Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2011, 17:58   #1
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
[Ubuntu] Vede i 2 dischi serparati, anzichè il Raid0

ciao a tutti: ho un problemone che sembra irrisolvibile ho cercato ovunque ma niente, sembra che sia l'unico ad avere sto problema, forse mancano i driver del controller raid??
in pratica nel mio pc ho 4 unità di memoria:
-Ocz Vertex2 60GB => Windows
-Patriot Inferno 60GB => Ubuntu 10.04
-Seagate Barracuda 7200.12 1TB => primo disco del raid
-Seagate Barracuda 7200.12 1TB => secondo disco del raid

il raid l'ho fatto tramite l'apposita utility della mia UD7 (ctrl+I) e windows lo vede correttamente, mentre ubuntu vede 2 dischi separati, vuoti.
appena i dischi erano nuovi, ho provato a fare una partizione NTFS su uno dei due dischi, ma all'avvio ovviamente mi esce:
-Ocz Vertex2 60GB [OK]
-Patriot Inferno 60GB [OK]
-Seagate Barracuda 7200.12 1TB [OK]
-Seagate Barracuda 7200.12 1TB [RAID ERROR] (o una cosa simile).

quindi ho rifatto il raid e mi vede correttamente:
-Ocz Vertex2 60GB [OK]
-Patriot Inferno 60GB [OK]
-Seagate Barracuda 7200.12 1TB [RAID0 DISK]
-Seagate Barracuda 7200.12 1TB [RAID0 DISK]

ma ubuntu ovviemente me mi vede ancora i due dischi saparati, mentre su windows uso il raid tranquillamente: ho messo tutti i files dal vecchio hard disk, ci ho installato dei giochi e ci gioco tranquillamente con dei tempi di caricamento nettamente superiori alla precedente soluzione "1 disco WD", quindi il raid funziona splendidamente...
come posso fare???
grazieee in anticipo!!
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 18:29   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quello che hai tu non è un raid hardware, ma un raid software con supporto dalla Mobo., anche detto fakeraid, e per usarlo con Linux ci vuole Dmraid!

https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 18:32   #3
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
grazie mille! ora sto facendo una cosa su win! dopo provo!
mi spieghi che cambia pls?? è la prima volta che faccio il raid
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 19:16   #4
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
fatto!!! grandissimooooo!
ora vedo se riesco a montarlo all'avvio

EDIT:
all'avvio ho aggiunto il comando:
sudo dmraid -ay && sudo mount /dev/mapper/isw_bcajbgehgh_Storage2 /media/Storage

ma perchè non la monta finchè apro Nautilus?? spero di non dovere mettere anche nautilus all'avvio...

Ultima modifica di Farfetch : 02-01-2011 alle 19:39.
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 19:17   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Farfetch Guarda i messaggi
fatto!!! grandissimooooo!
ora vedo se riesco a montarlo all'avvio

EDIT:
all'avvio ho aggiunto il comando:
sudo dmraid -ay && sudo mount /dev/mapper/isw_bcajbgehgh_Storage2 /media/Storage

ma perchè non la monta finchè apro Nautilus?? spero di non dovere mettere anche nautilus all'avvio...
Più che il comando mount secondo me dovresti mettere in avvio automatico dmraid e aggiungere la linea di mount a afstab

Comunque la differenza fra un raid software e uno hardaware, è che nel raid hardware il sistema opearitvo non ha bisogno di driver o configurazioni per vedere i dischi in raid come un unico disco, pensa a tutto il controller hardware.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 20:22   #6
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Più che il comando mount secondo me dovresti mettere in avvio automatico dmraid e aggiungere la linea di mount a afstab

Comunque la differenza fra un raid software e uno hardaware, è che nel raid hardware il sistema opearitvo non ha bisogno di driver o configurazioni per vedere i dischi in raid come un unico disco, pensa a tutto il controller hardware.
dove lo trovo afstab?? non l'ho mai usato!!
comunque più che la differenza tra raid e fake raid (che più o meno l'avevo intuita) vorrei sapere: allora qual'è il "vero" raid...cioè, come si fa??
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 07:19   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
non è afstab, ma fstab e lo trovi in /etc
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 08:33   #8
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
non è afstab, ma fstab e lo trovi in /etc
a, oki, allora mi ricordavo bene, avevo letto da qualche parte di questo fstab...ho detto: boh magari con gli ultimi ubuntu è diventato afstab
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 20:53   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Si eh.....volevo scrivere "a fstab" ma avevo fame e mi sono mangiato lo spazio.....che per la verità era pure poco saporito e non m'ha saziato un granchè
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:51   #10
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
Non è vero che non cambia nulla raid/motherboard e software raid di linux.
Il Raid della mb viene effettuato da un chip hardware raid(ovviamente di scarsa qualità non avendo una ram interna) ed è piu sicuro(nella maggior parte dei casi).
Il software raid di linux è un processo in piu messo a scrivere in questo caso il software usato mdraid e quindi porta ha un calo prestazionale).
Quindi se riesci a fare un raid con la motherboard è meglio.
Cmq in ambito di sicurezza dati è uguale non cambia nulla, cambia solo in ambito prestazionale.
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 07:12   #11
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
Non è vero che non cambia nulla raid/motherboard e software raid di linux.
Il Raid della mb viene effettuato da un chip hardware raid(ovviamente di scarsa qualità non avendo una ram interna) ed è piu sicuro(nella maggior parte dei casi).
Il software raid di linux è un processo in piu messo a scrivere in questo caso il software usato mdraid e quindi porta ha un calo prestazionale).
Quindi se riesci a fare un raid con la motherboard è meglio.
Cmq in ambito di sicurezza dati è uguale non cambia nulla, cambia solo in ambito prestazionale.
Se magari mi spieghi come fare =P
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 11:45   #12
kyxzme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 81
In ambito di sicurezza dei dati cambia e cambia pure parecchio, se ti saluta la motherboard tu saluti tutti i dati

EDIT
era per dire che devi preferire quello software a quello fatto con la mobo, prestazionalmente non cambia niente, ma puoi sempre recuperare il raid, qualsiasi cosa ti saluti
__________________
Zend PHP5 Certified Engineer

ASUS M4A79XTD Evo | AMD Phenom II X4 965 Nigga Edition | 8GB KHX1600C9AD3/4G | Gigabyte Nvidia GTS 250 OC rev2 | Corsair AX850W | RaidMAX Smilodon
kyxzme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:45   #13
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
Non è vero che non cambia nulla raid/motherboard e software raid di linux.
Il Raid della mb viene effettuato da un chip hardware raid(ovviamente di scarsa qualità non avendo una ram interna) ed è piu sicuro(nella maggior parte dei casi).
Il software raid di linux è un processo in piu messo a scrivere in questo caso il software usato mdraid e quindi porta ha un calo prestazionale).
Quindi se riesci a fare un raid con la motherboard è meglio.
Cmq in ambito di sicurezza dati è uguale non cambia nulla, cambia solo in ambito prestazionale.
in verita' con un processore moderno (un dual core qualsiasi) il raid software e' sempre piu' veloce di un raid hardware (parlo dei fake-raid)...
ovviamente se stai mettendo un raid 5 su un P3, allora si va di solo raid hardware, ma se hai un core2duo, e' molto meglio un raid software...

Alcuni colleghi hanno fatto un test con un 3ware 8500 e il risultato e' che il raid software era 7 volte piu' veloce...
ovviamente il raid software occupa una parte di cpu, quindi se hai un server sempre sotto carico al 100% allora vai di raid hardware (ma con un controller vero, e non i giocattoli che mettono nel 99% delle schede madri)

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 19:29   #14
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da kyxzme Guarda i messaggi
In ambito di sicurezza dei dati cambia e cambia pure parecchio, se ti saluta la motherboard tu saluti tutti i dati

EDIT
era per dire che devi preferire quello software a quello fatto con la mobo, prestazionalmente non cambia niente, ma puoi sempre recuperare il raid, qualsiasi cosa ti saluti
e se per caso dovessi cambiarla la scheda madre??
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 14:36   #15
Momy985
Member
 
L'Avatar di Momy985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 64
Ciao a tutti,
ieri mi sono messo a smanettare con ubuntu 10.04 installato tramite wubi.
Non male devo dire per non averci mai messo piede, installato stampanti e collegato a internet tramite internet key...
Mi sa che fra un po' abbandono completamente winzoz.
Cmq volevo riuscire ad avere delle spiegazioni o guide su come organizzare il mio pc.

Caratteristiche PC:
Windows Xp Sp2
Scheda madre ASRock 775v88+
Intel Pentium(R) 4 CPU 3.20 Ghz, 1GB di ram.
HD: 2 da 160GB SATA in raid0
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 6200, 512Mb


Un PC come si può notare non recente, ma a me basta per ora.
Detto questo cosa mi consigliate di fare per mantenere veloce il mio pc installando Ubuntu 10.04.
Come organizzo le partizioni? Raid o no? Tengo WinXP in un angoletto?
Vi ringrazio.
__________________
Sony 32EX500 - PS3 160GB J-chassis - HD WD Elements 1T - S.O. utilizzato: Ubuntu 12.04 LTS (Precise Pangolin)

Ultima modifica di Momy985 : 13-02-2011 alle 14:41.
Momy985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 22:17   #16
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
Dipende del da cosa ci fai il tuo pc per ubuntu va benissimo

L'unica cosa puoi evitare il raid se non usi il pc per mettere dati molto personali.
Se lo usi per mantenere i dati personali ti consiglio un raid-1.
se non vuoi sforzare la cpu dal carico se vuoi con 10 o 20 euro ti compri un pci o pci-x x1(consigliato) raid cosi non usi raid-software e eviti che la cpu si sforzi ulteriormente
__________________
Che il pinguino TUX sia con te!
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 12:59   #17
Momy985
Member
 
L'Avatar di Momy985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
Dipende del da cosa ci fai il tuo pc per ubuntu va benissimo

L'unica cosa puoi evitare il raid se non usi il pc per mettere dati molto personali.
Se lo usi per mantenere i dati personali ti consiglio un raid-1.
se non vuoi sforzare la cpu dal carico se vuoi con 10 o 20 euro ti compri un pci o pci-x x1(consigliato) raid cosi non usi raid-software e eviti che la cpu si sforzi ulteriormente
Beh è il mio pc personale per forza ci metto dati personali..quindi raid?
come procedo?
Che motivo avrei di tenere anche win?
__________________
Sony 32EX500 - PS3 160GB J-chassis - HD WD Elements 1T - S.O. utilizzato: Ubuntu 12.04 LTS (Precise Pangolin)

Ultima modifica di Momy985 : 14-02-2011 alle 13:05.
Momy985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v