| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-04-2002, 16:38 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 145
				 | 
				
				Problemi Di Memoria Con Immagini ...
			 
		Allora premetto che il mio sistema è composto con 256ddr athlon 1400@1535 sistema operativo win 98. Bene cio che non riesco a capire è comew sia possibile che non riesca ad aprire immagine delle dimensionio di 140 mega con photoshop 5.5 o anche provato con altri programmi di visualizzazione ma niente da fare. Photoshop mi dice che ho poche risorse di sistyema mentre altri programmi si bloccano direttamente. Tutto ok con file di immaagine intorno ai 60 mega adesso mi chiedo se è un limite dettato dalla mia quantita di ram (anche se non riesco a capire perche win 98 non aumenti il file di swap) quanta ram è necessaria per aprire file di 200 mega? E' un limite di win 98 nel senso che non è capace di gestire file cosi grandi? Oppure c'è qualcosa che non va nel mio sistema? Grazie per qualsiasi contributo. Ciao     | 
|   |   | 
|  03-04-2002, 17:42 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: Firenze... 
					Messaggi: 498
				 | 
		Non è che stai cercando di aprire un JPG da 140 mega?... perchè praticamente..diventa enorme...cmq..ti consiglio di aumentare notevolmente la ram...se vuoi lavorare in grafica...minimo 512...ma 1gb è meglio.. 
				__________________ ______________________________ ..l'inutile bramare all'intenso......"In ogni attimo, adesso, ricordo, quel dono che mi fu dato di notte, in sogno..." http://www.flickr.com/photos/princevlad/.... tag xbox360: PrincipeVlad | 
|   |   | 
|  04-04-2002, 00:13 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 
					Messaggi: 2924
				 | 
		secondo me lu casino è vinzz 98... con tanta ramme da gestire sbarella... non mi ricordo qual è il limite ma una cosa è certa: se ti capita spesso di aggeggiare img da 140 mega passa al 2k, se non ti capita fallo lo stesso.
		 | 
|   |   | 
|  04-04-2002, 01:12 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 100
				 | 
		il limite di win 98 dovrebbe essere 512 mb, ma io lo uso correntemente come secondo sistema con 640 MB di sdr   | 
|   |   | 
|  04-04-2002, 04:29 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 145
				 | 
				
				PROBLEMI DI MEMORIA
			 
		Le immagini sono in formato tiff. Inoltre ho notato che acdsee riescead aprirle fino ad un formato di 160 mega il problema è che ho notato che viene creato inoltre un file di swap di 340 mega il che mi sembra assurdo consideranto che ho 256 mega di ram. | 
|   |   | 
|  04-04-2002, 04:46 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 606
				 | 
		se ti può essere di aiuto sapere che io apro file tiff con Phoroshop anche di 200 e rotti mega con un dual PII 266 con 256Mb di ram, ma sotto Win 2000....te lo dico....se poi vuoi posso anche dirti che tutto ciò lo facevo anche meglio con NT4...ti dico anche questo.....inoltre ti dico anche che un file jpg photoshop, nell'aprirlo ti può anche decuplicare la memoria necessaria (io photoshop lo chiamo "sderena-risorse"!).....e se ti può essere di aiuto sapere anche che win 98 lo dovresti cestinare immadiatamente .....te lo dico....ovviamente ti dico anche che per aprire i suddetti file il mio vecchio Pc suda un pò...ma alla fine posso elaborarli, plottarli ecc.ecc. Insomma, invece di dannarti l'anima cercando di settare gli swap file, la memoria virtuale ecc., visto che c'hai un computerone xchè cacchio non ti installi win2k o winXP?!?!!? saluti, GreG 
				__________________ "Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli | 
|   |   | 
|  04-04-2002, 17:06 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 145
				 | 
				
				PROBLEMI DI MEMORIA..
			 
		Grazie per il tuo contributo;le tue indicazionio mi confermano come temevo che il problema sta in wind 98 il quale è ancora presente nel mio sistema per un motivo semplice io faccio trading con un programma che funziona  soltanto con win 98 inoltre inoltre io non amo molto i nuovi sistemi wind perche mangiano davvero molte risorse e wind 98 rispetto al millenium e poi all'xp credo che sia leggerissimo. Soltanto adesso comincio ad avere fiducia di wind XP xpche ne sento parlare davvero bene ma all'inizio temevo una bufala al solito come è stato millenium. Alla luce comunque dei fatti credo che tu abbia ragione sul fatto che debba cambiare sistema e credo che la situazione volga a favore di Wind 2000 in quanto dovrebbe sussistere senza tanti problemi accanto a wind 98 che non posso eliminare al momento; riguardo a wind 2000 cosa mi puoi dire posso installarlo sullo stesso disco fisso dove ho wind 98 ho è sempre meglio dislocarlo in un altro disco fisso?Inoltre davvero detrmina un incremento della velocita negli applicativi di quasi il 30%? Ciao.     | 
|   |   | 
|  04-04-2002, 23:39 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 100
				 | 
		30%???      Semmai guadagni un po' in velocità e molto di più i stabilità: io uso tre sistemi operativi: 98 e 2000 sul desktop e XP sul portatile, e ti dico che tra 2000 e xp avrò avuto al massimo 4-5 crash, mentre sul 98 siamo cell'ordine delle centinaia. (anch'io sono bloccato con il 98 sotto il quale funziona la mia stampante laser...)    Comunque, come sempre, greg ha ragione: l'hardware è inutile cambiarlo al minimo variare di Mhz e fps... (quanto mi fanno inca**are i benchmark      ). Fondamentale sarebbe sfruttare tutte le risorse che il computer che abbiamo tra le mani ci offre. Alcuni sistemi operativi lo fanno, il 98 o me NO!!! Spero di essere stato sufficientemente chiaro. A presto.     | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










