Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2011, 16:22   #1
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
[Vari] Evitare di controllare periodicamente dei dati

Il titolo è un pò strano ma dovevo mantenermi sul breve.
Fondamentalmente il mio problema nasce con delle date su un database le quali comandano dei processi di elaborazione.
Essendo dati statici in un database non ho un evento o una qualunque segnalazione che mi possa dare il via all'elaborazione.
Lavoro con una infrastruttura ad eventi con ESB e Workflow Engine pertanto è tutto molto fluido e configurabile, tranne questo tipo di elaborazioni.

Ad esempio arriva un ordine e questo mi rappresenta un evento e posso far partire delle operazioni in seguito a questo.
Poi però devo controllare gli ordini che non sono stati pagati da più di X giorni e annullarli.
Ovviamente l'operazione di annullamento non si conclude con un semplice cambio di stato sul database perchè in tal caso potrei semplicemente avere un job schedulato su db.
Con SqlServer potrei inserire del codice managed nelle procedure per eseguire anche task più complessi, ma limitazioni di sicurezza e di topologia della rete non consentono tale implementazione, e soprattutto con MySql questo non sarebbe possibile a prescindere.

L'unica soluzione che riesco a trovare è ovviamente schedulare qualcosa che ogni giorno mi controlli gli ordini non pagati e faccia partire il flusso opportuno.
Il problema è che questi controlli schedulati sono troppi, ogni giorno c'è qualcuno che chiede una qualche nuova procedura che prevede elaborazioni tipo la precedente, con richieste tipo: "Ho bisogno di essere avvisato 3 giorni prima della scadenza", ecc...
Insomma la situazione è diventata caotica.

Esiste qualche tecnica, pattern, best practice in un qualunque linguaggio che mi consenta l'elaborazione che non sia lo schedulare un applicativo che esegua delle query ogni sera per controllare queste date?

Se proprio non ci fosse esiste sempre un qualche best practice per evitare di essere sommersi da migliaia di applicativi schedulati?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 16:37   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...bel cruccio...nei limiti del possibile risolvo con crontab e con un applicativo con buon numero di argomenti di lancio...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 21:09   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Messa così sembra sa un po' di visitor (più che altro perchè visita), nel senso che c'è una parte costante del problema che riguarda l'esecuzione di un ciclo sui dati contenuti nel database ed una parte variabile che riguarda il tipo di funzione applicata ad ogni elemento che appare nel ciclo. In sintesi:

dato un insieme di funzioni determinato all'avvio del programma
per ogni record r del database
-per ogni funzione f
--f(r)

Le funzioni potrebbero essere rappresentate come script, salvati in una posizione nota - che potrebbe essere un database o una tabella del database esistente o una cartella quel che è.

A questo punto potresti soddisfare vecchie e nuove richieste aggiungendo delle funzioni-script in questo percorso automaticamente analizzato dal programma.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 22:33   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
A questo punto potresti soddisfare vecchie e nuove richieste aggiungendo delle funzioni-script in questo percorso automaticamente analizzato dal programma.
Avevo pensato a qualcosa tipo plugin, ovvero il processo parte (ma potrebbe anche essere un demone o servizio) carica tutti i plugin presenti in una cartella e li esegue.

Solo che così facendo mi sono reso conto che devo replicare quello che Linux o Windows mi forniscono già gratis ovvero un sistema per schedulare applicativi, perchè non tutti gli applicativi devono girare di notte, magari qualcuno deve girare di giorno, oppure ancora più volte al giorno, ogni X ore e magari devo pure gestire il tempo massimo di esecuzione ecc...

Preso dalla disperazione avevo anche pensato un qualcosa che mi mandi una specie di "segnale orario" sull'ESB, in modo da avere la libertà di sottoscrivere l'evento sui singoli applicativi, ma anche questo mi pare tanto una enorme complicazione.

Insomma tutto facilmente risolvibile con cron o pianificazione dei processi, solo che mi ritrovo con un aumento esponenziale di console con il passare del tempo, di cui tra l'altro è difficile anche tenere traccia, l'ultimo tentativo di conteggio di queste schedulazioni aveva superato quota 2000

Con tutti i problemi che questo comporta a livello di controllo e gestione.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v