Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2011, 18:10   #1
francesco_p19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 46
Ubuntu 11.04 Natty Narwhal in arrivo

Visto che non ho trovato altri topic su questo argomento, ne apro uno io sulla nuova versione di Ubuntu in arrivo per questo mese.



Premessa: ricordo che qui si parla di ubuntu, non delle altre edizioni (per altre versioni intendo Ubuntu Server, Ubuntu Studio, Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu e Mythubuntu) delle quali non mi intendo per niente

Nome
Quello che vedete nell'immagine sopra è il narvalo, l'animale che dà il nome alla nuova versione di Ubuntu.

Novità
Le novità che porterà Ubuntu 10.04 Natty Narwhal saranno molte. Ne riassumo le principali [accetto critiche da parte di altri se mi sono dimenticato qualcosa di importante]
- Unity, che è senz'altro il maggiore cambiamento del nuovo Ubuntu: è diventata l'interfaccia grafica predefinita, in sostituzione a gnome-shell di 10.10 Maverick Meerkat;
- Linux kernel 2.6.38
- Banshee è il nuovo music player predefinito;
- Firefox 4, l'ultimo browser Mozilla è predefinito in sostituzione alla versione 3 di 10.10 Maverick Meerkat;
- LibreOffice è il pacchetto predefinito per l'ufficio, in sostituzione a OpenOffice di 10.10 Maverick Meerkat;
- Ubuntu One è stato migliorato;
- Software Center è stato migliorato;
- La scrollbar è stata rinnovata [maggiori dettagli] grazie al lavoro di menti italiane
- L'installer ha nuove funzionalità.

Lista Bug
I bug sono molti, ne riporto i principali:
- i driver video proprietari ATI e nVIDIA causano problemi, è quindi sconsigliata la loro installazione prima di aver aggiornato tutti i pacchetti di ubuntu. Dopo gli aggiornamenti, comunque, con i driver ATI non sarà possibile usare la nuova interfaccia Unity né Compiz, anche su sul loro sito riportano che una nuova patch sarà disponibile nei prossimi giorni.
- Unity causa molti crash

Link
Questa è la pagina ufficiale nel sito di Ubuntu dedicata alla beta:
http://www.ubuntu.com/testing/natty/beta

Qui potete trovare i link al download della beta2:
http://www.ubuntu.com/testing/natty/...Ubuntu%2011.04

EDIT: grazie a Barra per aver partecipato al miglioramento di questo post.

Ultima modifica di francesco_p19 : 15-04-2011 alle 13:22.
francesco_p19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 22:32   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
attulmente ho la LTS dell'anno scorso... onestamente il software comincia ad esser decisamente DATATO...
ma
1 reinstallare da zero ogni 6 mesi è uno sbattimento assurdo anche perchè la release di fine 2010 è stata PENOSA
2 questa nuova release mette tanta, forse TROPPA carne al fuoco...e già ci son magagne non da poco evidenziate... e si rischia di arrivare alla stabilità e completezza attorno a giugno ... ad ottobre si reinizia il balletto del "stabilità VS freschezza" ...


imho han stracciato un tantinello i maroni con 'ste release semestrali e brutalemte "beta forever" :

molto meglio si organizzassro in release annuali e rolling.

sennò col cavolo che invogliano la gente a passare a linux se sul più bello che uno ha messo a posto il sistema, lo deve piallare e reinstallare...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 00:09   #3
G|4Di4k
Senior Member
 
L'Avatar di G|4Di4k
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
Ubuntu 11.04

Io credo di rimanere per un bel po sulla 10.10 che non ha il benchè minimo problema sul mio sistema.

Per il discorso della rolling non sarebbe male come idea, ma per questo tipo di release conviene andare su debian testing oppure arch.

Poi unity non mi piace per niente
__________________

Ultima modifica di G|4Di4k : 11-04-2011 alle 00:13.
G|4Di4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 10:01   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Io invece sono molto attratto da questa nuova release, unity in particolare, anche se gli screen di gnome 3 non mi sembrano per niente male, ma non credo proprio che includeranno gnome 3.

Certo, aggiornare non sarà una passeggiata e infatti farò il passo sul pc di produzione quando molte cose saranno sistemate, quindi presumo metà/fine maggio

L'unica grossa mia preoccupazione è banshee, sono assolutamente dipendente da rhythmbox, oltre al fatto che ho impostato un sacco di cose come le volevo io e non ho voglia di ricrearle da zero.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:08   #5
francesco_p19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 46
Io sono d'accordo con voi, queste release semestrali non hanno senso, perché un utente si scoccia di stare sempre a reinstallare ogni volta che ne rilasciano una.

Poi non parliamo di Unity, capisco che i tablet siano la moda del momento, ma abbassare una release fatta per pc desktop ad un'interfaccia grafica che col mouse non ci dice niente è da suicidio ...
francesco_p19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:17   #6
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Unity al momento è una chiavica, tant'è che si sta parlando di lasciare il vecchio Gnome come default per Natty.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:26   #7
francesco_p19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 46
Sì, e quello che mi preoccupa è che se dovessero fare questa scelta, useranno gnome 2 e non l'ultimo, cioè il 3....
francesco_p19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:34   #8
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da francesco_p19 Guarda i messaggi
Sì, e quello che mi preoccupa è che se dovessero fare questa scelta, useranno gnome 2 e non l'ultimo, cioè il 3....
Beh, quello penso sia pacifico, dato che Unity è stato creato proprio per divergenze di opinione con la Gnome Foundation riguardo all'ultima release...
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 06:09   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ragazzi alcune precisazioni:

- Unity non è un'alternativa a gnome3 ma a gnome-shell, l'interfaccia utente di gnome3. Oneric Ocelot avrà gnome3 e le GTK3 ma non l'accoppiata mutter/gnome-shell.
- I rilasci semestrali resteranno ma è stata pianificata la creazione di una specie di "repo ufficiali" contenenti applicativi desktop come Firefox, libreoffice e simili. Stanno ancora definendo alcuni dettagli ma è certamente una scelta più logica di una rolling (cambiare kernel e simili può creare un mare di problemi, sopratutto per un utonto)

Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Unity al momento è una chiavica, tant'è che si sta parlando di lasciare il vecchio Gnome come default per Natty.
Non è proprio così. La cosa è stata detta da tante parti ma alla fine si parlava di "ripristinare" la sessione "Ubuntu classic" rendendola più simile a maverick, come spiega joe castro in un recente post del suo forum.

Io sto provando unity e non mi trovo male.
Non è perfetta ma sinceramente è un passo in avanti. I places sono comodi per trovare quelle cose che si usano raramente e la barra laterale deve ancora crescere ma è anch'essa un buon passo in avanti.

Aggiungerei alle novità quella più "italiana", la nuova overlay scollbar:

qui maggiori dettagli: http://www.markshuttleworth.com/archives/615
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 13:36   #10
francesco_p19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 46
@Barra grazie mille per le precisazioni, magari se ti va aggiungo qualcosa anche al primo post.

PS: Mi interesserebbe sapere perché quella dello scorrimento è la novità più "italiana", grazie
francesco_p19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 15:14   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
a rischio di esser ot -E ME NE SCUSO-

mint ha oltre alla versione basata su ubuntu anche una versione rolling basata su debian ...
per chi come me si sta un tantinello smaronando della gestione canonical...

resta ovviamente da vedere se la rolling mint/debian non si riveli la classica mina vagante perda di instabilità e conflitti di librerie perennemente beta ...

dico solo che sto programmando di ritornare a suse/mandriva per 'sta cosa.

poi non capisco una cosa: canonical ha fatto a botte con gnome foundation per gnome3 e che fa?
mette unity che è 'na roba per nettop sui desktop?'

ma lo sanno si che esite pure KDE ??
e che è nmila volte più completo e versatile sia di gnome sia di OSX sia di windows ??
magari se qualcuno che glielo ricorda...

fine OT... scusate...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-04-2011 alle 15:16.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 15:22   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Oddio non è che gnome3 con la sua shel sia proprio un DE da desktop...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 15:33   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da francesco_p19 Guarda i messaggi
@Barra grazie mille per le precisazioni, magari se ti va aggiungo qualcosa anche al primo post.
Fai pure!

Quote:
PS: Mi interesserebbe sapere perché quella dello scorrimento è la novità più "italiana", grazie
La barretta in questione è frutto del lavoro di menti italiane: Christian Giordano e Andrea Cimitan, 2 che recentemente hanno raggiunto Alberto Milone tra negli ufficio londinesi di Canonical.
Inoltre altri 2 sviluppatori italiani hanno contribuito con idee e codice a Unity, meritandosi quindi un invito (con contributo spese) al prossimo UDS!


Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
resta ovviamente da vedere se la rolling mint/debian non si riveli la classica mina vagante perda di instabilità e conflitti di librerie perennemente beta ...
La mia esperienza con le rolling è stata tremenda per instabilità e casini vari, si passa più tempo a fare andare il sistema che ad usarlo!

Quote:
poi non capisco una cosa: canonical ha fatto a botte con gnome foundation per gnome3 e che fa?
mette unity che è 'na roba per nettop sui desktop?'
Confondi il progetto netbook con unity. La scorsa netbook edition aveva unity per poter raccogliere le prime impressioni che hanno poi portato a natty ma il progetto è nato per creare un'esperienza utente unificata ma senza compromessi (le differenza tra la versione netbook e la desktop di unity sono davvero minime).

Quote:
ma lo sanno si che esite pure KDE ?? e che è nmila volte più completo e versatile sia di gnome sia di OSX sia di windows ??
magari se qualcuno che glielo ricorda...
Sarà ma tutt'ora non riesco a restare più di 2 giorni con kde sul mio fisso.... Non è un caso che la via intrapresa dal progetto KDE per KDE5 sia più simile al "canonicalpensiero" (giusto questa mattina ho letto un post in merito su planet KDE).

Aggiungo: http://www.omgubuntu.co.uk/2011/04/d...nity-launcher/ e http://www.omgubuntu.co.uk/2011/03/u...just-got-sexy/
giusto per capire il potenziale di Unity e delle API sviluppate!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 12-04-2011 alle 15:45.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 16:06   #14
francesco_p19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Fai pure!
Grazie, ho corretto alcune cose e ho aggiunto la scrollbar rinnovata tra le novità

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
La barretta in questione è frutto del lavoro di menti italiane: Christian Giordano e Andrea Cimitan, 2 che recentemente hanno raggiunto Alberto Milone tra negli ufficio londinesi di Canonical.
Inoltre altri 2 sviluppatori italiani hanno contribuito con idee e codice a Unity, meritandosi quindi un invito (con contributo spese) al prossimo UDS!
Grazie per l'approfondimento, questo fatto degli italiani proprio non lo sapevo, e mi fa piacere che abbiano contribuito così bene.

PS: ovviamente ti ho aggiunto ai ringraziamenti, in fondo al primo post

Ultima modifica di francesco_p19 : 12-04-2011 alle 16:08.
francesco_p19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 16:09   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
La "guerra" tra unity e gnome-shell è anche "geopolitica", con il primo dal sapore prettamente "europeo" e il secondo concepito e sviluppato principalmente "made in USA".

Sapere poi che quello che sarà l'interfaccia utente del futuro successo di linux in ambito desktop ( ) ha un cuore made in italy fa piacere!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 23:16   #16
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
molto bella, mi piace.

qualcuno sa come installare nvidia closed 173xx al posto di quella me... di nouveau che mi danno solo problemi?

nvidia 173 vuole rimuovere ubuntu-desktop e tutto xorg. e poi come ca... funzioni senza xorg?
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 16:00   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
KDE è pure più pesante eh...

Io ho Arch sul portatile con 8400gs e KDE e va a scatti... Tra l'altro riscalda pure un fottio.

Non vedo l'ora che rilasciano sul repository extra GNOME3 per provarlo .

DebianMint che kernel utilizza?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 19:27   #18
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
qualcuno sa come installare nvidia closed 173xx al posto di quella me... di nouveau che mi danno solo problemi?

nvidia 173 vuole rimuovere ubuntu-desktop e tutto xorg. e poi come ca... funzioni senza xorg?
Strano, forse risultano installati come dipendenze.
Prova ad installarli esplicitamente (anche se lo sono già) e riprova col driver proprietario.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 08:35   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Si ho dato un'occhiata a Chakra sembra fatta bene, ho intenzione di installarla sul fisso .
Cmq già il mio Arch ha KDE 4.6.2 e kernel 2.6.38... questo è il bello delle rolling release .

Comunque per pesante non intendevo relativamente all'utilizzo di ram, quanto all'inerzia nella gestione delle finestre... capisco che la 8400gs non sia un fulmine, però... saranno i drivers nVidia forse che non gestiscono molto bene il powermizer.

Purtroppo non mi posso permettere neanche di tenerla sempre al massimo perché ho notato che anche al minimo scalda di più che sotto Win, e adesso che si avvicina l'estate non vorrei fare danni (la 8400gs monta l'incriminato chip G86M, buggato ).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:13   #20
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da D-3BO Guarda i messaggi
Secondo me, se quelli di Canonical fanno diventare Ubuntu una distro rolling release implementando una gestione dei pacchetti e delle dipendeze come arch o gentoo, sarebbe una bella mazzata per tutte le distro rolling che vedrebbero una bella fetta di utenti migrare verso Ubuntu... Infatti conosco molte persone che sono passate ad Arch o Mandriva proprio perche' stanche di formattare ogni 6 mesi.
Scusa, ma che motivo c'è di formattare?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v