Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2011, 23:45   #1
dandinsky
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
Nuova linea in WS, che consigliate?

Salve a tutti, perdonate se non mi presento prima di postare, ma dopo un mese e mezzo con una chiavetta che và (quando va bene) a 8kb/s inizio veramente ad impazzire e ho bisogno urgente di consigli.

Fino ad ora non mi sono informata perché stavo aspettando il trasloco della linea fastweb, ma siccome non mi sono piaciuti molto sto valutando altre opportunità.

Come da titolo, non sono raggiunta da tecnologia ULL con nessun operatore. Vorrei però evitare Telecom, sia per antipatia personale, sia per gli elevatissimi costi di attivazione in caso di nuova linea.

Il mio problema sono i filtri p2p: oltre a fastweb ci sono altri operatori che non li utilizzano?
Leggevo in una discussione di qualche mese fa (mi pare su questo forum, ma è tutto il giorno che cerco, potrei sbagliare) che qualcuno scrive che infostrada in ws limita la banda per il p2p solo in orario serale, dalle 18.30 alle 21... se è così, nessun problema, non vivo per scaricare
Con fastweb sono abituata a viaggiare (pur essendo la vecchia abitazione in ws) almeno sui 200kb/s, con punte sui 700/800 usando sempre adunanza. Diciamo che già restare intorno a una media di 400 mi andrebbe più che bene.

Avete consigli?

P.S. Sto vedendo ora anche joy con fastweb... c'è qualche differenza rispetto all'offerta "normale" loro?
dandinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 01:14   #2
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
io vivo in paese e sono raggiunto solo da ws. ho avuto per 2 anni un abbonamento a infostrada..è andata bene per molto tempo, anche se a 7 mega pieni non ho mai scaricato..5, 6 al massimo (ma la mia linea aggancia portante massima, è ottima). p2p non limitato, andava bene. ultimamente ha iniziato a soffrire di saturazione..meno di un mega tutta la giornata, a volte addirittura 100 kbps, anche per ore. e addirittura di notte. invano chiamare il servizio clienti. questo è il problema delle ws, se il vp è saturo sono chezzi ameri.

da un mese sono abbonato ngi (7M/512K mini) e la storia è cambiata parecchio. questo è il mio ultimo speedtest http://www.speedtest.net/result/1302299838.png
questi 7 mega sono reali, scarico a 870 kb/s costanti iso di ubuntu di prova, non avevo mai visto i 7 mega pieni in atm nemmeno con alice. con ngi vai da dio nelle zone in cui il vp non è saturo (e lo puoi monitorare costantemente con ngi. e di solito sono celeri nell'upgrade di banda), quello che "pago" in termini negativi è il p2p, di giorno limitato. ma a me non interessa (e cmq dalle 23 alle 8 la banda p2p non è limitata ed è piena per davvero).

in sostanza controlla la tua centrale di zona. chiedi agli abbonati alice come vanno (è difficile che alice abbia i vp saturi..) per capire se la tua centrale di zona è satura o no. se la centrale di zona non ha problemi a mio parere hai due scelte..o ngi o alice (e con ngi hai pure il fast..). lascia perdere tutti gli altri ws "commerciali".

p.s: il canone e l'attivazione per la telecom sono una rogna e ho evitato anch'io per questo. con ngi paghi il canone dati, che è più basso e fino a fine maggio è in promozione l'attivazione. è gratuita, risparmi parecchio. e, in ultimo, le offerte di ngi su cavo dati bene o male le puoi trovare con altri operatori come aruba..ma non li conosco.

Ultima modifica di the lizard king : 19-05-2011 alle 01:18.
the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 01:25   #3
dandinsky
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
Ma quindi infostrada in ws non ha limiti in p2p?
A me non dispiacerebbe mettere quello perché sono dipendente wind/infostrada e posso contare su "canali preferenziali" per eventuali segnalazioni di guasti o disservizi.
Qua intorno però non conosco nessuno, ho altri modi per sapere se la centrale è satura o no?

E ultima cosa: tempi di attivazione con ngi?
dandinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 08:23   #4
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
infostrada per esperienza non ha filtri p2p quando non è satura. ma se si satura sono problemi per mesi per tutto il traffico, non solo p2p..

tempi di attivazione miei: 2 settimane su cavo dati nuovo.

Ultima modifica di the lizard king : 19-05-2011 alle 08:31.
the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 08:36   #5
dandinsky
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
Quasi quasi rischio. Ho dato un'occhio a NGI, ma onestamente io il p2p spesso lo utilizzo proprio durante il giorno, quando non sono a casa, e non averla limitata durante il giorno costa un bel po'.


Ma... lo so che è una domanda veramente cretina... ma satura che vorrebbe dire in soldoni?
dandinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 08:40   #6
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
per farla breve: c'è un link di raccolta in ogni provincia più o meno, dove confluiscono tutti i clienti di una zona. se il traffico è troppo elevato la banda cala per tutti (indicativamente). ngi ha queste statistiche pubbliche. http://f5stat.ngi.it/

ma la saturazione può anche dipendere dalla centrale di zona. un metodo indicativo per capire se lo è può essere interrogare clienti di alice.

per infostrada: auguri. io ho passato un inferno dopo un buon periodo. e per inferno intendo neanche un video su youtube. fai tu..
the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 08:51   #7
dandinsky
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
Come li leggo questi grafici? Lo so, davvero non ne so nulla

La spesa con NGI mi risulterebbe davvero alta, come minimo 32€ al mese per un servizio che sicuramente mi limita in orari per me "utili", e 42€ per non avere questa limitazione mi sembra davvero troppo.
dandinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 09:02   #8
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
hai ragione, ngi costa. ma operatori seri in wholesale non ce ne sono, fai un giro sul forum..

comunque l'attivazione la paghi con qualsiasi operatore, anche infostrada. e a questo punto io attiverei alice, meglio di qualsiasi wholesale.
the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 09:28   #9
dandinsky
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
In realtà con infostrada acquistando il modem adesso come adesso l'attivazione non la pago... e anche se compro il modem non loro la pago comunque 20€... con telecom sono in tutto più di 100€... mica poca la differenza eh!

Se riesco a procurarmi grafici tipo quelli di ngi posso capire se almeno per il momento la linea avrebbe un funzionamento decente?
Ultima domanda (e ti ringrazio davvero per la disponibilità!)... a quanto ho capito da questi grafici la saturazione è a livello provinciale e non di centralina, giusto?
dandinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 13:56   #10
dandinsky
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
Telecom mi dà copertura anche a 20MB. C'è un minimo di credibilità? E anche lì, come sono messi con i p2p? L'aveva fatta 3/4 anni fa il mio compagno a casa dei suoi, Bologna città, e il p2p era bloccatissimo, non andava per niente.
dandinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:49   #11
dandinsky
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
E un'altra cosa... per fastweb valgono gli stessi discorsi in wholesale?
dandinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:08   #12
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da the lizard king Guarda i messaggi
e di solito sono celeri nell'upgrade di banda
Diciamo ERANO celeri, a me hanno tenuto il VP saturo per mesi e mesi, tant'è che alla fine me ne sono andato. Il servizio è palesemente scaduto negli ultimi tempi, ormai si sono concentrati su Eolo e delle bistream a loro importa poco o niente (giustamente dal loro punto di vista). Cmq se il VP non ha problemi si può sottoscrivere con relativa tranquillità, altrimenti meglio evitare...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v