Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2011, 19:35   #1
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Budget ampio [4000-5000 euri], D700 [?], lenti [?], compatta pro [?]

Salve.

Per svariate ragioni presto verrò in possesso di una piccola cifra da investire in attrezzatura fotografica. Avevo pensato di prendere una D700, e di abbinargli qualche lente. Siccome non ho un idea chiara di quante e quali siano le migliori lenti Nikon, volevo sapere quali potrebbero essere. Avevo già compreso che, fondamentalmente, un 24-70 f/2.8 fa al caso mio e che un fisso luminoso ci starebbe pure bene. Mi serve anche una lente adatta a ritratti (o comunque a lavorare con modelle, quindi un tele?).

Una compatta di livello infine chiuderebbe bene la cosa, considerato che non posso portarmi dietro 3000 euro di attrezzatura ogni volta che esco. O una Leica X1… Vabbeh non esagero che è meglio.

Insomma ho sti soldi e son perso nelle possibilità. Datemi una mano.

Come procedereste?

Considerato anche che la D700 è vecchia anche se rientra nella promozione di Nital per il SB-900, non so se l'aggiornano (e sarebbe ora). Posso aspettare anche fino a mezzo Marzo e più, non ho i soldi in mano.

Sì. Arrivo da un kit super entry level.

Ultima modifica di Zererico : 18-02-2011 alle 19:43.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 22:31   #2
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Sto supponendo che tu non abbia alcuna lente al momento quindi ti propongo una cosa: perchè non andare sulla 5D mark II?

Anche se preferisco Nikon, non si può non ammettere che la suddetta sia la miglior dslr prezzo-prestazioni sul mercato..

La D700 è una macchina stupenda soprattutto in quanto alla sensibilità ISO, ma NELL'IPOTESI in un futuro ti servissero funzionalità video avanzate o soprattutto necessità di stampe di grandi dimensioni saresti a posto con la Canon..senza contare che la D700 è decisamente ad un passo dal rinnovo.

In quanto ad obiettivi, dovresti avere un'idea più chiara su cosa ti voglia focalizzare:
tra le opzioni ci sono "la sacra triade" (10-24, 24-70 e 70-200), oppure se sei tipo da fisso puoi andare con un wide zoom, 24-70, 85mm per i ritratti o 135mm se sei in studio (e in tal caso, hai considerato le attrezzature necessarie tipo luci, flash e simili?)


Per la compatta c'è l'imbarazzo della scelta tra EVIL varie (GF1, Epl2) o compatte spinte (Canon S95, Panasonic LX5, ecc..)
C'è anche la nuovissima Fujifilm X100, ma si attende ancora una recensione ufficiale.

Credo sia meglio però se prima ci dici su cosa ti voglia orientare.....


Fosse per me cmq con quei soldi ci sarebbe solo una scelta: Leica M9 con il 35mm, e via a girare il mondo
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 22:48   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Probabilmente penserai che non sia all'altezza, ma fidati, non è assolutamente vero....anzi........se non ti interessano i video ( e se guardi alla d700 penso non ti interessino)

sony a850
sony flash HVL-F58AM
zeiss 16-35 f2,8
zeiss 24-70 f2,8
zeiss 135 f1,8


Un corredo mostruoso, con una qualità sbalorditiva............vedrai che le modelle ringrazierebbero....

http://www.flickr.com/groups/sal135f.../33022733@N05/
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 00:52   #4
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Grazie per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da smokingkid Guarda i messaggi
Sto supponendo che tu non abbia alcuna lente al momento quindi ti propongo una cosa: perchè non andare sulla 5D mark II?

Anche se preferisco Nikon, non si può non ammettere che la suddetta sia la miglior dslr prezzo-prestazioni sul mercato..

La D700 è una macchina stupenda soprattutto in quanto alla sensibilità ISO, ma NELL'IPOTESI in un futuro ti servissero funzionalità video avanzate o soprattutto necessità di stampe di grandi dimensioni saresti a posto con la Canon..senza contare che la D700 è decisamente ad un passo dal rinnovo.
Fondamentalmente è una questione di feeling. Ormai già scatto da tempo con Nikon (per quanto con giusto il 18-55 e D60) e sono fin troppo abituato, le macchine Canon non mi danno lo stesso comfort. Non le scarto però.

E poi ho un SB-400 a cui sono affezionato.

I video non mi interessano particolarmente nemmeno.

Quote:
In quanto ad obiettivi, dovresti avere un'idea più chiara su cosa ti voglia focalizzare:
tra le opzioni ci sono "la sacra triade" (10-24, 24-70 e 70-200), oppure se sei tipo da fisso puoi andare con un wide zoom, 24-70, 85mm per i ritratti o 135mm se sei in studio (e in tal caso, hai considerato le attrezzature necessarie tipo luci, flash e simili?)
I panorami proprio non mi riescono, per cui sacrificherei il 10-24. Il 70-200 mi tornerebbe utile, prevedo qualche escursione in estate. Ma anche il 135mm sarebbe favoloso… Difficile scegliere.

Per le attrezzature sinceramente non mi preoccupo, mi affido alla luce naturale di solito - mi piace scattare all'aperto quando possibile. Inoltre non ho tempo materiale per organizzare sessioni prima dell'estate (e st'estate può darsi che avrò a disposizione uno studio vero per alcune ragioni…).

Quote:
Per la compatta c'è l'imbarazzo della scelta tra EVIL varie (GF1, Epl2) o compatte spinte (Canon S95, Panasonic LX5, ecc..)
C'è anche la nuovissima Fujifilm X100, ma si attende ancora una recensione ufficiale.

Credo sia meglio però se prima ci dici su cosa ti voglia orientare.....
Beh per la compatta sarebbe fondamentale poterci aggiungere un mirino ottico, e che possibilmente abbia il GPS...

Quote:
Fosse per me cmq con quei soldi ci sarebbe solo una scelta: Leica M9 con il 35mm, e via a girare il mondo
Mi son fatto anch'io la domanda, e la risposta [non mia] è stata "meglio di no".

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Probabilmente penserai che non sia all'altezza, ma fidati, non è assolutamente vero....anzi........se non ti interessano i video ( e se guardi alla d700 penso non ti interessino)

sony a850
sony flash HVL-F58AM
zeiss 16-35 f2,8
zeiss 24-70 f2,8
zeiss 135 f1,8


Un corredo mostruoso, con una qualità sbalorditiva............vedrai che le modelle ringrazierebbero....

http://www.flickr.com/groups/sal135f.../33022733@N05/
Non male, non male… Però uhm, non son tipo da panorami.

Controllo un po' i prezzi. Se avete altre idee non esitate… Anche altre case eccetera.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 08:31   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Via il grandangolo, mettiamo un tele.

Con sony hai 3 scelte ( senza considerare però minolta, se vuoi la considero) , il Sony 70-200 f2,8 SSM G - il Sony 70-300mm f/4.5-5.6 SSM G e il Sony 70-400mm f/4-5.6 SSM G......... io tra questi su full frame mi accontenterei della via di mezzo, col primo ti fermi a 200 su full frame e potrebbero essere pochi, col terzo preparati ad usare i bilanceri , quindi...

Sony a850 1425 euro
Flash Sony HVL-F58AM 310 euro
Sony Carl Zeiss Vario-Sonnar T 24-70mm F2.8 SSM 1280 euro
Sony 70-300mm F4.5-5.6 G SSM 655 euro
Sony Sonnar T* Carl Zeiss 135mm F1.8 1140 euro
spese di spedizione 13 euro

Tot. 4823 euro
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:55   #6
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Via il grandangolo, mettiamo un tele.

Con sony hai 3 scelte ( senza considerare però minolta, se vuoi la considero) , il Sony 70-200 f2,8 SSM G - il Sony 70-300mm f/4.5-5.6 SSM G e il Sony 70-400mm f/4-5.6 SSM G......... io tra questi su full frame mi accontenterei della via di mezzo, col primo ti fermi a 200 su full frame e potrebbero essere pochi, col terzo preparati ad usare i bilanceri , quindi...

Sony a850 1425 euro
Flash Sony HVL-F58AM 310 euro
Sony Carl Zeiss Vario-Sonnar T 24-70mm F2.8 SSM 1280 euro
Sony 70-300mm F4.5-5.6 G SSM 655 euro
Sony Sonnar T* Carl Zeiss 135mm F1.8 1140 euro
spese di spedizione 13 euro

Tot. 4823 euro
Ok, terrò in considerazione la cosa…

Però mi suona molto meglio rimanere su Nikon attualmente, la prospettiva di cambiare tutto la tengo in caso non abbia voglia di aspettare mesi e mesi.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:58   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
la d700 è una gran macchina ma in fase di pensionamento...
comunque:
- d700
- 14-24 2.8
- 24-70 2.8
- 70-200 2.8 vrII

stai sui 6000 e qualcosa, hai il top del top...

il mio consiglio è stare sulla 5dmkII con il seguente corredo (che possiedo da tempo ed è fantastico):

- 5d2
- 16-35 2.8
- 24-70 2.8
- 70-200 2.8 IS mkII (forse il miglior 70-200 attualmente)

circa 6000, risparmi qualcosina rispetto alla soluzione nikon


se sei fuori col budget rinuncia ai grandangoli estremi che prenderai più avanti
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:57   #8
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Mah, sei sicuro di voler girare con 3kg al collo (D700/5DII + 70-200 2.8)?

Se io avessi 5000 euro da spendere in attrezzatura prenderei

In canon

5D II 1800
35 L 1300
Sigma 85 1.4 800
Canon 135 L 1000

tot 4900
Altrimenti, 85 1.2 L se la velocità dell'autofocus non è un problema e 5D old, in attesa di una nuova FF

In Nikon non saprei dirti, so solo che la D700 per quanto datata è una macchina strepitosa e la prenderei sicuramente. Ottimi anche gli zoom tipo 16-35, 14-24, 24-70...non mi convincono i fissi, ma non li conosco molto bene!

Anche sony fa delle belle cose, ma la 850 non mi convince per la resa ad alti iso...e le lenti (alcune pazzesche come il 135 1.8, o il 24-70 zeiss) sono piuttosto care!


Tutto questo per soddisfare le MIE esigenze, ovviamente.

Altrimenti puoi sempre prenderti una bella FF (a questo punto una D700)
con
24-70 (migliore del canon)
70-200
un fisso a tuo piacimento
Soluzione più versatile, ma non hai l'effetto "wow" che ti può dare un fisso!

Ciao
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...

Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 19-02-2011 alle 16:01.
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 16:26   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Anche sony fa delle belle cose, ma la 850 non mi convince per la resa ad alti iso...e le lenti (alcune pazzesche come il 135 1.8, o il 24-70 zeiss) sono piuttosto care!
Rispetto il tuo pensiero, faccio solo un paio di osservazioni....... la resa ad alti iso della a850 fino a 3200 iso è ottima, solo poi decresce e ad esempio a iso 6400 la 5dII e la d700 vanno meglio.., in una bella giornata o cmq con luce a sufficienza la a850 và meglio di entrambe però.......quello che perdi in iso inoltre lo compensi in tempi di scatto con lo stab....(poter scattare con lo zeiss 135 a 1/30 non è una cosa da sottovalutare) e poi, personalmente, le foto fatte ad alti iso con la vecchia a700 saranno state il 5% del totale delle foto che ho fatto, si insiste sempre sulla tenuta con poca luce quando la cosa più importante secondo me è valutare come và una macchina IN presenza di luce....inoltre.....

......l'autofocus della a850 è decisamente meglio di quello della 5dII, e il mirino è migliore di entrambi i modelli...., la 5d soffre di banding e la d700 ha 12 megapixel.... in modalità aps-c la d700 ha 5,1 megapixel mentre la a850 più di10....................... per quanto riguarda le ottiche, non è vero che costano di più, bisogna solo prenderle nel posto giusto
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 16:56   #10
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Altrimenti puoi sempre prenderti una bella FF (a questo punto una D700)
con
24-70 (migliore del canon)
70-200
un fisso a tuo piacimento
Soluzione più versatile, ma non hai l'effetto "wow" che ti può dare un fisso!
Diciamo che starei li come idea. Considera comunque che il 70-200 non è che me lo porterei al collo...
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 17:32   #11
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Rispetto il tuo pensiero, faccio solo un paio di osservazioni....... la resa ad alti iso della a850 fino a 3200 iso è ottima, solo poi decresce e ad esempio a iso 6400 la 5dII e la d700 vanno meglio.., in una bella giornata o cmq con luce a sufficienza la a850 và meglio di entrambe però.......quello che perdi in iso inoltre lo compensi in tempi di scatto con lo stab....(poter scattare con lo zeiss 135 a 1/30 non è una cosa da sottovalutare) e poi, personalmente, le foto fatte ad alti iso con la vecchia a700 saranno state il 5% del totale delle foto che ho fatto, si insiste sempre sulla tenuta con poca luce quando la cosa più importante secondo me è valutare come và una macchina IN presenza di luce....inoltre.....

......l'autofocus della a850 è decisamente meglio di quello della 5dII, e il mirino è migliore di entrambi i modelli...., la 5d soffre di banding e la d700 ha 12 megapixel.... in modalità aps-c la d700 ha 5,1 megapixel mentre la a850 più di10....................... per quanto riguarda le ottiche, non è vero che costano di più, bisogna solo prenderle nel posto giusto
Beh costano MEDIAMENTE di più, a parità di garanzia! Se prendo la roba da fordigit o keaphoto non faccio testo..insomma, la mia è una valutazione globale.

Ad ogni modo attenzione, non ho detto che la a850 non sia una bella macchina, anzi.

La cosa più interessante che ha però imho è proprio la gamma dinamica!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 18:16   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Se prendo la roba da fordigit o keaphoto non faccio testo..
Quando un ottica nasce bene dura ben più dei 2 anni di garanzia di un prodotto con garanzia italiana IMHO
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 18:18   #13
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Quando un ottica nasce bene dura ben più dei 2 anni di garanzia di un prodotto con garanzia italiana IMHO
Si, però i confronti di prezzo si fanno a parità di garanzia e di negoziante, altrimenti non ha senso
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 23:19   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Zeiss 85 f1,4 1040 euro
Nikon 85 f1,4 g 1430 euro

Zeiss 24-70 f2,8 1280 euro
Nikon 24-70 f2,8 1475 euro

Zeiss 16-35 f2,8 1215 euro
Nikon 16-35 f4 VR 1035 euro

Nikon 50 f1,4g 410 euro
Sony 50m f1,4 295 euro

Quote:
Si, però i confronti di prezzo si fanno a parità di garanzia e di negoziante, altrimenti non ha senso
Sul discorso garanzia è difficile, perchè nital offre un servizio che in sony non è previsto... certo è, che a parità di negoziante, ( e tu sia quale ) quello che vedo è questo.........ora, le lenti non sono come l'elettrodomestico di ultima generazione, se una lente è buona, e questo si può vedere nei primi 15 giorni d'acquisto dove è possibile al limite farsene dare un'altra, dura nel 99% dei casi più di 2 o 3 anni...........io non mi sono mai tirato indietro nell'acquisto di ottiche minolta di 20 anni fà senza garanzia, e come me molti altri... leggo forum tutti i giorni e mi capita veramente di rado di leggere di qualcuno con l'ottica in assistenza, a me non è mai capitato per esempio, poi ognuno è libero di scegliere quanto pagare e anche per cosa... io preferisco avere 1 anno di garanzia su un prodotto altamente affidabile piuttosto che 3 per lo stessa tipologia di strumento...
Just my 2 cent....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 19:49   #15
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Se ho capito bene la A850 non è il massimo come alti ISO? No, perché passare a FF per me significherebbe anche elevarmi da quel punto di vista, non tanto per la grana ma per arrivare più in la nelle ombre...
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 20:49   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ma perchè vorresti investire 5000€ in attrezzatura?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 21:07   #17
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ma perchè vorresti investire 5000€ in attrezzatura?
bravo, questa è la domanda giusta, una cifra del genere dovrebbe essere sostenuta da un professionista che con la fotografia ci vive e mi sembra che attualmente tu abbia una entry level con zoom kit quindi decisamente non sei un pro. non è che se prendi il top presente sul mercato le tue foto verranno meglio automaticamente. credo che la prima cosa che avrebbero dovuto chiederti è che utilizzo farai della macchina e che foto farai perchè prendere cotanta attrezzatura per poi fare le foto ai nipoti o le classiche foto da foto amatore sarebbe solo uno spreco di soldi. poi ovviamente i 5000 euro sono tuoi ma un pensierino sul come spenderli in modo diverso io lo farei se con la fotografia non ci campi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 21:38   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Sul discorso garanzia è difficile, perchè nital offre un servizio che in sony non è previsto... certo è, che a parità di negoziante, ( e tu sia quale ) quello che vedo è questo.........ora, le lenti non sono come l'elettrodomestico di ultima generazione, se una lente è buona, e questo si può vedere nei primi 15 giorni d'acquisto dove è possibile al limite farsene dare un'altra, dura nel 99% dei casi più di 2 o 3 anni...........io non mi sono mai tirato indietro nell'acquisto di ottiche minolta di 20 anni fà senza garanzia, e come me molti altri... leggo forum tutti i giorni e mi capita veramente di rado di leggere di qualcuno con l'ottica in assistenza, a me non è mai capitato per esempio, poi ognuno è libero di scegliere quanto pagare e anche per cosa... io preferisco avere 1 anno di garanzia su un prodotto altamente affidabile piuttosto che 3 per lo stessa tipologia di strumento...
Just my 2 cent....
La differenza la vedi sulla rivendita dell'usato. Usi 2 anni e rivendi con 2 anni di garanzia. Vale la pena comprare Nital anche solo per questo.

Senza contare che post garanzia la manodopera Nital c'è il risparmio del 50%.

Pensa che adesso con la D700 ti danno il flash top gamma in regalo...
A parte questo però non so se consigliare la D700 ... è un'ottima macchina, ma sta per essere sostituita ... bho ...

Comunque volendo fare un confronto più equo direi che puoi confrontare i prezzi import di Nikon.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 23:35   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si ma, non sempre si rivendono le ottiche..... magari quelle di categoria intermedia, ma quelle ai vertici di categoria si tengono...

Le ottiche sopra in versione import, per nikon, quanto costano? sono curioso..... sarebbe bello capire anche il negozio, magari scritto in mp, i prezzi che ho scritto prima sono facilmente rintracciabili......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 23:54   #20
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
bravo, questa è la domanda giusta, una cifra del genere dovrebbe essere sostenuta da un professionista che con la fotografia ci vive e mi sembra che attualmente tu abbia una entry level con zoom kit quindi decisamente non sei un pro. non è che se prendi il top presente sul mercato le tue foto verranno meglio automaticamente. credo che la prima cosa che avrebbero dovuto chiederti è che utilizzo farai della macchina e che foto farai perchè prendere cotanta attrezzatura per poi fare le foto ai nipoti o le classiche foto da foto amatore sarebbe solo uno spreco di soldi. poi ovviamente i 5000 euro sono tuoi ma un pensierino sul come spenderli in modo diverso io lo farei se con la fotografia non ci campi.
1) per il gusto di avere in mano una macchina decente, visto che se non ho di meglio è perché non me lo potevo permettere sino ad ora. Mi son sempre accontentato di croppare e di avere tanta grana.

2) perché me lo posso permettere, ora.

3) perché alla fine, posso comunque rivendere tutto e perderci poco, considerato quanto la D700 sia sopravvissuta finora.

4) perché questa estate progetto di fare tre mesi solo fotografia, immerso in una delle nazioni più incontaminate naturalmente dell'europa, e probabilmente avrò la compagna di una delle migliori menti che quel paese si ritrova, conosciuta personalmente per amici comuni.

5) perché comunque, di quello che mi suggerirete, non comprerò manco tutto subito, ma più probabilmente spenderò anche sotto (forse anche tanto) ai 4000 euro, visto che ci devo far entrare in un budget più grosso anche spese per viaggio e un nuovo laptop decisamente costoso. Inoltre, potrei ripiegare per Sigma come avevo detto più su. Il budget dai 4000 ai 5000 è molto ottimista. Potrei anche spendere solo 3000 circa per D700 e 24-70 2.8 che ho già intravisto su un negozio online, a dir la verità. Solo che per amor personale vorrei avere qualche opzione.

6) dimenticavo che mi tornerà utile come strumento di lavoro in futuro, pure. Anche se non come fotografo eventualmente.

Ultima modifica di Zererico : 20-02-2011 alle 23:59.
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v