|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
asus P5LD2 FSB e ram
Ciao
Ho una scheda madre Asus P5LD2 Leggo tra le caratteristiche: FSB 1066MHZ, Dual-ch DDR2 667 ecc ecc. Ho sopra installati 2 banche di ram da 1GB ciascuno kingston 667 Mhz. Vorrei cambiare e upgradare la ram con 2 banchi da 2 GB ciascuno. Non ho capito però bene il discorso delle frequenze e dell'FSB. Posso comprare delle ram a 800MHZ o addirittura di di 1066MHZ? Quale mi consigliate? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Sulla tua scheda madre puoi montare ram fino a 1066 mhz , ma puoi montare anche ram di frequenza inferiore o superiore .
Se ne metti una da 800 mhz , funzionera a quella velocita . Visto che ormai i prezzi si sono abbassati ti conviene predere delle ram da 1066 mhz . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Ma l'indicazione Dual-ch DDR2 667 cosa vuol dire esattamente allora? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Quote:
L'indicazione DDR2 667 indica la velocità massima della ram (salvo OC). Se metti ram a 800 o 1066 a differenza di quello che sostiene alecomputer andranno, salvo problemi di boot, a 667 Mhz e non a 800 o 1066. Infatti il manuale della MB dice:
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Adesso la faccenda diventa un po' più nebulosa però.Cos'è il Cpu external frequency syncrhronization? e che rapporto c'è con l'fsb? Pensavo che l'FSb fosse la frequenza con cui il processore comunica con l'esterno. dalla seconda immagine (se ho capito bene) agendo sull'FSB si potrebbe utilizzare le ddr2 a 800mhz? Giusto..vale la pena abbassare l'fsb per far lavorare le ram? Grazie |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Quote:
Puoi far andare le DDR a 800 in OC. La domanda è: sei in grado di fare OC ? Non mi pare viste le domande che poni.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Beh! Per chi conosce l'argomento è naturale che non sia nebulosa
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.













Adesso la faccenda diventa un po' più nebulosa però.








