| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-04-2011, 09:55 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				Nuovo dissipatore
			 
		Salve, vorrei sostituire il dissipatore montato nel mio pc con uno nuovo "compatibile" con la mia scheda madre: Asus P5E x38. Attualmente monto un Arctic Cooling Freezer 7 Pro (immagine di riferimento ma non la mia) che mi ha dato diversi problemi in fase di montaggio ed ora fa anche rumore. Per montarlo su quella scheda madre ho faticato moltissimo... dopo diversi tentativi sono riuscito a metterlo nell'unica posizione in cui entrava piegando un pò le alette nella parte inferiore del dissipatore. Oltre a questo la ventola non è neanche consona al flusso d'aria che c'è nel mio case ma in ogni caso sono stato obbligato a metterlo in quella posizione... altre opzioni non ce ne stavano. Ora vorrei buttare questo catorcio per mettere un nuovo dissipatore, l'imporante è che: 1) mi entri perfettamente sulla scheda madre (linkata sopra) 2) deve essere silenzioso, uso quel pc per lavorare e non posso farne a meno Sapete consigliarmi qualcosa? | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 10:16 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 2008
				 |  vedendo questa foto i dissipatori della scheda mi sembrano molto alti e vicini al socket, col rischio che interferiscano con buona parte dei dissipatori a torre in commercio, o almeno con la ventola visto che probabilmente dovrestimontarli orizzontali che espellano verso l'alto il dissi col quale mi sentirei di andare più sul sicuro è il Noctua NH-C14 se non monti la ventola sotto ha oltre 6cm liberi dal socket quindi non dovrebbe interferire coi dissipatori della mobo, inoltre il design delle heatpipe crea pochi problemi sia che lo monti rivolgendole verso le ram come in foto o verso il lato superiore della mobo   | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 10:29 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		
Esatto, è proprio per questo che ho dovuto piegare le alette dell'arctic.. sono molto ingombranti i dissipatori della scheda madre! grazie del consiglio
		 | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 10:45 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		Altri modelli ce ne sono? questo lo trovo con difficoltà negli shop in cui mi servo abitualmente
		 | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 12:15 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		Ho fatto qualche foto e qualche misura, così che possiate capire meglio. l'area massima che il dissipatore può avere entro i 3.5 cm d'altezza dalla scheda madre è di 9*9 massimo 10*10. Oltre i 3.6 cm d'altezza può essere più grande (siamo sopra i dissipatori e le ram) anche se è meglio non esagerare dato che poi non riuscirei (forse) a sostituire le ram nel caso fosse necessario. Ecco le foto.       | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 12:32 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 2008
				 | 
		simile e meno costoso c'è l'antec kuhler shelf comunque si il noctua si trova in diversi negozi fra i più conosciuti .. NOCTUA http://www.trovaprezzi.it/categoria....=&sbox=sb&br=y ANTEC http://www.trovaprezzi.it/categoria....=&sbox=sb&br=y  altrimenti puoi prendere un minisistema a liquido tipo un Corsair Hydro H60 o H70   | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 12:51 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		Grazie mille!
		 | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 15:10 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2009 
					Messaggi: 396
				 | 
		ti consiglio di dare una pulita al pc    
				__________________ Intel Core i7-2600K (4.6 GHz) + Corsair H60 + Prolimatek PK-1 | MSI Z77A-GD65 | MSI HD6950 Twin Frozr II (930/1400 MHz) |  Corsair Dominator 16GB (1.6 GHz CL10 1T) Crucial M550 512 GB + WD Black 1TB + WD Blue 1TB + WD Green 500GB | NZXT Phantom 820 + NZXT Sentry LXE | Corsair HX650 Asus Xonar D2X + Onkyo HT-S3305 | Asus DRW-24B1LT | 3x LG IPS231P | 
|   |   | 
|  11-04-2011, 15:18 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | |
|   |   | 
|  11-04-2011, 16:03 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		Ho trovato questo Noctua, va bene lo stesso? CPU Noctua NH-C12P SE14   | 
|   |   | 
|  12-04-2011, 15:19 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 2008
				 | 
		non ho trovato i disegni Noctua con la distanza dal socket alla parte inferiore delle lamelle, però tolto l'ingombro della ventola ragionando sull'altezza totale potrebbe starci però onestamente non capisco perchè devi complicarti la vita con tutte le alternative disponibili che ti ho indicato, oltretutto tutti molto diffusi e reperibili in moltissimi negozi | 
|   |   | 
|  12-04-2011, 16:54 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		Perchè ho una convenzione con il negozio di fiducia :P comunque ti ringrazio davvero molto ed alla fine mi sono preso il Noctua NH-C14!
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










