|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
[HTML] menu a tendina?
Ciao, non sono pratico di html perchè lo sto imparando da poco, vorrei capire come riprodurre il "menu a tendina" nella foto sotto, quello a scomparsa/cascata. Ha un nome specifico? Io lo chiamo "menu a tendina" ma non sono certo che sia la corretta denominazione.
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
in genere vengono realizzati tramite delle funzioni javascript
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
Fai un div nascosto nel riquadro, con le info da visualizzare, e dai all'evento onclick di quell'immagine con il + (immagine, button, div con sfondo ecc...) la funzione di visualizzare il div nascosto cambiando l'attributo css display.
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Quote:
Quote:
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Volevo se possibile una precisazione. Ma ... come si fa a cambiare un attributo di un CSS? Il CSS è un file statico, come diavolo si cambia un attributo? Percaso c'è da scrivere qualcosa dentro l'evento onclick in modo da fare l'override dell'attributo del CSS ? E poi, quando parli di funzione, intendi una funzione JS ? Un breve esempio anche approssimativo di ciò da scrivere nell'evento è chiedere troppo?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Una soluzione probabilmente più immediata, perché esistono snippet di codice già pronti, è quella di usare jquery che è un framework basato su javascript gratuito e libero.
Quel tipo di menu credo si chiami "accordion menu"
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] Ultima modifica di Tadde : 28-01-2011 alle 12:59. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
Quote:
Il CSS è statico, però il browser compila il CSS e lo usa con gli oggetti della pagina HTML, quindi gli attributi css dell'oggetto diventano dinamici. Con Javascript cambi un attributo JS usando l'attributo style dell'oggetto. Codice:
document.getElementById('id_oggetto').style.stile_css.value=''
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Sarà possibile fare un menù a scomparsa anche senza js ?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Sì è possibile con CSS. Intanto devi mettere il menu che chiamo per semplicità M dentro un contenitore E. Poi nel CSS scrivi:
Codice:
M{
display:none;
}
E:hover M{
display:block; /*ad esempio, comunque non none*/
}
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
No non è possibile devi usare per forza JS.
Con l'hover si puoi mostrare il div una volta ma poi non puoi rinasconderlo, perchè il css non è pensato come linguaggio, ma come insieme di attributi. Per modificare dinamicamente una pagina HTML l'unico linguaggio è il Javascript perchè viene eseguito lato client. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Con questa parte di codice riesco a ricreare, in parte, l'effetto desiderato, solo che il menu mi resta fisso. Nel senso che compare solo il "-" e non anche il "+" e quindi non si crea l'effetto a fisarmonica.
Cosa manca? Grazie! <div class="boxSpacer"> <div class="istitutionalBody"> <h3 id="nome"><a onclick="guideToggle(this)" class="openItem"><span>Nome principale</span></a></h3> <div class=guideContent><P>Hello world.</P></div> </div> <div class="istitutionalBody"> <h3 id="nome2"><a onclick="guideToggle(this)" class="openItem"><span>Nome principale2</span></a></h3> <div class=guideContent><P>World.</P></div> </div> </div> </div>
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Nessuno sa aiutarmi?
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
??
Mi potresti spiegare come fai a mostrare un div nascosto da css dopo il click che, scusa, ma da me non lo sanno ? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
La mia era una risposta a questa domanda
Quote:
In base a cosa vuoi far ricomparire un div ? Devi associare sempre un evento a quel pulsante/immagine/span che ti mostra il div nascosto. Il css non è dinamico, è un insieme di attributi che non puoi cambiare, tranne che con Javascript (lato client ovviamente) Io ancora non ho capito cmq come si fa a cambiare un attributo css dinamicamente (semmai fosse possiBBile) lato client senza Javascript (lato server si può, se ti piace fare un form che per mostrare un div ricarica la pagina xD) Ultima modifica di Shinnok.Exor : 07-02-2011 alle 20:22. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Questo l'avevo capito
Sono due modi diversi di concepire un menu a scomparsa. Con il metodo che ho suggerito ottieni un menu che compare quando passi il mouse su un dato elemento e scompare quando lo sposti fuori dal menu. Un menu simile a quello in alto su questo sito, solo che qui gli elementi non scompaiono quando esci dal menu ma vengono nascosti quando scegli un altro sottomenu. |
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
Quote:
Ma tu hai detto di poterlo fare senza Javascript, direttamente con il css, come hai scritto rispondendo così: Quote:
Se mi mostri come, l'imparo anch'io Ultima modifica di Shinnok.Exor : 07-02-2011 alle 20:27. |
||
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.





















