|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
problema doppio aggiornamento Seven?
Salve, non so se in questo caso si possa parlare effettivamente di problema, ma sicuramente di stranezza nel comportamento dell'utility di aggiornamento di Windows 7.
Avevo impostato da subito l'utility windows update su "verifica la presenza di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli o installarli" ma, in qualche maniera a me ignota, il parametro si è spostato da solo su aggiornamento automatico a mia insaputa. In tal modo mi sono trovato a installare gli aggiornamenti dalla finestra specifica dell'utente, mentre in realtà essi venivano in automatico installati in background. Me ne sono accorto perché dopo ho trovato nella lista roba che non avevo selezionato, e allo stesso modo è da presumere che della roba sia stata installata due volte o sovrascritta. Il sistema adesso mi sembra a posto nonostante tutto, ma in questi casi in pratica che succede, e, soprattutto, è da ritenersi meno affidabile il sistema operativo in queste condizioni? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non è normale che il sistema reimposti su automatico l'aggiornamento windows, comunque potresti dare una ripulita alla cache degli aggiornamenti, prima arresti il servizio windows update, quindi vai nella cartella C/Windows/SoftwareDistribution e svuoti completamente le cartelle Download e DataStore, infine riavvii il servizio. Finita questa procedura reimposta gli aggiornamenti alla sola notifica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Interessante, ma, visto che l'operazione è già avvenuta (e presumibilmente anche il danno), l'aver aggiornato mentre era già in background attiva un'operazione di aggiornamento mi causerà errori?
![]() Sarà mica che per sicurezza dovrò reinstallare tutto da capo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quello che dici è impossibile perchè se il sistema era occupato nell'installazione in background non avresti potuto fare nulla tanto meno installare qualcosa in quel frangente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Boh, resta il fatto che io ho dovuto spegnere il pc alla fine dell'operazione, nonostante i classici riavvii in sequenza dell'aggiornamento manuale (esattamente come quando si lascia fare l'aggiornamento in automatico, che scarica in background e poi installa all'uscita dal sistema operativo) e poi mi sono trovato roba che non avevo selezionato. E in effetti l'opzione era settata su automatico.
Vacci a capire qualcosa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Sicuramente ti hai installato degli aggiornamenti automaticamente, comunque puoi sempre disisntallarli dal pannello del Windows Update>Cronologia aggiornamenti>Aggiornamenti installati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
|
Certo, questo è chiaro, quello che non è chiaro è se gli stessi file venissero sovracritti o cancellati a vicenda dalla doppia operazione.
In tal caso avrei un sistema operativo menomato o malfunzionante e sarebbe d'uopo una reinstallazione. Tutto qua, anche se per ora non sembra si sia ancora verificata questa situazione. Grazie per ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.