| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-06-2011, 17:31 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Altopascio (Lucca) 
					Messaggi: 2897
				 | 
				
				Downvolt ventola del case
			 
		Possiedo da ormai più di 2 anni un Thermaltake Element S e mi sono sempre ritenuto soddisfatto di tale case sia come spazio che come temperature offerte, con l'unica pecca della rumorosità delle ventole fornite in dotazione. Così l'hanno scorso ho optato per cambiare le 2 ventole in immissione davanti e quella in estrazione sul retro con altre ventole, guadagnando un areazione migliore e un rumore generato da quest'ultime molto più contenuto. Adesso vorrei procedere come da titolo, a down-voltare la ventola del case superiore (si tratta di una ventola da 230mm e date le dimensioni non se ne trovano in commercio di diverse per sostituirla con modelli meno rumorosi) dato che mi sembra l'unica maniera possibile per diminuire ulteriormente il rumore senza doverla spengere completamente quando ho bisogno del maggior silenzio possibile e qui viene la mia domanda: ho già trovato il molex della ventola, si tratta di un connettore molex (maschio) a 4 pin e dato che tutti i connettori (femmina) dell'alimentatore ha su ogni cavo altri connettori anche diversi in serie e una forma "particolare" del connettore stesso che non mi permette di estrarre i pin in maniera agevole senza danneggiarlo, mi chiedevo se poteva essere una valida alternativa comprare uno sdoppiatore molex tipo questo:  attaccarlo a uno dei molex forniti dall'alimentatore e modificare la disposizione dei cavi che vanno ai 2 molex femmina dello sdoppiatore (facendone uno da 5v e uno da 7v)  così da non rovinare direttamente quelli dell'alimentatore e non modificare il voltaggio degli altri connettori collegati in serie. Dite che è una cosa fattibile o non funzionerebbe? Inoltre vorrei sapere come modificare l'ordine dei fili (rosso - nero - nero - giallo) in maniera da ottenre rispettivamente i 5v e 7v e se ci potrebbero essere problemi legati al fatto che oltre alla rotazione della ventola ci sono anche 4 led rossi che la illuminano da alimentare. Mi scuso per il lungo post e spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio 
				__________________ I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF | 
|   |   | 
|  22-06-2011, 16:12 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 4953
				 | 
		ciao, di solito per downvoltare si fa così: per avere 5 volt devi collegare rosso(della ventola) con rosso(del molex) e nero(della ventola) con nero(del molex) per avere 7 volt devi collegare rosso(della ventola) con giallo(del molex) e nero(della ventola) con nero(del molex) la soluzione che hai descritto dovrebbe andare bene. per i 7 volt non sono sicuro al 100% che si faccia così (ho sempre downvoltato a 5 volt), ma sono cmq sicuro ad un buon 95%  ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










