Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2011, 19:16   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
[fisica] contrazione di fitzgerald

ciao ragazzi, una domanda veloce

supponiamo, dall'alto del nostro sistema inerziale, di vedere una sfera muoversi di velocità uniforme rispetto a noi nella direzione x.
per effetto della contrazione di fitzgerald, vedremo questa sfera appiattirsi lungo la direzione del suo moto.

la domanda è: qual e il centro di questa contrazione? coincide col centro della sfera? cioè se la superficie fosse un continuo, vedremmo ogni punto di questa sfera (a parte il cerchio massimo perpendicolare al moto) muoversi chi più chi meno verso il suo centro?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:46   #2
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
nessuno?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 20:00   #3
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Il centro sta al centro. In modo più astratto penso dipenda dalla linearità delle trasformazioni di Lorentz. Comunque dopo posto i calcoli e vedi se sono corretti.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 20:49   #4
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Considera due sistemi di riferimento paralleli ed , con una pallina solidale ad che si muove lungo il verso crecente delle . Dobbiamo dimostrare che la distanza dal centro della pallina al suo lato destro è uguale alla distanza dal centro della pallina al lato opposto anche nel sistema , dato che in ovviamente . Indicate con le coordinate rispettivamente del lato sinistro, del centro, e del lato destro nel sistema mobile, e le stesse non accentate nel sistema fisso, si ha:







Dove gamma è il reciproco di beta.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 23:51   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
alt, quello che vogliamo dimostrare non è che la distanza da una parte sia uguale a quella dall'altra in entrambi i sistemi di riferimento.

prendi ad esempio lo scenario dell'allegato

supponiamo che quello che si vede sia il piano xy e che la sfera stia procedendo nella direzione +y.

- al centro vediamo la sfera a riposo
- a destra vediamo la contrazione se questa avvenisse dal punto x=0 y=0
- a sinistra vediamo la contrazione se questa avvenisse dal punto x=0 y=-2

in entrambi i casi la distanza dal centro della sfera è mantenuta
Immagini allegate
File Type: gif fitz.gif (19.8 KB, 16 visite)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 01:28   #6
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
alt, quello che vogliamo dimostrare non è che la distanza da una parte sia uguale a quella dall'altra in entrambi i sistemi di riferimento.

prendi ad esempio lo scenario dell'allegato

supponiamo che quello che si vede sia il piano xy e che la sfera stia procedendo nella direzione +y.

- al centro vediamo la sfera a riposo
- a destra vediamo la contrazione se questa avvenisse dal punto x=0 y=0
- a sinistra vediamo la contrazione se questa avvenisse dal punto x=0 y=-2

in entrambi i casi la distanza dal centro della sfera è mantenuta
E tu sei in grado di dimostrarlo da un disegno fatto ad occhio? Puoi definirmi anche "origine della contrazione"? Quello che a me sembra di capire è che le distanze si accorciano linearmente, infatti è proprio l'equazione di una retta in cui gli assi sono il sistema accentato e non, ed in questo senso se l'osservatore mobile si muove lungo l'asse l'evento che si accorcia nel sistema fisso non può essere considerato solamente come la pallina, ma la stanza, la casa, e tutto il resto (se tu mi vedi accorciato anche io ti vedo accorciato). La domanda non è banale se è questo che intendevi, serve la geometria del gruppo di Poincaré mi sa
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 16:23   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
non è un disegno fatto ad occhio

non so bene come funzioni matematicamente una trasformazione di questo tipo, ma io ho utilizzato un programma di modellazione solida.
a seconda di dove decido di mettere il centro della contrazione ottengo i due risultati, ma le dimensioni della sfera sono identiche.

purtroppo non saprei definirti in altri termini centro della contrazione...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v