Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2009, 16:09   #1
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
server/nas/media center. possibile??

ciao a tutti
ho idea di assemblarmi un serverino per condividere vari file tra i pc di casa (2pc+notebook+ un media center), la mia idea serebbe di utilizzare lo stesso sistema anche come media center in modo da risparmiare un pc.
mi spiego meglio: il serverino dovrebbe sia fare da download station che da file server ed essere accessibile da remoto, e in + (visto che è posizionato in camera) volevo usarlo come media center controllabile da telecomando, senza fare un'altro minipc per fare il media center?
come hardware (da acquistare) penso un atom 270/330 o amd exxx su mobo matx.
all'inizio dell'idea era di prendere un nas + un mini pc con mce o basato su atom 230, per contenere sia consumi che dimensioni, poi approfondendo la cosa sui consumi e costi 15/20 watt il nas + 30watt circa il htpc, 180/200€ x il nas altrettanti per htpc.... perchè nn riunire le 2 cose?!
per i consumi avrei risolto o con atom o con cpu amd exxx (tdp 45W) che quando fa da nas andrebbe con il c&q va a 800mhz e quando serve per il mce si alza la frequenza in automatico.
ora unico problema: il os?? qualcuno sa come aiutarmi??
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 11:08   #2
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 12:47   #3
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
per un mediacenter ti consiglio di puntare su qualcosa di meglio di un atom, se vuoi essere pronto per i contenuti 1080p. Inoltre considera che rispetto a un mediacenter liscio hai pure il carico dei servizi di condivisione/webserver etc etc che possono consumare preziose risorse.

A mio parere è meglio separare, anche per una migliore fault tolerance (se perdi quella macchina o qualche disco, intacchi sia il mediacenter che il nas)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 13:49   #4
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
ciao, grazie per le risposte.
atom 330 dici che nn basta? eppure è un dual core..
cmq hardware è in via di definizione. quello che nn riesco a risolvere è il software o os
è vro che essendo un unica macchina se si rompe perdo entrambi, preventirei con un raid 1per i dati, poi è ad uso casalingo (musica/foto/video) per cui anche se dovessi restare 4/5 gg senza nn mi procurerebbe nessun danno economico, solo rotture di scatole...
sto seguendo anche altro 3d nas casalingo vs nas commerciale, dove ci sono vari tuoi interventi.
ritornando a problema software tu dici che ci sia una soluzione?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 13:56   #5
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
ciao, grazie per le risposte.
atom 330 dici che nn basta? eppure è un dual core..
cmq hardware è in via di definizione. quello che nn riesco a risolvere è il software o os
è vro che essendo un unica macchina se si rompe perdo entrambi, preventirei con un raid 1per i dati, poi è ad uso casalingo (musica/foto/video) per cui anche se dovessi restare 4/5 gg senza nn mi procurerebbe nessun danno economico, solo rotture di scatole...
sto seguendo anche altro 3d nas casalingo vs nas commerciale, dove ci sono vari tuoi interventi.
ritornando a problema software tu dici che ci sia una soluzione?
ok per il raid1 riguardo alla salvaguardia dei dati. Però questo non ti salva dalla situazione in cui fai qualche modifica sw al tuo nas e qualcosa va storto (nel senso che ti tocca fare interventi e alla peggio reinstallare tutto): ancora in questo caso perdi nas e mediacenter in un colpo solo. E reimpostare ognuno può essere molto oneroso in termini di tempo, se devi reimpostare un sistema con così tanti servizi, ci vuole ancora più tempo.

Per la potenza:
Per semplice utilizzo nas l'atom va benissimo.
Per il media center io andrei su un processore standard ma di quelli a consumo più basso, tipo l'athlon x2 250 o un core2duo e7200, che in idle non consumano molto di più di un atom specie se usi la scheda video integrata.

Come software per il media center, ci sono molte possibilità. Se hai windows, puoi usare mediaportal (è free, anzi open source) e supporta i telecomandi mce e i telecomanti ati remote wonder, che è appunto quello che ho io). Si comporta piuttosto bene.
Ci sono anche distribuzioni linux ad-hoc come mythbuntu, che di solito a parità di hw danno performance migliori. Anche queste hanno un certo supporto ai telecomandi.

Se vuoi un consiglio: per il software per il nas vai con linux. Per il mediacenter, no...
(ma solo per il tempo in più richiesto, non perché non si possa fare)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:05   #6
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
Se vuoi un consiglio: per il software per il nas vai con linux. Per il mediacenter, no...
(ma solo per il tempo in più richiesto, non perché non si possa fare)
è qui il problema os per i nas mi sto informando, openfiles freenas, interessante anche windows home server, il problema è come far convivere le due applicazioni.
ps: per linux ne ho visto un paio di carini, uno uscito da poco se trovo i link li posto.
il problema installo os per il nas e poi sopra il mce o installo whs e sopra mce? o installo un os qualsiasi e gli installo un vnc (x il remoto) e un mce qualsiasi?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:21   #7
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
è qui il problema os per i nas mi sto informando, openfiles freenas, interessante anche windows home server, il problema è come far convivere le due applicazioni.
ps: per linux ne ho visto un paio di carini, uno uscito da poco se trovo i link li posto.
il problema installo os per il nas e poi sopra il mce o installo whs e sopra mce? o installo un os qualsiasi e gli installo un vnc (x il remoto) e un mce qualsiasi?
se vuoi per forza fare un sistema che faccia tutto ti serve o windows desktop (anche server, ma non credo che vada bene l'home server) o un linux qualsiasi con desktop environment (ad esempio ubuntu)
Su entrambi puoi installare sia i servizi tipici di un NAS sia il software per media center (mythtv per esempio, su linux o xmbc, ma ce ne sono altri).
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:22   #8
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
per il controllo remoto, se usi linux ti consiglio webmin (controlli la macchina remota dal browser). Se usi windows credo che sia pressoché inevitabile una soluzione del tipo vnc o remote desktop
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:26   #9
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
se vuoi per forza fare un sistema che faccia tutto ti serve o windows desktop (anche server, ma non credo che vada bene l'home server) o un linux qualsiasi con desktop environment (ad esempio ubuntu)
Su entrambi puoi installare sia i servizi tipici di un NAS sia il software per media center (mythtv per esempio, su linux o xmbc, ma ce ne sono altri).
era per risparmiare spazio, e consumi.
come immaginavo devo install un os x e poi condividere cartelle ecc....
quali sarebbero i servizi tipici di un nas? ci sono pgm appositi da installare?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 14:34   #10
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
era per risparmiare spazio, e consumi.
come immaginavo devo install un os x e poi condividere cartelle ecc....
quali sarebbero i servizi tipici di un nas? ci sono pgm appositi da installare?
un NAS nudo e crudo è un pc con cartelle condivise (in soldoni).
In windows è già inclusa la possibilità di condividere cartelle. In Linux, dipende: in alcune distribuzioni puoi scegliere se impostare il server samba già in fase di installazione. In altre come le debian e derivate (es. ubuntu) è semplice come scrivere nella console, anche da remoto:

sudo apt-get install samba

Si scarica tutto dai repository, non devi andare alla ricerca di file di installazione o cose del genere.

Poi ci puoi mettere di tutto. Io per esempio (come ho scritto nel blog in firma) ho messo uno stack lamp (web server, php e db mysql) e un server subversion per il backup/versionamento dei dati. Poi puoi mettere applicazioni per il p2p, il voice over ip, etc etc.
Il limite è la propria fantasia, nella maggior parte dei casi.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:33   #11
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
.
__________________

Ultima modifica di albortola : 06-01-2012 alle 16:13.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v