIT 4 GB (2X2GB) DHX 1066MHZ Scheda video: sapphire radeon hd 4770 512 Gddr5 HDD: 2x Seagate Barracuda 1Tb 32Mb 7200 rpm Sata2 (RAID 1) CPU: Intel Core 2 Quad E8400 4MB 1333MHz FSB (2,66 Ghz) Il problema che mi si presenta però è fastidioso, ovvero se il pc rimane spento (anche attaccato alla corrente) per qualche ora al riavvio non si accende, non parte nemmeno il BIOS, schermata nera e Display che va in modalità stand-by ovvero non gli arrivano segnali. Ho visto che la scheda video richiede un Alimentatore da 450W minimo, potrebbe essere questa la causa? Ho provato di tutto e volevo sapere da voi se a qualcuno è mai capitato, e come ha risolto. Grazie anticipatamente a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai comprato il pc già fatto o hai cambiato la scheda video recentemente?
Un problema del genere solitamente chiama in causa alimentatore o scheda madre. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
l'ho assemblato io, e volevo sapere se è possibile che la scheda video dia di questi problemi.
E se si perchè, assorbe troppo in partenza?e perchè non lo fa se io riavvio?o spengo il pc e lo riaccendo dopo poco? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
All'avvio a freddo ci sono i condensatori scarichi di scheda madre, scheda video, il motore dei dischi fissi in accelerazione...
I watt dell'alimentatore in se dicono poco, conta l'efficienza e gli amperaggi sulle linee, in particolare la 12v. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Riesco a controllare, o ovviare a questo problema.
Grazie! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
In effetti mi succedeva che dovevo accenderlo/spegnerlo 4-5 volte prima che si riuscisse ad avviare.
Invece ho provato ad accenderlo, lasciarlo acceso una ventina di secondi, spegnerlo e riaccenderlo, e così si è avviato alla seconda! già un buon risultato! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Mi correggo, purtroppo mi ero fatto prendere dall'entusiasmo è stata solo una combinazione, ora è tornato tutto come prima, devo acccenderlo/spegnerlo per almeno 4/5 volte....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè lo spegni? Riavvialo.
L'alimentatore è di dimensioni standard o sei fregato? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Non si riavvia, non ho trovato nessun tasto con questa funzione sul case, inoltre CTRL+ALT+CANC non funziona!
X l'alimentatore credo proprio di essere "fregato"... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Magari è la scheda madre eh, ma più che controllare se i condensatori non siano sformati non puoi fare.
Potresti provare un altro alimentatore in maniera volante giusto per confermare le ipotesi. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Intanto ti ringrazio molto per l'interessamento, poi ho in programma:
prova 1) Cambiare la scheda Video con una meno potente; prova 2) Cambiare da RAID 1 a sata standard gli HD prova 3) Alimentatore volante magari da 600W prova 4) Cambio CPU(?) anche se vedo improbabile che sia il processore! Se è la MoBo, la mando in assistenza, tanto è in garanzia, l'unica scocciatura è il tempo che si perde! Grazie, vi terrò aggiornati, anche perchè a molti utenti capitano problemi del genere. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Ho provato a togliere un disco e mettere un solo banco di RAM corsair stavolta DDR2 800, ma nulla da fare, non si avvia mai alla prima.
Ke sia la scheda madre? Alimentatore: Shuttle PC7010005 MAX. OUTPUT POWER: 400W (+3.3V & +5V=120W MAX) (+12V1 & +12V2=30A) DC OUTPUT: +3.3V = 22.0A(ORG),+45V=20.0A(RED),+12V1=16.0A(YEL/BLACK), +12V2=16.0A(YEL),+5Vsb=2.0A(PURP),-12V=0.5A(BLUE). Ho tastiera e Mouse USB. L'alimentatore non è standard purtroppo! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Ho notato che la CPU scalda molto, con programmi di test tipo prime95, la CPU arriva anche a gradi, i singoli core anche a 60.
L'XPC ha un ottimo sistema di raffreddamento, che ci sia poca pasta tra CPU e ventola? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
Nessuno?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 365
|
rimandato in assistenza, ora funziona senza problemi, la prima volta me l'avevano rimandato tale e quale.
Peccato che ho dovuto pagare doppie spese di spedizione. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.



















