Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2011, 13:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...gon_37250.html

Garmin acquisisce Navigon per dare nuova linfa al suo settore automobilistico: sia sul fronte OME sia nel settore delle applicazioni mobile di navigazione per iPhone e Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 13:55   #2
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Speriamo bene perchè il Garmin è stato il peggior software di navigazione provato, mentre trovo eccellente il Navigon per iPhone.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 14:00   #3
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Io spero tanto che il marchio resti e anche i loro prodotti, ma figuriamoci. Ho un navigon per windows mobile, un Navigon 2110 max e uno per android 2.2. Tutti e 3 eccellentissimi prodotti.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 14:02   #4
Apple2k
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 40
@Rudyruca: mah... perché lo reputi peggiore? ho sempre creduto fosse più semplice ed intuitivo rispetto a quello del tom tom.. cosa mi è sfuggito? ciao
Apple2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 14:22   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
anch'io reputo il navigon un eccellente navigatore.
Speriamo bene
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 18:11   #6
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Fine di uno dei migliori software di navigazione. Garmin e' il peggior software di navigazione che io abbia mai provato. Tant'e' che e' in difficolta'. Ma come sempre le aziende nati grazie ai fondi di investimento quando crescono vendono ai piu' grossi. In questo mondo non c'e' mai davvero innovazione.
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 23:10   #7
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Speriamo bene perchè il Garmin è stato il peggior software di navigazione provato, mentre trovo eccellente il Navigon per iPhone.
Il garmin è fantastico è l'unico software che abbia provato che non ti porta in strade larghe come la macchina dove ci passi al pelo in mezzo a campi o in posti terribili sono per farti risparmiare 30 metri, Garmin fa ottimi navigatori, ho avuto prima il garmin navigatore, ora ho un garmin nuviphone che è veramente ottimo (l'aveva preso un mio amico, l'ho visto, l'ho provato ho venduto il navigatore e ho comprato il telefono, è geniale, un VERO navigatore nel telefono che funziona con o senza internet in tutta europa senza alcun costo aggiuntivo che vada oltre il prezzo di acquisto del telefono, insomma 160€ all inclusive! Ovviamente in dotazione c'è la ventosa con amplificatore, il caricatore da auto, da presa etc..)
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 08:37   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
Il garmin è fantastico è l'unico software che abbia provato che non ti porta in strade larghe come la macchina dove ci passi al pelo in mezzo a campi o in posti terribili sono per farti risparmiare 30 metri, Garmin fa ottimi navigatori, ho avuto prima il garmin navigatore, ora ho un garmin nuviphone che è veramente ottimo (l'aveva preso un mio amico, l'ho visto, l'ho provato ho venduto il navigatore e ho comprato il telefono, è geniale, un VERO navigatore nel telefono che funziona con o senza internet in tutta europa senza alcun costo aggiuntivo che vada oltre il prezzo di acquisto del telefono, insomma 160€ all inclusive! Ovviamente in dotazione c'è la ventosa con amplificatore, il caricatore da auto, da presa etc..)
Aspetta...

Un conto e' l'algoritmo di calcolo delle strade e il dettaglio delle mappe, un'altro e' l'interfaccia.

Io ho un TomTom, ho provato varie volte i Garmin, ho due cellulari con navigatore Ovi Maps e su Android ho provato molti navigatori.

L'interfaccia del TomTom e' piu' semplice, quella del Garmin sinceramente non si capisce un ca**o. Poi le mappe sono piu' dettagliate e ha un algoritmo di calcolo migliore, ma la prima impressione che hai quando lo usi la prima volta e' proprio: "Ma che cazz'e'? "...

Unire un'interfaccia come quella di Navigon con quella dell'affidabilita' di un Garmin... Potrebbe venire fuori un ottimo navigatore sotto tutti i fronti.

E TomTom ha fatto l'idea idiota di non fare piu' navigatori per cellulari di nessun tipo a parte su iOS, precludendosi sia i Nokia sia gli smartphone Android... Ok che Nokia ha Ovi Maps, ma se uno voleva un navigatore serio andava comunque su TomTom...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 13:55   #9
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Aspetta...

Un conto e' l'algoritmo di calcolo delle strade e il dettaglio delle mappe, un'altro e' l'interfaccia.

Io ho un TomTom, ho provato varie volte i Garmin, ho due cellulari con navigatore Ovi Maps e su Android ho provato molti navigatori.

L'interfaccia del TomTom e' piu' semplice, quella del Garmin sinceramente non si capisce un ca**o. Poi le mappe sono piu' dettagliate e ha un algoritmo di calcolo migliore, ma la prima impressione che hai quando lo usi la prima volta e' proprio: "Ma che cazz'e'? "...

Unire un'interfaccia come quella di Navigon con quella dell'affidabilita' di un Garmin... Potrebbe venire fuori un ottimo navigatore sotto tutti i fronti.

E TomTom ha fatto l'idea idiota di non fare piu' navigatori per cellulari di nessun tipo a parte su iOS, precludendosi sia i Nokia sia gli smartphone Android... Ok che Nokia ha Ovi Maps, ma se uno voleva un navigatore serio andava comunque su TomTom...
si forse tom tom è più intuitivo e soprattutto permette di aggiungere i punti intermedi, insomma delle tappe, cosa che garmin non permette, ma io sono uno che spesso va in luoghi abbastanza inospitali, terre di nessuno, dove finire in una strada senza uscita significa avere grossi problemi a tornare indietro, nel freddo polare della norvegia in un'area disabitata tom tom mi ha portato in una strada secondaria che in inverno non viene interamente pulita, risultato... bisognava girare la macchina nella larghezza della macchina stessa o fare una decina di km in retromarcia affidandosi alla luce della retromarcia, per fortuna sono capace di guidare ha fatto un po' di retro, sono ritornato avanti un po' deciso e di freno a mano e accelleratore ho girato la macchina nel pochissimo spazio disponibile, ovviamente la macchina ha toccato con entrambi i paraurti la neve da parte ma l'importante era non uscire dall'asfalto con le ruote, li non sai cosa c'è da parte alla strada, potrebbe esserci una fossa e in tal caso sei fermo e a -33° C in un luogo dove il cellulare non prende può essere un problema mica da ridere! quindi sangue freddo e pieno controllo del'auto durante il testacosa sono fondamentali, bisogna ammettere che sapevo in partenza che questo tipo di inconveniente poteva capitare ed ero preparato, lo dicono tutti quelli che vanno in quei luoghi, però se non capita è molto meglio! Nei viaggi successivi con ho portato un garmin e ha dimostrato di essere ben più affidabile, sceglie la strada migliore non la più corta e tiene traccia dei percorsi che fai così ha un'ulteriore conferma e sai dove sei già passato e dove no!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:05   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Non so da quanto tempo lo fa, ma anche il Tom Tom integra IQ Routes che permette di scegliere tra vari percorsi che lui calcola e tiene in memoria quelli gia' fatti, riproponendoli (anche nel caso venga cambiata strada)...

Ora, il mio TomTom e' del 2005 (V1) e infilarci su bootloader + software per usare le piu' recenti mappe con IQ Routes e' stata un'agonia... Ma e' migliorato parecchio dalle classiche mappe che avevo prima.

Poi dato che non vado in giro spesso e anche non sono mai andato in strade sconosciute, devo dire che non posso dare opinioni su questo.

Ma gia' sapere che Garmin fa le mappe nautiche, non e' da sottovalutare direi
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:18   #11
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Non so da quanto tempo lo fa, ma anche il Tom Tom integra IQ Routes che permette di scegliere tra vari percorsi che lui calcola e tiene in memoria quelli gia' fatti, riproponendoli (anche nel caso venga cambiata strada)...

Ora, il mio TomTom e' del 2005 (V1) e infilarci su bootloader + software per usare le piu' recenti mappe con IQ Routes e' stata un'agonia... Ma e' migliorato parecchio dalle classiche mappe che avevo prima.

Poi dato che non vado in giro spesso e anche non sono mai andato in strade sconosciute, devo dire che non posso dare opinioni su questo.

Ma gia' sapere che Garmin fa le mappe nautiche, non e' da sottovalutare direi
garmin secondo me fa le migliori mappe, se poi il navigatore che si usa è un nuviphone A10 o A50 allora è ancora meglio, perchè essendo ANCHE un telefono puoi cercare in google i luoghi da raggiungere, e ovviamente in navigazione normale funziona ANCHE senza sim, non è un telefono che fa da navigatore è un navigatore che fa da telefono... c'è una bella differenza!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1