Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2011, 21:38   #1
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
RAID 0, ne vale la pena?

Ciao a tutti!

Sono in fase aggiornamento PC e mi chiedevo se fosse sensato destinare una parte della spesa alla configurazione di un RAID 0 (il 2 non è supportato dalla mia MB)

Il PC è il PC1 in firma. Userei il controller JMicron Sata2/3 onboard. Le due configurazioni che avrei votato per il RAID 0:

- 2*250GB WD Caviar Blue SATA2 16MB 7200rpm
- 2*Seagate Barracuda 750GB 7200rpm

Nella seconda sfrutterei l'HD da 750 che ho già, nella prima comprerei due HD nuovi ma utilizzerei anche quello da 750 come backup& storage

Che ne pensate? Qual è la configurazione migliore?

Ho cercato un po' in internet ma i test sembrano piuttosto vecchi (2004, 2005) con i conseguenti limiti dell'HW del tempo oppure sono su dischi "speciali". Varrebbe la pena costituire un RAID0? A quanto ammonta l'incremento prestazionale rispetto al disco singolo?

PS. L'SSD non lo voglio perchè costano tantissimo e mi danno pochi GB, sufficienti solo a Windows e/o a qualche programmino

Grazie delle risposte!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 12:30   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
La convenienza di fare un raid 0 dipende da quello che fai con il computer e da cosa ti aspetti di ottenere.
Sicuramente avrai tanto spazio ed elevato transfer rate con una spesa accessibile, ma non aspettarti la capacità di I/O raggiungibile da un SSD.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 16:25   #3
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
La convenienza di fare un raid 0 dipende da quello che fai con il computer e da cosa ti aspetti di ottenere.
Sicuramente avrai tanto spazio ed elevato transfer rate con una spesa accessibile, ma non aspettarti la capacità di I/O raggiungibile da un SSD.
Faccio un po' di tutto... solo che volendo upgradare le prestazioni stavo pensando anche ad un upgrade della sezione HD... Non volendo spendere tanto per un a me inutile SSD ho pensato ad un bel RAID0... Le prestazioni maggiori sono percepibili in una maggiore velocità generale del sistema oppure no?
Tenendo conto che amplierò la RAM da 4 a 8GB...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 19:20   #4
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
nella prima comprerei due HD nuovi ma utilizzerei anche quello da 750 come backup& storage
Ti consiglio una coppia di Samsung Spinpoint F3 da 500Gb, ottimi, veloci e silenziosi e poco costosi (35€ l'uno). Sicuramente più performanti imho dei Caviar Blue che hai citato.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 19:25   #5
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Ti consiglio una coppia di Samsung Spinpoint F3 da 500Gb, ottimi, veloci e silenziosi e poco costosi (35€ l'uno). Sicuramente più performanti imho dei Caviar Blue che hai citato.
Grazie del consiglio! Ma sono affidabili? perchè Samsung non mi ha mai dato molta fiducia...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 19:38   #6
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Credo che i Samsung siano abbastanza affidabili, finora ho sentito in pochi lamentarsi di questi dischi, se poi si vuole avere un miglior servizio rma, questo lo offre WD, quindi l'alternativa sarebbe una coppia di WD Caviar Black o meglio ancora WD RE4 sempre con tagli da 500Gb monopiatto, dischi di classe enterprise con affidabilità superiore ai dischi consumer, e anche costo superiore.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 21:09   #7
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Credo che i Samsung siano abbastanza affidabili, finora ho sentito in pochi lamentarsi di questi dischi, se poi si vuole avere un miglior servizio rma, questo lo offre WD, quindi l'alternativa sarebbe una coppia di WD Caviar Black o meglio ancora WD RE4 sempre con tagli da 500Gb monopiatto, dischi di classe enterprise con affidabilità superiore ai dischi consumer, e anche costo superiore.
No i RE gli escludo... costano 50€ in tagli da 250GB e poi ora parto da un singolo Seagate Barracuda

Più che altro vorrei capire a quanto ammonta la differenza No RAID/RAID...

Per la dimensione io starei su due dischi da piccolo taglio così che la somma si attesti attorno ai 500GB... Come disco solo per sistema e programmi e molto abbondante! Al massimo in futuro ne aggiungerò un terzo...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 22:07   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
No i RE gli escludo... costano 50€ in tagli da 250GB e poi ora parto da un singolo Seagate Barracuda

Più che altro vorrei capire a quanto ammonta la differenza No RAID/RAID...

Per la dimensione io starei su due dischi da piccolo taglio così che la somma si attesti attorno ai 500GB... Come disco solo per sistema e programmi e molto abbondante! Al massimo in futuro ne aggiungerò un terzo...
dai retta a damirk, prendi una coppia di f3 in raid0 spendi poco ed ottieni prestazioni tangibili, non ti preoccupare troppo della grandezza dell'array, puoi dividerlo in volumi diversi o partizionarlo, comunque adotti una scelta di dischi monopiatto veloci e silenziosi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 22:58   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
dai retta a damirk, prendi una coppia di f3 in raid0 spendi poco ed ottieni prestazioni tangibili, non ti preoccupare troppo della grandezza dell'array, puoi dividerlo in volumi diversi o partizionarlo, comunque adotti una scelta di dischi monopiatto veloci e silenziosi.
Ok ok allora mi fido! Voi quindi mi consigliereste di spendere sti 70€ per fare il RAID?

Anche perchè ho visto il RAID 5 che dispone anche della parità che permette il recovery dei dati... però la "partizione" di pariry su ogni disco è più piccola del disco.... come fa a contenere tutto? Meglio RAID 5 o RAID0? Purtroppo il RAID 2 che sembra meglio dello 0 non è supportato dalla mia scheda!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:15   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il raid livello 5, salvo casi con array formati da molti dischi, la ridondanza è la rottura di un disco, e la capienza totale è di n-1 del totale dei dischi, per non aver prestazioni penose, ti consiglio di usare per quello un controller dedicato o di lasciar perdere e prendere in considerazione uno stripe.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:48   #11
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
il raid livello 5, salvo casi con array formati da molti dischi, la ridondanza è la rottura di un disco, e la capienza totale è di n-1 del totale dei dischi, per non aver prestazioni penose, ti consiglio di usare per quello un controller dedicato o di lasciar perdere e prendere in considerazione uno stripe.
Capito!

Quindi con RAID0 di due F3 otterrei quasi un raddoppio delle prestazioni rispetto ad ora! BENE!

Grazie a tutti delle risposte!!

Ah! Ultima domanda: dicono che il RAID0 sia pericoloso per via della rottura dei dischi ecc... ma sono problemi "creati" dal RAID0 o si parla semplicemente della rottura normale di un disco?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:21   #12
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non si parla di rottura, ma semplicemente di fuoriuscita da matrice raid per avere problemi in quanto i file sono scritti a strisce (stripe) e non interamente su ambedue i dischi, comunque come ha sempre ribadito il sommo MM nella sua guida al raid "Il raid non vi sava da eruzioni vulcaniche" quindi il backup è sempre gradito

Ultima modifica di dirklive : 26-04-2011 alle 10:28.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:51   #13
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non si parla di rottura, ma semplicemente di fuoriuscita da matrice raid per avere problemi in quanto i file sono scritti a strisce (stripe) e non interamente su ambedue i dischi, comunque come ha sempre ribadito il sommo MM nella sua guida al raid "Il raid non vi sava da eruzioni vulcaniche" quindi il backup è sempre gradito
Ok dai mi avete convinto! si farà questo RAID!!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v