|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
|
40 euro costi disattivazione Infostrada: dovuti o no?
Dopo 4 anni di Absolute Adsl, in seguito all'aumento dell'abbonamento, ho deciso di aderire alla proposta di Tiscali Unica 20 light. Sono ancora in fase di migrazione e ieri quelli di infostrada mi hanno proposto una retention che non ho accettato e mi hanno fatto presente che dovrò pagare come da titolo.
Non c'è molta chiarezza sull'argomento, non ho ancora capito se quei 40 euro sono dovuti o no, io credo di no, voi che dite? Peraltro ieri sono arrivati insieme il contratto di Tiscali e la bolletta di Infostrada con alcune condizioni di contratto cambiate, a causa delle quali si potrebbe recedere senza andare incontro a penali. A me non sembra giustto pagare quei 40 euro: dovrei forse, se sono ancora in tempo, inviare qualche raccomandata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() Ecco qua il numero: Sede principale di Napoli Centro Direzionale, Isola B5 - 80143 Napoli Tel. 081/7507111 Fax 081/7507616 Sede secondaria operativa di Roma Via Isonzo 21/b, 00198 Roma Tel. 06/69644111 Fax. 06/69644926 Ultima modifica di chris190 : 24-02-2011 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
|
Quote:
Sono con Infostrada dal 2003, il contratto Absolute Adsl l'ho fatto nel marzo del 2007, perciò è passato un bel pò di tempo! Allora non serve la raccomandata, se mi arriva in bolletta 40 euro per disattivazione li scalo e pago il resto. Rischio qualcosa? Con Tiscali vado avanti, le modifiche contrattuali che dicevo riguardano Infostrada che hanno appunto riportato sull'ultima bolletta... Ultima modifica di endimen : 24-02-2011 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
in teoria la maniera corretta di contestare gli addebiti è amndare subito tempestiva comunicazione e pagare l'intera quota, poi verranno ridati riacccreditati i soldi che non dovevano essere pagati.. altrimenti è inevitabile che si apra anche la segnalazione di morosità nei tuoi riguardi.. io per una situazione in cui infostrada continuò a fatturare la sua adsl anche dopo la migrazione a tiscali mi trovai nalla situazione di avere 250€ di addebiti pendenti non pagati e ho tribulato un anno e mezzo con i solleciti della loro agenzia di riscossione crediti per dimostrare che erano importi non dovuti. vedi te come fare, ma se scegli di non pagare assicurati d'avere un buon stomaco e fegato ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 25-02-2011 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
io avevo chiesto tiscali, poi ho accettato la retention infostrada, ora però sto migrando ugualmente a tiscali. infostrada dice che non può farci niente!! hanno anche registrato la mia voce e la telefonata durante la retention..
ora vorrei vedere come si comporta questa adsl tiscali, ma vorrei capire se entro 10 giorni dall'effettiva attivazione posso disdire senza pagare nulla a tiscali e tornare a infostrada, senza pagare i 40 di disdetta ovviamente, dato che avevo accettato la loro retention! i contratti infostrada sono senza scadenza...cioè i 40 li vogliono SEMPRE. ma io non ho mai firmato niente, il contratto che mi hanno spedito a casa l'ho buttato. ovviamente però ho pagato tutte le bollette. tiscali invece chiede la bellezza di oltre 80 euro per disdire il contratto voce+adsl in caso di migrazione... ma vi pare possibile 80 euro?? anche in questo caso io non firmerò un bel niente.. che casino. da ieri sera non funziona il telefono.. adsl è ancora sotto infostrada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borore
Messaggi: 541
|
Scusate se mi intrometto (e se vado un pò OT),ma vorrei cambiare da Infostrada a Vodafone avendo avuto un ottima proposta da parte di questi ultimi e sopratutto perchè nella mia zona gli utenti Vodafone riescono ad avere ping di 50/70 ms. inferiori rispetto al mio (parlo di netgaming in particolare Battlefield BC2).
Essendomi stufato di esser buttato fuori dai server (cosa che non accade agli amici a poche centinaia di metri da casa mia con Vodafone),sarei tentato di accettare la proposta Vodafone. Vorrei sapere,la mail di libero è legata al mio contratto adsl (Infostrada Tutto Incluso)?Potrei continuare ad usare la mia mail su libero o verrà bloccata una volta cambiato operatore? Grazie.
__________________
------------------------------------- Soundcloud ------------------------------------- UtOnti sconsigliati : dark85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
|
Quote:
Ho saputo che molti hanno avuto problemi dopo aver accettato le retention, io non l'ho fatto anche per questo. Sul contratto Tiscali c'è scritto che chiederanno i costi di disattivazione solo in caso di recesso anticipato, cioè entro i 24 mesi di durata minima; mentre su quello di Infostrada si dice che il contratto ha durata illimitata... la vedo dura non pagare quei stramaledetti 40 euro... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
cmq ho il diritto di recesso nei primi giorni con tiscali - come con qualsiasi gestore- e tornerei con infostrada solo se tiscali fosse peggiore come banda e solo se infostrada mi toglie i 40 euro di penale dato che non è colpa mia se è successo il casino, ma proprio di infostrada.
se invece tiscali va a oltre 7mb stabilmente resto con tiscali, avevo messo infostrada per il ping sui 10ms, ma ormai non gioco più online. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
|
Mi correggo: ho letto solo adesso sul sito di Tiscali che le condizioni di contratto sono variate dal 16-2-11, cioè adesso ha durata illimitata, invece sul contratto inviato a me si parla di due anni (ho accettato telefonicamente il 10 febbraio). Probabilmente riceverò in futuro la comunicazione della variazione che avrà effetto, come si dice sul sito, dal 15-4-11.
Spero di non averne bisogno e che si realizzi quell'efficacia che sento in giro riguardo a Tiscali... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
io ho accettato il 2 o 3 febbraio..quindi non ho capito.. dopo il 24esimo mese posso cambiare senza penali? oppure mi vale il nuovo contratto? in questi casi di variazione unilaterale non è possibile recedere senza penali?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.