Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2011, 19:20   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Comandi manuali... la più economica?

Ciao a tutti,
mi avvicino da poco alla fotografia e vorrei imparare a fare fotografie con comandi manuali.
Ovviamente il mio obiettivo è una bella reflex appena avrò imparato come si deve, ma per imparare, su cosa mi butto?
Vorrei spendere il meno possibile (magari non ritrovandomi una fotocamera cessosa) e ad oggi la più economica che ho trovato è la bridge Fujifilm S2950.
Esiste qualche cosa a meno che non sia proprio scrausa e che abbia TUTTI i comandi anche manuali?
Grazie M.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 20:22   #2
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
per me se ti serve una macchina compatta è un conto ma se vuoi solo imparare mi sembra francamente inutile. prendi una reflex magari abbastanza basica ed inizia subito, è una cosa che impari facendola. non è mica come andare in macchina che se parti con una porsche ti schianti, quando fai le foto al massimo le cancelli e le rifai perdi 10 secondi.
io ho iniziato con una vecchissima reflex automatica ma ho iniziato a capire qualcosa quando ho preso in mano una beirette degli anni 60 senza esposimetro. dei primi 5 o 6 rullini avrò salvato 30 foto in tutto, oggi con le digitali questo problema non esiste più, anzi il risultato lo vedi subito.

anche perchè i controlli manuali sulle macchine economiche lasciano molto a desiderare, penso alla kodak z915 che ho comprato e che ti fa scegliere giusto 2 o 3 aperture, idem la sony h5 mi pare che pure ho avuto. ecco la wb2000 ha dei controlli molto evoluti ma cmq sta sui 200, e non chiude oltre 8 il diaframma, se non ti serve una macchina compatta risparmiali.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 20:50   #3
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Mmm, ero quasi convinto, ma mi hai rimesso i dubbi
Non volevo spendere troppo proprio perchè, essendo una passione che nasce ora, non so se sarà una passione che porterò avanti.
Intendo, ora mi piacerebbe imparare, ma se dopo qualche tempo mi stufo? Avrei buttato 150 euro e non 500.
Però certo, se i comandi manuali si limitano a poche cosa, non ne vale la pena...
Ecco, ora non so che fare
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 21:48   #4
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Mmm, ero quasi convinto, ma mi hai rimesso i dubbi
Non volevo spendere troppo proprio perchè, essendo una passione che nasce ora, non so se sarà una passione che porterò avanti.
Intendo, ora mi piacerebbe imparare, ma se dopo qualche tempo mi stufo? Avrei buttato 150 euro e non 500.
Però certo, se i comandi manuali si limitano a poche cosa, non ne vale la pena...
Ecco, ora non so che fare
Io ti consiglio di prendere una reflex se il tuo intento è quello di fare foto creative, anche una economica,da 350, perchè con una compatta non avrai mai uno sfocato perfetto o una messa a fuoco manuale degna di quella che vedi attraverso l'obbiettivo stesso, come nelle reflex...poi se non vuoi spendere tutti quei soldi e vuoi utilizzarla un pò per tutto, esempio feste, per girare video, e per averla sempre dietro, allora ti consiglio di lasciar perdere decisamente la Fuji che hai visto e di valutare la Canon Powershot SX130IS, che offre tanto ad un prezzo stracciato..
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 22:32   #5
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Attualmente non voglio spendere tanto, questo è il mio punto primario. Quindi per ora una reflex è fuori scena.
Voglio una fotocamera che non faccia pena, per imparare e ovviamente usarla (per ora) come primaria.
La Canon SX130is offre più comandi manuali della Fuji? Perchè comunque costa 10 euro in più, quindi un prezzo "meno stracciato" della prima
Però se dovesse offrire tanto di più, allora ok.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 23:17   #6
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Attualmente non voglio spendere tanto, questo è il mio punto primario. Quindi per ora una reflex è fuori scena.
Voglio una fotocamera che non faccia pena, per imparare e ovviamente usarla (per ora) come primaria.
La Canon SX130is offre più comandi manuali della Fuji? Perchè comunque costa 10 euro in più, quindi un prezzo "meno stracciato" della prima
Però se dovesse offrire tanto di più, allora ok.
Non conosco bene la fuji, la Canon ha i controlli completi manuali, compreso il flash tempi di scatto da 15s a 1/2500 e nonostante più compatta ha quasi lo stesso zoom 12x vs 18x e una qualità fotografica nettamente superiore alla fuji.. 10 euro di differenza non sono una differenza di prezzo..
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 08:49   #7
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Beh, se è migliore non sono certo 10 euro a fermarmi
Proverò a dare un'occhiata anche alle Canon, vediamo cosa offrono
Dovrei informarmi sulla Fuji, ma mi sembra così poco commercializzata
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:36   #8
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Beh, se è migliore non sono certo 10 euro a fermarmi
Proverò a dare un'occhiata anche alle Canon, vediamo cosa offrono
Dovrei informarmi sulla Fuji, ma mi sembra così poco commercializzata
Per la canon puoi dare un'occhiata a queste immagini:
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/

La fuji penso sia uscita da poco, per questo ce ne sono poche in giro, ma come qualità la S4000 lascia a desiderare, pensa la S2950! Purtroppo quella che era una volta fuji, basata sulla sostanza, è diventata commerciale = Tanti megapixel/0 Qualità!
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:51   #9
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ecco, come supponevo.
Ho visto le samples della Sx130is, beh, niente male per costare 160 euro.
Se mi dici che la Sx130is è meglio della S4000 della Fuji, beh, allora la compro ad occhi chiusi
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:01   #10
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Ecco, come supponevo.
Ho visto le samples della Sx130is, beh, niente male per costare 160 euro.
Se mi dici che la Sx130is è meglio della S4000 della Fuji, beh, allora la compro ad occhi chiusi
Che dire io non ho avuto modo di provarle ma da cosa dicono della S4000 sembra di si... Cmq su qui ci sono le recensioni di tutte e due:

Canon SX130 IS

Fujifilm S2950
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:14   #11
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Sbaglio, o parlano meglio della Fuji in quel sito?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:36   #12
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Sbaglio, o parlano meglio della Fuji in quel sito?
No non sbagli, ma non so quanto sia affidabile....se vai a vedere la resa a tutti gli iso a me sembra meglio la canon....poi addirittura ad ISO 1600, alla Fuji hanno messo un link alla foto ad ISO 800 e quindi a ISO 1600 il confronto non si può fare, ma guarda le due foto ad ISO 800...
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:42   #13
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Già, anche sul sito di prima (quello linkato da te per la Canon) c'erano gli scatti della SX130is e della S4000 e la differenza era notevole (almeno in quantità di rumore, evidente già a 400 iso). Poi io ci capisco così poco di fotografia che non so giudicare altro
Se non ho capito male, la S2950 non è altro che una S4000 con meno zoom (potrei sbagliare però).
M.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:55   #14
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Già, anche sul sito di prima (quello linkato da te per la Canon) c'erano gli scatti della SX130is e della S4000 e la differenza era notevole (almeno in quantità di rumore, evidente già a 400 iso). Poi io ci capisco così poco di fotografia che non so giudicare altro
Se non ho capito male, la S2950 non è altro che una S4000 con meno zoom (potrei sbagliare però).
M.
Sembra proprio così, hanno lo stesso ccd 1/2,33 da 14 mp...
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 14:17   #15
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Già.
Ti ringrazio per i consigli, andrò sulla Canon, anche se quella recensione ne parla peggio, le foto secondo me non mentono.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 19:51   #16
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ciao dvdknight,
mi serve un ulteriore consiglio.
Avevo optato per la SX130, ma per vari motivi, non arriva al mio negozio di fiducia.
Ma è disponibile la SX120, a 150 euro (contro i 165 della SX130).
Queste le caratteristiche dal sito della Canon:

SX130
http://www.canon.it/For_Home/Product...x.aspx?specs=1

SX120
http://www.canon.it/For_Home/Product...x.aspx?specs=1

PRO della SX130:
- CCD più grande (1/2,33 contro 1/2,5)
- Video in HD
- grandangolo maggiore (5-60mm contro 6-60mm)

PRO della SX120:
- Apertura maggiore (F/2,8-F/4,3 contro F/3,4-F/5,6)
- Flash più potente (4 metri contro 3 metri)
- Raffica più veloce (1,3 foto al secondo contro 1 foto al secondo)
- più piccola e leggera

Dei video non mi interessa nulla, della leggerezza neanche, flash e raffica non sono essenziali.
In pratica il tutto si risolve in CCD più grande VS Apertura maggiore.

Cosa mi consigli? Attualmente penserei di prendere la SX120, ma quel CCD più piccolo mi ha veramente bloccato.

Come sono le foto della SX120 rispetto alla SX130?

M.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 20:05   #17
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Inserisco anche i sample

SX130
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/

SX120
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/

In effetti, dopo aver visto le foto, mi sa che il sensore fa veramente tanta differenza, anche se sulla carta non sembra così marcata.

Sembrano proprio due fotocamere di fascia diversa, boh, giudica tu

M.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:01   #18
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Ciao dvdknight,
mi serve un ulteriore consiglio.
Avevo optato per la SX130, ma per vari motivi, non arriva al mio negozio di fiducia.
Ma è disponibile la SX120, a 150 euro (contro i 165 della SX130).
Queste le caratteristiche dal sito della Canon:

SX130
http://www.canon.it/For_Home/Product...x.aspx?specs=1

SX120
http://www.canon.it/For_Home/Product...x.aspx?specs=1

PRO della SX130:
- CCD più grande (1/2,33 contro 1/2,5)
- Video in HD
- grandangolo maggiore (5-60mm contro 6-60mm)

PRO della SX120:
- Apertura maggiore (F/2,8-F/4,3 contro F/3,4-F/5,6)
- Flash più potente (4 metri contro 3 metri)
- Raffica più veloce (1,3 foto al secondo contro 1 foto al secondo)
- più piccola e leggera

Dei video non mi interessa nulla, della leggerezza neanche, flash e raffica non sono essenziali.
In pratica il tutto si risolve in CCD più grande VS Apertura maggiore.

Cosa mi consigli? Attualmente penserei di prendere la SX120, ma quel CCD più piccolo mi ha veramente bloccato.

Come sono le foto della SX120 rispetto alla SX130?

M.
Che dire, la SX130 ha una resa migliore ad alti iso, ma dall'altra parte la 120 ha un'ottica molto più luminosa....però la differenza di prezzo solo 15 euro, ti fa perdere l'opportunità di fare video, (di sicuro non ne farai con una fotocamera che fa video peggiori del nokia di 3 anni fa)...Sta a te poi decidere se ne vale la pena...
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:13   #19
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ed invece, calcolando solo il comparto fotografico, meglio sensore più grande o ottica più luminosa?
Anche se a me le foto sample della SX120 non piacciono per niente (rispetto alla SX130).
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:57   #20
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ciao, confronta le due macchine su questo sito, clicchi su all da entrambe le parti così hai in elenco tutti i modelli, e poi selezioni i rispettivi modelli

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


Alla fine la resa fotografica di entrambi i modelli è molto simile, io sceglierei la sx130 per via del grandangolo che per me è molto più utile.

eccoti altre due recensioni

http://www.imaging-resource.com/PROD...S/SX130ISA.HTM

http://www.imaging-resource.com/PROD...S/SX120ISA.HTM



http://www.steves-digicams.com/camer...is-review.html

http://www.steves-digicams.com/camer...is-review.html
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v