|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 71
|
Pentium core 2 e5200 fsb 800 mhz compatibile con ddr 3 1600 mhz?
Ciao ragazzi qualcuno sa rispondere alla mia domandada da titolo?
Volevo capire se usando ddr3 a 1600 mhz vi sia qualche problema di conpatibilità con tale cpu oppure se le ram verranno solo sfruttate meno. Saluti.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
Quel modello di cpu non ha controller di memoria integrato e quindi la ram compatibile dipende dal chipset; potrai abbinarla a DDR3 se adotterai una scheda madre con chipset Intel "Bearlake" (ormai fuori produzione) o "Eaglelake" (G41, G43, G45, P43, P45, Q43, Q45 sono ancora in commercio).
questi chipset supportano nativamente DDR3 fino a 1066 MHz ma è possibile trovare schede madri che supportano divisori fino a 1333 o 1600 Mhz.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 71
|
Quote:
Mi chiedevo se fsb 800 mhz del cpu entrasse in conflitto con i mhz della ram visto che praticamente tutte le schede madri consigliano per 800 mhz fsb cpu 800 mhz ddr3, e qua sfido chiunque a trovarle.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
non c'è problema di conflitti, il chipset P43 si occupa di sincronizzare il flusso di dati tra cpu e ram anche se usano dei collegamenti a velocità diverse.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
![]() Le DDR3-1600 lavorano ad 800MHz di clock. Sono proprio quelle consigliate! PS. I numeri delle DDR2 e DDR3 non sono frequeze "fisiche", il clock vero è la metà di quello indicato. ES: DDR3-1333 = 667Mhz clock, DDR3-1066 = 533 Mhz clock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
esiste lo standard JEDEC delle DDR3-800, quelle che vanno a 400 di clock double data rate e forse per questo era nato l'equivcoco.
ma oltre ad essere introvabili e inutili non sono nemmeno necessarie; si comprerà delle 1333 comunissime e andranno bene. ![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3114
|
Buonasera a dire la verita essendo il chipset a gestire la ram nei 775 non è detto che debba esserci una freq corrispondente tra fsb del micro e quello della ram tanto che i micro fsb a 1066 giravano anche con ram ddr2 800 667 etcc e comunque ho visto girare un core2duo fsb1066 su mb aopen g43 con ddr1333.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.