|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
perche' le applicazioni non partono nelle altre partizioni?
le partizioni sono tutte montate cosi'
ext3 nodiratime,errors=remount-ro,users,noatime ntfs-3g users,gid=u,noatime,nodiratime,uid=u mi sono dimenticato qualcosa? se le metto in home parte tutto normalmente, solo dalle altre partizioni non va, ne ntfs ne ext3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
man mount: utilizzando l'opzione users impedisci esecuzione set user ID e creazione di device.
Codice:
users Allow every user to mount and unmount the file system. This option implies the options noexec, nosuid, and nodev (unless overridden by subsequent options, as in the option line users,exec,dev,suid).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
nel caso avessi voluto far partire quell'eseguibile con la gui, come avrei dovuto fare? appariva la finestrella dell' "apri con" , che comando avrei dovuto usare? da terminale immagino piazzarmi nella cartella e ./"applicazione" giusto? ma da "apri con"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Se la partizione è montata senza il permesso di esecuzione non è possibile lanciare l'esecuzione di file eseguibili binari che si trovano al suo interno, sia che siano dotati di attributo eseguibile oppure no.
È parzialmente bloccata anche l'esecuzione di script (*.sh, per esempio); vale a dire che un ./SCRIPT.sh fallisce con errore "permesso negato", mentre sh ./SCRIPT.sh funziona, perché l'interprete che viene lanciato è sh, il quale si limita a leggere lo script interpretandone i comandi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
fstab dice cosa e come montare all'avvio automaticamente, quindi l'opzione users a che serve visto che e' gia' montato automaticamente? cioe' dice che gli users possono montarlo, ma che senso ha se sono gia' montate? non capisco il senso di quella opzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quote:
Vedi, per esempio, noauto che è spesso abbinata all'users di cui si è discusso e che specifica di non montare all'avvio (utilizzata solitamente per lettori cd/dvd e affini). Occorre precisare che la tendenza negli ultimi anni è stata la limitazione dell'uso di fstab alle sole partizioni di sistema, lasciando a strati superiori la gestione del mount di periferiche "dinamiche" come cd/dvd, usb, schedine flash, ecc... quindi, ormai, le opzioni di cui stiamo parlando sono utilizzate raramente in ambiente domestico. Concludendo sono d'accordo che l'opzione users non dovrebbe servirti, quindi nemmeno exec.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.