|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
quale hardware per cinema 4D render ?
Buongiorno a tutti,
spero sia la sezione corretta... nel caso non vada posta qui fatemi sapere. Io ho un normale macbook 13" (con monitor e tastiera abbinati ovviamente) e non avrei intenzione alcuna di passare ad altro almeno per il momento. Che macchina servirebbe in ambiente mac per lavorare agevolmente in modellazione 3D e render con tempi accettabili? Esiste ancora il notevole divario tra mac e win in ambito render? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
non hai intenzione di passare ad altro ma vuoi un consiglio su una macchina diversa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Con un macbook pro con i5, "viaggi" come con un q6600 e per un portatile è già un bel viaggiare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
Pensavo ad un imac top, da circa 2000euro ma ne vale la pena? è molto distante da un mac pro base (che parte da 2400euro + monitor) e in paragone con una workstation win di pari prezzo (non pari hardware ? ) è vero che il monitor apple essendo lucido se utilizzato a lungo stanca molto e da fastidio? Morale io win non riesco più a guardarlo ma vorrei capire se la differenza a parità di prezzo è ancora abissale oppure minima ![]() p.s. quando escono i nuovi imac? Ultima modifica di effector : 09-03-2011 alle 08:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
aggiungo che ho avuto modo di testare il mio macbook pro con archicad lightworks ed è tutto sommato accettabile anche se un po' lento... con Cinema 4D motore interno è accettabile... con vray suda come un mulo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
grazie Luca, ma avendo già un portatile più che soddisfacente dovrei affiancare un fisso con monitor molto grande per un lavoro più agevole.
Di conseguenza: - soluzione A: IMac 27" i7 quad core, diciamo 2200euro - soluzione B: mac pro + monitor ... diciamo 3500euro - soluzione C: workstation win di composizione indefinita... è sempre meglio star nel mezzo e preferirei un Imac ma non vorrei trovarmi ad insultarlo perchè nei render rende quanto o poco più del mio macbookpro portatile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 226
|
Quote:
il monitor "specchiato" non e' il massimo, ma solo in caso di illuminazioni frontali forti, per il resto e' un ottimo monitor. Il 27 inoltre lo puoi usare come monitor per il notebook (se ha il displayport). La soluzione workstation Win e' sicuramente piu' economica, ma ti comporta l'uso di "Win". Io sono in questa situazione, uso un macbook per i miei lavori in giro e una ws win per il render. Ne sono felice e penso che proseguiro' cosi' (con 3000 euro posso fare una postazione davvero notevole a livello di potenza). A volte pero' mi rompe passare da un sistema all'altro, tutto qui. Avendo un sistema di storaggio in rete non ho problemi con lo scambio dei files. Spero di essere stato d'aiuto. Flavio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
in verità mi metti un po' in crisi.
Sarei orientato verso Imac per una questione di confidenza e di intolleranza verso win... ma con 2200 euro credo si possa metter in piedi una buona workstation win... il punto è: per le pure operazioni di calcolo render una workstation win da 2200euro monitor incluso... rispetto ad imac di pari prezzo.. sarà molto più veloce? Tipo il doppio o solo un pochino? Lo so che la domanda è assurda ma non ho modo di fare alcun paragone ... abbiate pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 226
|
Quote:
Con il budget di un cui parliamo, risparmiando su molti altri componenti, potresti riuscire ad assemblare un sistema basato su 980x, un processore intel 6 core 12 thread, che ad una frazione del prezzo da filo da torcere a sistemi dual xeon. Quindi se la domanda e': a parita' di prezzo con un pc assemblato (ricorda assemblato, perche' se vai su workstation di marca la cosa non funziona piu) ottengo maggior potenza di calcolo, la risposta e' decisamente si. Poi ci sono altre questioni tipo: 1) il computer te lo assembli da solo? Hai l'esperienza per farlo? 2) sei in grado di risolvere eventuali problemi di incompatibilita' tra i componenti quando ti installi in sistema? 3) sei in grado di utilizzare software patchato e sicuro sul tuo sistema? etc etc etc Ti faccio il mio esempio cosi' ti chiarisco un po' le idee: Assemblo e manutengo sistemi di tutti i tipi da 15 anni. Lavoro con il 3d in maniera ancora "base" e a volte ho bisogno di potenza di calcolo per via di alcune animazioni ad alta risoluzione. Non dispongo di un budget sostanzioso, cosi' mi sono assemblato un pc con un amd X6 1100T e 8 Gb di ram, 2 dischi in raid0 e una bella scheda video il tutto su Win Vista 64bit e un bel monitor dell da 27". Man mano che passa il tempo, con le dovute attenzioni faccio aggiornamenti al processore (prima avevo un Amd x4), alla ram e alla piastra madre (prendero' una piastra bulldozer e 16gb ddr3) e probabilmente la prossima scheda video sara' una NVIDIA quadro. Il tutto senza mai dover cambiare sistema o ricomprare l'intera macchina. Ma io ci so mettere le mani e so mantenermi il sistema in piena attivita' a costo di spenderci qualche ora ogni tanto per dargli una raddrizzata. Mentre il mio macbook che uso per casa e per le cose piu' semplici, e' li da 3 anni e non ha mai fatto una piega, mai un blocco, mai un riavvio inaspettato. Questo e' il punto. Se avessi il budget che vorrei, comprerei un bel macpro dual xeon 6 core e lascerei stare tutto, ma parliamo di almeno 6000 euro di spesa che al momento non posso affrontare. Spero di essere stato utile. Ciao ciao, Flavio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
eh magari.. no 6000 sono un po' troppi |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 226
|
Secondo me, risparmiando su componenti come monitor e altre cose, puoi fare una postazione basata su i72600k o 980x che, considerando anche le possibilita' di overclock, possono darti anche il doppio della potenza.
Ma e' solo il doppio in capacita' di calcolo, non in usabilita' o manutenibilita' o stabilita'. Ragion per cui moltissime aziende usano una postazione macpro per modellare e lavorare quotidianamente e una renderfarm di pc per renderizzare. La scelta rimane tua, ma se non vuoi lavorare con Win e cerchi una postazione stabile e affidabile io rimarrei sul mac (che gia' conosci bene). Il mac pro mi pare troppo caro quindi rimane l'imac. Se invece conosci bene Win e accetti le sue esigenze, con una postazione win puoi avere maggior potenza allo stesso prezzo. ciao ciao, Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 226
|
Comunque se vuoi farti un'idea di come i processori scalano le potenze con cinema 4d guarda su:
http://www.cbscores.com/index.php?sort=rend&order=desc noterai che i 2600k e i 980x sono "vicini" ai dual xeon 6 core (il pro da 6000 euro). E con 2200 euro una postazione del genere la assembli di sicuro. Ciao ciao, Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
ci sono parecchi dati... e non conosco tutti i modelli, l'imac come si piazza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
credo mi servirà qualcosa di meglio anche in fase di modellazione e test rendering.. perchè il portatitle oltre una certa soglia fa fatica (almeno credo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 226
|
Quote:
Mi pare si piazzi proprio dove dovrebbe stare, a te interessa il confronto con i costi no? Fai configurare su uno shop on line una postazione con le stesse caratteristiche e vedi il costo. A mio avviso, ti ripeto, se devi usarlo come computer per lavorare quotidianamente, ha senso rinunciare ad un po' di potenza per avere stabilita'. Sono altrettanto sicuro che con un pc puoi ottenere potenze maggiori a parita' di costo, ma con piu' difficolta' di manutenzione. Ciao, Flavio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
Quote:
approviamo? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 226
|
Quote:
Consiglierei il quad-core 2.8 (se poi prendi il 2.93 meglio per te) al quale metterei 8gb di ram (se lavori con la suite CS5 e file di dimensioni ragguardevoli allora 16, ma cinema4D e' molto parco e io con 6gb di ram ancora non ho mai avuto problemi) e un bel disco. Comunque prova anche a cercare on line, ci sono negozi che vendono memorie e dischi per apple a prezzi unami e addirittura mac "potenziati" nuovi a prezzi scontati. Poi ci metterei un bel disco esterno (WD o Lacie che sia) e via! Ciao, Flavio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
vale la pena di pensare a SSD con quel che chiede apple (se non erro 500euro per solo 256gb) ?
Ok per adobe suite e file pesanti... ma con cinema+vray o archicad o vectorworks troverei qualche beneficio reale nel passaggio a memorie solide? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.