Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2011, 17:39   #1
roov_raven
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Collegare focusrite saffire pro

Ho da poco acquistato una focusrite saffire pro 14 ma ancora non riesco ad ottenere registrazioni decenti questo dovuto in gran parte alla mia incapacità a cui spero di ovviare con questo post.Ho collegato la scheda con il cavo firewire ma quando apro acid 5 non registra nulla nonostante colleghi quello che registro nell'entrata della scheda.Ho pensato che magari dovevo collegare la scheda dall'uscita all'entrata microfono del computer e così effettivamente registrava il suono ma con qualità decisamente scadente.Inoltre con questo metodo presentava il problema che avevo quando registravo senza scheda ovvero che le sovraincisioni mi vengono sfalsate di qualche secondo rispetto alla prima traccia.E' un problema di collegamento?E' un problema di software ed è acid che è da buttare dalla finestra?Vi prego di non rispondermi con termini altisonanti perchè sono un becero del computer

PS.:naturalmente prima di fare tutto questo ho installato tutto l'installabile che c'era sul disco
roov_raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 21:48   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
No, hai solo fatto un casino.
in pratica entri nella saffire, che ha un ottima qualita' di conversione,
che trasforma da analogico a digitale il segnale, poi esce di nuovo in analogico,
per poi andare in un entrata mic di una scheda integrata,
che deve di nuovo trasformare l'analogico in digitale, in modo osceno
e con le classiche latenze dei driver di un integrata... un suicidio...

Acid e' impostato per usare l'entrata mic dell'integrata, devi semplicemente impostare
le preferenze del programma, per usare come periferica la saffire.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 13:21   #3
roov_raven
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Ho selezionato la voce "saffire" nelle preferenze audio ma quando provo a registrare è come se non ricevesse il segnale

Ultima modifica di roov_raven : 11-03-2011 alle 14:58.
roov_raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 19:59   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
non conosco quel pannello di controllo, ma se e' come la mia,
ci sono piu' entrate da scegliere quando registro, inoltre la tua essendo esterna
ha anche dei controlli sullo chassis.
Dovresti avere un manuale della scheda da guardare per queste cose.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-03-2011 alle 20:06.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:43   #5
roov_raven
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
ho cercato sul manuale di istruzioni ma mi dice solo cose che già sapevo ovvero che le entrate da 1 a 4 sono quelle con jack, che 5 e 6 sono S/PDIF che non so cosa voglia dire e 7 e 8 di loop.Cosa anche alquanto misteriosa visto che non spiega cosa significhi.Quando provo a registrare i possibili "record device" sono IP1,IP3,S/PDIF e loop.Nelle preferenze audio devo scegliere per ognuna delle voci Stereo and front playback,rear playback e center and LFE playback tra le opzioni Mon1,line3,S/PDIF,DAW7,DAW9,DAW11.
roov_raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 13:25   #6
roov_raven
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Dopo essere leggermente impazzito ho raggiunto questo opinabile risultato,su un canale regstra e sull'altro si sente un rumore assordante che copre tutto.
roov_raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 00:24   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ho letto solo ora e sono abbastanza rimbambito dopo 3 ore di macchina,
domani gli do' un occhio un po' piu' attento e vediamo se ne usciamo.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 14:05   #8
roov_raven
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
erigerò una statua in tuo onore in carta di giornale e colla vinilica.
roov_raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 21:09   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
La scheda e' la Pro 14?
http://www.focusrite.com/products/au...saffire_pro_14
8 diversi input e 6 output .
http://www.focusrite.com/media/product_images/282.jpg
http://www.focusrite.com/media/product_images/280.jpg
Quote:
Originariamente inviato da roov_raven Guarda i messaggi
...ovvero che le entrate da 1 a 4 sono quelle con jack, che 5 e 6 sono S/PDIF che non so cosa voglia dire e 7 e 8 di loop.Cosa anche alquanto misteriosa visto che non spiega cosa significhi.Quando provo a registrare i possibili "record device" sono IP1,IP3,S/PDIF e loop...:
bel macello ^_^
andiamo per logica, almeno per cercare di capire, chiaramente non so' se azzecco tutto.
Ogni numero e' un entrata mono, usandone 2 chiaramente diventano una traccia stereo.
1 e 2 sono gli input Combo frontali,
possono usare anche la presa Cannon con alimentazione Phantom per microfoni, non solo il Jack.

3 e 4 sono entrate jack normali magari per chitarra.
5 e 6 e' la coassiale input, serve come entrata digitale, se per esempio hai un Synth con quell'uscita.
7/8 Loop, **2 virtual Loopback inputs for routing digital audio between software applications - ideal for capturing online audio**
2 input finti per catturare l'audio del computer, da altri programmi, che vengono
redirezionati anche sull'uscita della scheda se vuoi.
(esempio classico, metti un CD e lo ascolti con MediaPlayer, ci canti sopra con un Mic.
Nel programma usi l'entrata Loop 5e6 per catturare la musica in stereo su una traccia
e un entrata Mic per registrare su un altra traccia separata del programma)

IP1 (Input Port 1) saranno le linee Analogiche 1 e 2
(qui bisogna vedere se per porte 1, indica tutte le porte analogiche e il midi come IP3
o se fa' differenza tra analogica anteriore e analogica posteriore)
IP3 le linee analogiche 3 e 4 sul retro... vedi sopra
Spdif, come dicevamo l'input digitale.
Il loop, gia' detto.
Quote:
Originariamente inviato da roov_raven Guarda i messaggi
...Nelle preferenze audio devo scegliere per ognuna delle voci Stereo and front playback,rear playback e center and LFE playback tra le opzioni Mon1,line3,S/PDIF,DAW7,DAW9,DAW11.
Scegli se il segnale Stereo frontale deve sentirsi sull'uscita Monitor1, penso sia la cuffia
oppure sull'Spdif, ossia sulla coassiale Output. (Questa dovrebbe essere l'opzione per piu' o meno tutto
se stai registrando solo musica)
Oppure se un eventuale segnale LFE (il segnale per il sub se hai fatto una registrazione da Film in 5.1)
si deve sentire sull'uscita Line-3 (probabilmente il line-output 3 e 4)e via dicendo.
Praticamente avresti la possibilita' di scegliere dove direzionare un completo 5.1 multicanale.
Non so' cosa intenda per DAW7 etc. (una Daw di solito e' il modo di chiamare
un PC-Workstation dedicato alla musica e non vedo uscite "fisiche" dedicate)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-03-2011 alle 22:02.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 21:45   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Certo se sul manuale c'e' qualche schema (disegno) tanto meglio.

Analogue Channel Inputs (Inputs 1-2)
• 2 Mic XLR Combo (channels 1-2) on front panel
• 2 Line 1⁄4” TRS (channels 3-4) on rear panel
• Automatic switching between Mic / Line (channels 1-2)
• Switching between Line / Instrument Inputs (channels 1-2) via Saffire MixControl Application
• Switching between +16dBu (low) and -10dBV (high) gain on inputs 3-4 via Saffire MixControl Application

Digital Channel Inputs (Inputs 5-6) 44.1 - 96kHz
• Stereo S/PDIF input on RCA

Analogue Audio Outputs (Outputs 1-4)
• 4 1⁄4” TRS Jacks
• Output Level control (analogue) for outputs 1 and 2
• Stereo Headphones Mix 1 on 1⁄4” TRS (also routed to Outputs 3 & 4) with independent volume control

Digital Channel Outputs (Outputs 5-6) 44.1 - 96kHz
• Stereo S/PDIF Output on RCA
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 19:49   #11
roov_raven
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Tu sei un eroe e meriti tutta la stima.Sono riuscito a piazzare qualcosa di sensato e soprattutto ascoltabile.Grazie mille.Il fatto che ogni tanto salti mentre sovraincido è un problema di ram?
roov_raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 22:08   #12
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
bhuahaha
_________________________
Si potrebbe essere la Ram... con 30 tracce sovrapposte, se non hai 4 giga, magari hai dei problemi.
Potrebbe essere il Disco dei temporanei,
se usi lo stesso del sistema operativo ed e' lercio di frammentazione.
L'ideale e' avere un disco in piu', in cui buttare tutte le cartelle Temp del programma.

Poi c'e' un problema piu' brutto
A volte sulla scheda madre ci possono essere montati dei chip per
giuidare la porta FireWire
il cui costo e' paragonabile a quello di "mezzo" pacchetto di Patatine Sancarlo.
Se ti accorgi che di ram ne hai oppure salta con un paio di tracce e basta
o che il disco non e' male,
sei arrivato nel mondo di quelli che devono comprare una schedina agiguntiva
con porte FireWire che monti un chip Texas Instrument, uno dei pochi che certamente
funziona bene, in quanto quel Bus e' stato progettato da Apple con appunto
la Texas Instrument.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-03-2011 alle 22:22.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v