Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 08:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ile_36313.html

AMD conferma la compatibilità tra CPU Bulldozer e schede madri socket AM3, non consigliando comunque questo abbinamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:31   #2
erry7
Senior Member
 
L'Avatar di erry7
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2657
Doh!

Ho appena preso un 1100T, sono già obsoleto %-)
erry7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:33   #3
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
ho una asus che sarà compatibile con i buldozzer ... grande amd!!!
non che il 1090T mi dispiaccia ma la compatibilità è sempre benvenuta
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:36   #4
kibo87
Senior Member
 
L'Avatar di kibo87
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 1191
ancora una volta sono felice per come lavora amd.. ultimamente stà fornendo grande "elasticità" !
Complimenti
kibo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:42   #5
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4753
grandi

AMD 4 life
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:46   #6
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da kibo87 Guarda i messaggi
ancora una volta sono felice per come lavora amd.. ultimamente stà fornendo grande "elasticità" !
Complimenti
Esatto, il contrario speculare di Intel che ha una marea di socket. Speriamo che Bulldozer non deluderà!
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:53   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Ecco, queste sono cose che vanno apprezzate. Semplicemente grandi
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:03   #8
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
Peccato che come sempre a livello marketing facciano schifo

Avessero detto da subito che l'am3 era compatibile con bulldozzer avrebbero avuto sicuramente una vendita maggiore di soluzioni phenomII visti i tanti che avrebbero voluto aggiornarsi e invece stanno fermi aspettando l'uscita di bd e mobo am3+



Tanto di cappello invece, come sempre, per la retrocompatibilità
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:15   #9
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Sinceramente, questa notizia mi preoccupa molto per quanto riguarda le potenziali prestazioni.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:26   #10
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
[quote=lucabeavis69;34934275]Esatto, il contrario speculare di Intel che ha una marea di socket. Speriamo che Bulldozer non deluderà!

Guarda non vorrei causare un flame war ma amd ha fatto la stessa cosa che fa intel circa qualche anno fa.
SOCKET :
AMD--->754--->939--->AM2--->AM2+---->AM3---->AM3+

INTEL------------------------------->775--->1055-->1366--->1056--->2011(mi pare )
o mi sbaglio?
Cmq sono contento per amd per la scelta di compatibilità!

Quote:
Sinceramente, questa notizia mi preoccupa molto per quanto riguarda le potenziali prestazioni.
Infatti è quello che penso anche io!però chissà tutto può succedere
__________________
Che il pinguino TUX sia con te!
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:36   #11
nico88_bt
Senior Member
 
L'Avatar di nico88_bt
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trani
Messaggi: 962
c'è una lista di schede am3 compatibili? dove la posso trovare?
nico88_bt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:45   #12
alienzero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
quindi usciranno Cpu bulldozer con e senza il famigerato piedino in piu' (che ne limiterebbe la compatibilita' meccanica sulle AM3) oppure dobbiamo tagliarcelo noi con le forbicette (LoL ^^).
Figata sarebbe un piedino retrattile ^^
alienzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:50   #13
alphacentauri87
Senior Member
 
L'Avatar di alphacentauri87
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Messina
Messaggi: 2303
[quote=niki89;34934504]
Quote:
Originariamente inviato da lucabeavis69 Guarda i messaggi
Esatto, il contrario speculare di Intel che ha una marea di socket. Speriamo che Bulldozer non deluderà!

Guarda non vorrei causare un flame war ma amd ha fatto la stessa cosa che fa intel circa qualche anno fa.
SOCKET :
AMD--->754--->939--->AM2--->AM2+---->AM3---->AM3+

INTEL------------------------------->775--->1055-->1366--->1056--->2011(mi pare )
o mi sbaglio?
Cmq sono contento per amd per la scelta di compatibilità!



Infatti è quello che penso anche io!però chissà tutto può succedere
dimentichi il 478 di intel ^^
mi sa ke il prossimo procio mio sarà AMD ^^
__________________
[I7 [email protected]][SilverStone Tundra TD02-E][Asus z77 sabertooth ][8GB corsair Vengance 1600][Sandisk ultra II 460 GB][Palit GTX 980 ti 6 GB][CoolerMaster UCP700W ][Nzxt H440][Samsung ue32m5500 ][Ho concluso con successo:mariotanza; Yota1979; erfinestra2005; TT-225-TT; NanoGiallo; Sinclair63; hanamichi1987; f_tallillo; Goopher; vpro; gotenbenoit16; [Vdd]Gabrieletor[b]; linkin123456.
alphacentauri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:51   #14
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Avere la compatibiltà, anche se con qualche compromesso, è sempre un'ottima cosa

Speriamo che i vari produttori rilascino opportuni bios per tutte le schede AM3 più vecchie, o almeno quelle di fasci più alta
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:55   #15
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
[quote=alphacentauri87;34934673]
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi

dimentichi il 478 di intel ^^
mi sa ke il prossimo procio mio sarà AMD ^^
478 della intel faceva competizione con 462 del AMD

Quindi sono 2 generazioni quasi equivalenti
__________________
Che il pinguino TUX sia con te!
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:03   #16
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
Guarda non vorrei causare un flame war ma amd ha fatto la stessa cosa che fa intel circa qualche anno fa.
SOCKET :
AMD--->754--->939--->AM2--->AM2+---->AM3---->AM3+

INTEL------------------------------->775--->1055-->1366--->1056--->2011(mi pare )
o mi sbaglio?
Detta così non ti sbagli ma c'è da dire che Intel non ha mai garantito la retrocompatibilità neanche sullo stesso socket esempi?

478 non tutti potevano montare i Prescott
775 non tutti montavano i Pentium-D e in seguito quelli che montavano i Pentium-D non montavano i Core2
1055/1366 due socket contemporaneamente... inutili.

Mentre AMD a parte il 754 che è stata un po' una cavolata ha sempre garantito compatibilità a partire dal 939 dove è stato possibile montare i dual core e ti farei notare che AM2/AM2+/AM3/AM3+ sono tutti retrocompatibili almeno di un grando ovvero su AM2 monti AM2+ e via dicendo.

Per non parlare della piattaforma mobile, io ho un portatile HP a cui ho aggiornato tranquillamente la CPU passando da un Turion TL-50 90nm 1.6GHz a un TL-68 65nm 2.4GHz se provi a fare una cosa del genere con una piattaforma Intel come minimo esplode!
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:19   #17
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quindi vorrebbe dire che i nuovi processori bulldozer saranno meccanicamente compatibili con le "vecchie" schede madri socket AM3 e, successivamente, saranno installabili sulle nuove schede madri AM3+?? Fosse così sarebbe una notiziona!
Per me sarebbe una grande opportunità di aggiornare il processore in attesa di cambiare anche la scheda madre!

Certo, se AMD optasse per una scelta del genere dovrebbe spiegarci perché molti produttori di schede madri (vedi MSI, Gigabyte, Asrock...) abbiano rilasciato revisioni di loro motherboard col socket AM3+, di colore grigio scuro, pubblicizzando la compatibilità con le future cpu bulldozer...

Dal mio punto di vista preferirei che ci fosse un'unica versione di nuove cpu, tutte con lo stesso numero di pin, compatibili con le vecchie e nuove schede madri; per ora non ci resta che aspettare ma il tutto lascia ben sperare.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:26   #18
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
a questo punto è necessario capire di preciso cosa pregiudica la mancanza del pin in più. Ad ogni modo, il modo in cui lavora AMD è stupefacente: ottimi processori, ottimi prezzi, ottime possibilità di upgrade. Incrocio le dita affinchè rilascino il bios della mia ga-ma 790xt, vi informo che un 955be potrebbe essere presto disponibile nel mercatino :-)
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:41   #19
dolomiticus
Member
 
L'Avatar di dolomiticus
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 58
no ora sono tutte compatibili
dolomiticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:12   #20
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
"Protezione dell'investimento"

AMD si conferma ottima per un investimento duraturo nel tempo... chi compra una scheda madre con socket AMD sa che potrà montarci sopra generazioni di processori per alcuni anni almeno... ottimo! Io un po' di tempo fa ho configurato un sistema con una Asus M4A89GTD PRO/USB3, e la persona per cui l'ho fatto sarà contenta di sapere che la sua scheda è compatibile anche con questi nuovi processori. Si muovessero a farli uscire...
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1