Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2011, 16:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...gpu_37239.html

Al Fusion Developer Summit AMD anticipa alcuni degli elementi architetturali che verranno implementati nelle GPU di futura generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 16:36   #2
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Grazie Paolo


Le slide su come sarà il codice digeribile dalla GPU sono impressionanti... la semplificazione è totale rispetto all'incasinatissimo codice di prima!!!

Ultima modifica di bs82 : 15-06-2011 alle 16:38.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 16:42   #3
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Non sono un fan di AMD, lo ammetto. Però spero davvero che il nuovo approccio possa semplificare la vita agli sviluppatori tutto a nostro favore e dei giochi.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:11   #4
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
hanno tagliato via il casino di codice wow davvero impressionato O_O
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:17   #5
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
da così
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/32/IMG0032664_1.jpg

a così
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/32/IMG0032665_1.jpg

e da così
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/32/IMG0032666_1.jpg

a così
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/32/IMG0032667_1.jpg


Se qualcuno programma, si accorge facilmente di come la sintassi sia più schematica e "semplice"
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:20   #6
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
addio hash cracking a velocità inimmaginabili
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:22   #7
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Ma SI non era basata su Cayman? In questa news ci si riferisce a una serie "8000" dunque?
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:22   #8
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Sono un amante di AMD (o per meglio dire, non ho mai digerito la politica di nVidia che mi pare investa più soldi per accordi di vario genere, nemmeno sempre chiari o legali, che per lo sviluppo delle proprie soluzioni) ma... sono l'unico a cui questo approccio ricorda quello tenuto da nVidia nel passaggio a Fermi? speriamo che i risultati iniziali non siano altrettano disastrosi in termini di efficienza.
Per quanto riguarda il codice pare di passare da assembly a c++. Un bel passaggio da un linguaggio di basso livello ad uno di alto
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||

Ultima modifica di Kino87 : 15-06-2011 alle 17:24.
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:26   #9
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
il team dei driver ha già preso infatti diverse direzioni.

Attualmente il "vecchio" storico programmatore dei Catalyst lavora sulle APU che infatti contengono e conterrano ancora per molto GPU di fascia "barts" e "cayman".

A capo dei Catalyst adesso invece c'è un altro programmatore (i cambiamenti si sono visti negli ultimi mesi) che sembra essere molto sensibile ai feedback degli utenti e con il team riescono a proporre soluzioni più rapide di una volta. Probabilmente prenderà lui in mano lo sviluppo dei nuovi driver.

Che comunque saranno infinitamente più "semplici" e influenzeranno meno le prestazioni!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:31   #10
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
addio hash cracking a velocità inimmaginabili
No fermo li la base di partenza è sempre il progetto cayman... solo che l'hanno decisamente riconvertito da VLIW4 a qualcosa di più simile a Fermi.

Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ma SI non era basata su Cayman? In questa news ci si riferisce a una serie "8000" dunque?
In teoria è questo SI... domani come dicono ne sapremo di più, potrebbe essere la GPU che vedremo prima di Natale

Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Sono un amante di AMD (o per meglio dire, non ho mai digerito la politica di nVidia che mi pare investa più soldi per accordi di vario genere, nemmeno sempre chiari o legali, che per lo sviluppo delle proprie soluzioni) ma... sono l'unico a cui questo approccio ricorda quello tenuto da nVidia nel passaggio a Fermi? speriamo che i risultati iniziali non siano altrettano disastrosi in termini di efficienza.
Per quanto riguarda il codice pare di passare da assembly a c++. Un bel passaggio da un linguaggio di basso livello ad uno di alto
AMD ha sempre privilegiato l'efficienza anche per proporre prodotti che rientrino in tutte le fasce di prezzo... dubito che usciranno da questa prospettiva.

Si il passaggio a un codice di così alto livello, delegando tutta la fatica alle API, credo darà risultati straordinari... l'ottimizzazione con le nuove gpu AMD/Ati è sempre stato un casino e facevano pure presto a rompere gli equilibri con un driver scazzato...
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 17:50   #11
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Allora appuntamento a domani, tardo pomeriggio! eheh
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 18:02   #12
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
molto interessante, conferma i limiti dell'architettura scelta da Amd per le proprie gpu in questi anni anche se onestamente non mi sarei proprio aspettato un cambio così radicale

sono curioso delle implicazioni varie che tale scelta avrà, se -per semplificare in estremo e da non tecnico- dai limiti sw "alla Amd" si passerà a quelli hw "alla nVidia" e quindi, nell'ambito delle vga discrete, la dimensione dei chip e quindi il rapporto performance/watt che esse avranno, uno dei principali se non il principale vantaggio che portava con sè la vliw (in realtà pure nei chip fusion questo aspetto potrebbe influire, anche se molto meno per chiare ragioni), correggetemi se sbaglio.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 18:15   #13
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
a guardare gli schemi resta molto modulare, può essere che usino lo stesso metodo di bulldozer e cayman... vedremo cmq, sono i re dell'efficienza per W non credo vogliano gettare questa supremazia al vento!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 18:24   #14
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
a guardare gli schemi resta molto modulare, può essere che usino lo stesso metodo di bulldozer e cayman... vedremo cmq, sono i re dell'efficienza per W non credo vogliano gettare questa supremazia al vento!
a meno che abbiano soppesato vantaggi/svantaggi delle varie soluzioni, la vedo dura coniugare i vantaggi di entrambe le architetture, lo averebbe già fatto nVidia

chissà, vedremo che ne verrà fuori (vorrei tanto un'opinione di yossarian al riguardo! )
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 19:46   #15
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
quindi le attuali gpu (la serie 6900) non avrà più totalmente sviluppo di driver essendo che cambia completamente architettura?
Ma de che, ci mancherebbe pure che iniziassero già da ora ad abbandonare le ottimizzazioni per la serie 6 che allo stato attuale resta L'ULTIMA in commercio, anzi al contrario, visto che i driver della serie 6 sono ancora un po acerbi ci sarà ancora molto lavoro da fare, i driver con le ottimizzazioni per la serie 7 usciranno quando.................uscirà la serie 7
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 20:36   #16
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
chissà, vedremo che ne verrà fuori (vorrei tanto un'opinione di yossarian al riguardo! )
Straquoto! Yossarian, dove sei finito?
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 07:45   #17
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
gpgpu

Per chi, come me, partecipa a progetti di calcolo distribuito su gpu tutte queste notizie sono una manna
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:14   #18
realrazor
Member
 
L'Avatar di realrazor
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 31
Vedo in AMD un attività fervente di nuove idee e soluzioni che non c'era da tempo... speriamo bene!

Perche chi come me ricorda il mercato dei desktop prima dell'ingesso a buon livello di AMD (Atlon XP)..

Senza concorrenza era un disastro, Intel rilasciava nuove cpu ogni morte di papa e il progresso di queste cpu era molto modesto mentre il costo era da nababbi!

realrazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:55   #19
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Ma de che, ci mancherebbe pure che iniziassero già da ora ad abbandonare le ottimizzazioni per la serie 6 che allo stato attuale resta L'ULTIMA in commercio, anzi al contrario, visto che i driver della serie 6 sono ancora un po acerbi ci sarà ancora molto lavoro da fare, i driver con le ottimizzazioni per la serie 7 usciranno quando.................uscirà la serie 7

Appunto!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=10

i team di AMD sono attivi su tutti fronti!
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 11:04   #20
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
personalmente ritengo che la serie 7000 (SI) sarà un affinamento dell'attuale VLIW4, mentre con le 8000 avremo un radicale cambio architetturale sempre però con pp a 28nm, anche perchè diventa sempre + complesso il processo di miniaturizzazione
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1