|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...zon_36561.html
Spunta sul sito Amazon il tablet ibrido targato Samsung e basato su piattaforma Oak Trail Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
@redazione: piccolo refuso
"un card rader" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
|
@redazione: piccolo refuso 2
Il primo link non funziona.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Solita schifezuola di Atom, meglio il tranformer di Asus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Praticamente un netbook con il touchscreen e uno schermo con una risoluzione maggiore.
Vedremo il prezzo! Se sta sotto i 400 euro (399) potrebbe essere interessante |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Sembra più un netbook che un tablet, cmq concordo con nulk, molto meglio l'Asus EeePad Transformer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Tolto il fatto che e' identico all'Asus Slider (poi magari questo Samsung e' uscito prima, pero' non si puo' dire che Samsung ha spesso e volentieri prodotti molto simili ai concorrenti)...
650 euro per un netbook con la tastiera slide, dire scaffale e' dire poco... Molto bello eh, per carita'... Ma 650 euro, dai... Suvvia ![]() Inoltre vorrei sapere proprio la potenza del processore in questione. Come benchmark veloce e chiaro: un filmato FullHD di youtube ci gira liscio? No perche' un Asus Slider ce la fa tranquillamente... L'idea non e' male, per carita'. Ma per mantenere un'ottima autonomia (9 ore dichiarate = circa 6 ore ![]() Attualmente piu' di tanto non si puo' fare, inoltre Windows 7 non e' stato pensato per sistemi completamente touch, quindi usarlo senza tirar fuori la tastiera non e' facile (lo so perche' ho gia' un pc-tablet con Windows 7 sopra). Avrei visto meglio un bell'Android. Tantopiu' che infatti l'Asus Slider integra pure il GPS.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
|
In realtà, il prezzo non è 650 euro ma 650 dollari che al tasso attuale corrispondono a circa 456 euro. In secondo luogo bisogna capire cosa volete farci con un netbook. In teoria serve per lavorarci in mobilità e quindi Androind, con tutto il rispetto, non è nelle condizioni di competere con Windows, men che meno con windows 7. Inoltre, vorrei solo ricordare che per l'uso touch certo non sarà a livello di uno smartphone ma non è poi così limitato come vogliamo far credere. Resto, dunque, dell'opinione che se si vuole un netbook con cui fare davvero tutto allora ci vuole windows. Android, ma questa è una mia opinione, non fornisce le garanzie necessarie sotto il profilo professionale e produttivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.