Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2011, 10:13   #1
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Problema rimozione sicura hd esterno usb Windows 7

Buongiorno a tutti.

Il mio problema si verifica quando tento la rimozione sicura degli hd esterni collegati al mio pc (Windows 7 64-bit): ottengo la classica finestra d'errore "Impossibile arrestare il dispositivo perchè attualmente in uso. Chiudere ecc ecc".

Questo mi capita sempre e con qualsiasi hd connesso.
Ora io ho provato a chiudere ogni possibile programma, antivirus e firewall compresi ma non ne vengo a capo. Ho provato anche ad arrestare i singoli processi da gestione attività, ma niente.

Ho provato anche Unlocker (che uso senza problemi su Xp), ma con seven non mi funziona.
L'unica opzione, per ora, resta l'arresto del sistema.

Ed ora ecco le domande:
- Consigli per permettere la rimozione sicura degli hd?
- Cercando in rete ho trovato che in gestione dispositivi si può attivare l'opzione per la rimozione rapida che dovrebbe permettere di bypassare senza problemi la rimozione sicura. Io ho comunque paura di danneggiare il contenuto dell'hd. Secondo voi?

Grazie
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 14:01   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Vai tranquillo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 12:25   #3
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Personalmente lascio sempre "Rimozione Rapida" attiva per usb e simili ma uso comunque la rimozione sicura perchè non mi fido.
Ma teoricamente non dovresti avere problemi disconnettendo direttamente la periferica.

Però a prescindere mi concentrerei sull'individuazione del processo che non ti permette la rimozione sicura, normale non è.
In quelle situazioni è aperto Media Player, Media Center o un altro player di terze parti?
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 12:32   #4
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Vai tranquillo
Grazie per la fiducia
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Personalmente lascio sempre "Rimozione Rapida" attiva per usb e simili ma uso comunque la rimozione sicura perchè non mi fido.
Ma teoricamente non dovresti avere problemi disconnettendo direttamente la periferica.

Però a prescindere mi concentrerei sull'individuazione del processo che non ti permette la rimozione sicura, normale non è.
In quelle situazioni è aperto Media Player, Media Center o un altro player di terze parti?
Ciao carissimo.
No, tutto chiuso. Ma proprio tutto, compresi objectodock (che in passato mi ha dato problemi in questo senso), rainmeter e quant'altro.

Intanto ho scoperto che Unlocker non funziona per sistemi a 64-bit.
Ho trovato un altro tool che dovrebbe fare la stessa cosa (ora non ricordo il nome, ma ce l'ho scritto da qualche parte). Il mio intento è proprio scoprire qual è il processo incriminato.

Appena trovo il tempo, provo a capire di cosa si tratta.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 12:39   #5
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Dai un'occhiata con questo mentre clicchi sulla rimozione sicura:
http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb896645
Chissà che non sia d'aiuto

Ciao Doc!
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 12:43   #6
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Dai un'occhiata con questo mentre clicchi sulla rimozione sicura:
http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb896645
Chissà che non sia d'aiuto

Ciao Doc!
Grazie mille, come sempre sei una fonte inesauribile di informazioni utili.
Appena posso, lo provo. Poi ti faccio sapere.

Ci sentiamo presto!
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 15:18   #7
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Dunque: ho installato il tool di cui vi parlavo, che funziona correttamente anche con sistemi a 64-bit.
Trattasi di LockHunter.

Il programma aggiunge una voce al menu contestuale richiamabile con click destro, per evidenziare i processi che bloccano un dato file o cartella.
Ecco ciò che ottengo per i mie due dischi esterni:





Cliccando su "Unlock It!" ottengo un messaggio che mi avvisa che la chiusura dei processi potrebbe portare alla perdita dei dati.

Per quel che riguarda Process Monitor: beh... non ci capisco una mazza
In pratica ho una lista dettagliatissima ma infinita dei processi attivi, ma non so come interpretare il tutto.

Help, please?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 15:48   #8
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Vedendo quella lista mi viene un dubbio, se non l'hai già fatto hai controllato che non sia attiva l'indicizzazione per quei volumi?
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:18   #9
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Vedendo quella lista mi viene un dubbio, se non l'hai già fatto hai controllato che non sia attiva l'indicizzazione per quei volumi?
Eeeehmm.... in italiano?
Ora cerco e vedo cosa vuol dire.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:21   #10
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Scrivi "indicizzazione" nel menu start, e controlla che nei percorsi preimpostati non ci siano gli hard disk esterni su cui non riesci ad applicare la rimozione sicura (quando sono connessi)
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:29   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Il mio problema si verifica quando tento la rimozione sicura degli hd esterni collegati al mio pc (Windows 7 64-bit): ottengo la classica finestra d'errore "Impossibile arrestare il dispositivo perchè attualmente in uso. Chiudere ecc ecc".

Questo mi capita sempre e con qualsiasi hd connesso.
Ora io ho provato a chiudere ogni possibile programma, antivirus e firewall compresi ma non ne vengo a capo. Ho provato anche ad arrestare i singoli processi da gestione attività, ma niente.

Ho provato anche Unlocker (che uso senza problemi su Xp), ma con seven non mi funziona.
L'unica opzione, per ora, resta l'arresto del sistema.

Ed ora ecco le domande:
- Consigli per permettere la rimozione sicura degli hd?
- Cercando in rete ho trovato che in gestione dispositivi si può attivare l'opzione per la rimozione rapida che dovrebbe permettere di bypassare senza problemi la rimozione sicura. Io ho comunque paura di danneggiare il contenuto dell'hd. Secondo voi?

Grazie
Ti capita anche con le pendrive ?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:30   #12
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Scrivi "indicizzazione" nel menu start, e controlla che nei percorsi preimpostati non ci siano gli hard disk esterni su cui non riesci ad applicare la rimozione sicura (quando sono connessi)
Ah, ecco.
Dunque: vado in "Percorsi indicizzati", giusto?
Ho una lista lunghissima! Non figurano le directories dei due dischi, però non escludo che una delle mille cartelle o dei file elencati non appartengano ad uno di essi.
Consigli?

Mi ricordo ora che tempo fa avevo fatto una modifica al registro di sistema, per cambiare l'icona degli hd visualizzata, perché iconpackager a volte non funzionava. Tale icona è tra i percorsi indicizzati.
Può essere lei il problema?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:30   #13
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ti capita anche con le pendrive ?
Ora, appena ne trovo una, provo.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:34   #14
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ah, ecco.
Dunque: vado in "Percorsi indicizzati", giusto?
Ho una lista lunghissima! Non figurano le directories dei due dischi, però non escludo che una delle mille cartelle o dei file elencati non appartengano ad uno di essi.
Consigli?
Mi ricordo ora che tempo fa avevo fatto una modifica al registro di sistema, per cambiare l'icona degli hd visualizzata, perché iconpackager a volte non funzionava. Tale icona è tra i percorsi indicizzati.
Può essere lei il problema?
Potrebbe essere, prova temporaneamente ad eliminare quella chiave.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:36   #15
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Potrebbe essere, prova temporaneamente ad eliminare quella chiave.
Ora vado alla ricerca e provo.
Intanto ho provato con una chiavetta: me la fa togliere senza problemi.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:02   #16
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Potrebbe essere, prova temporaneamente ad eliminare quella chiave.
Niente, mi sbagliavo: è su un'altra macchina che ho fatto la modifica.
Siamo al punto di partenza.
Altre idee?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:04   #17
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10877
Ma per mettere le icone al disco non servono softwares ne tantomeno modifiche al registro
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:10   #18
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Hai ragione.

Ma credo che la cosa sia andata così: installando IconPackager (col quale puoi modificare tutte, o quasi, le icone presenti), risulta poi impossibile cambiare l'icona degli Hd senza passare dal programma. Ogni tanto questo faceva cilecca, quindi sono giunto a quella soluzione.

Questo comunque accadeva su Xp (che tra l'altro non ricordo se ha l'opzione "cambia icona", come su seven). Su questo pc (con seven) non ho fatto modifiche.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:18   #19
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Niente, mi sbagliavo: è su un'altra macchina che ho fatto la modifica.
Siamo al punto di partenza.
Altre idee?
Per assicurarti che non sia l'indicizzazione, visto che hai una marea di percorsi e non ti ricordi quali eventualmente sono relativi ai due hard disk, potresti tagliare la testa al toro:
elimini tutti i percorsi, e reinserisci solo quelli che ti interessano per l'indicizzazione (solo "documenti" ad esempio, se esegui spesso ricerche in quella cartella). Così alleggerirai anche il carico di lavoro del sistema operativo, indipendentemente dal risolvere o meno il problema
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:29   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Hai ragione.

Ma credo che la cosa sia andata così: installando IconPackager (col quale puoi modificare tutte, o quasi, le icone presenti), risulta poi impossibile cambiare l'icona degli Hd senza passare dal programma. Ogni tanto questo faceva cilecca, quindi sono giunto a quella soluzione.

Questo comunque accadeva su Xp (che tra l'altro non ricordo se ha l'opzione "cambia icona", come su seven). Su questo pc (con seven) non ho fatto modifiche.
Nel sito dove hai scaricato LockHunter è presente anche USB Safely Remove che credo risolva il tuo problema.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v