Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 01:59   #1
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
x favore spiegatemi quel che vi chiedo dell'FSB

Non riesco a capire una cosa dell'FSB,vi prego spiegatemi in modo semplice;A me quel che non mi entra in testa è l'intreccio tra la parte teorica e quella pratica;vi spiego meglio,allora,l'FSB è il bus che trasporta i dati tra la CPU ed il nordbridge,quindi più velocità(più frequenza)ha questo bus,più velocemente trasporterà questi dati.
Fin qui ci siamo(l'ho letto da wikipedia)
Quel che non mi entra in testa è se fsb è il bus che trasporta i dati tra CPU e nordbridge,(quindi questo bus è nella mobo)xchè sui manuali risulta anche nella CPU oltre che nella mobo? (è questo che mi confonde)viene riportato pure nella CPU,quindi e come se ci fossero 2 FSB uno della cpu ed un'altro nella mobo,che dovrebbero avere entrambi la stessa frequenza x andare bene insieme.X esempio nella mobo il bus porta i dati ad una certa frequenza e l'fsb della cpu dovrebbe ricevere con la stessa frequenza x andare bene.
Se sarebbe cosi avrei capito(ma purtroppo su wikipedia non è cosi).
Sono in confusione totale spero che mi risponderete in modo dettagliato e soprattutto nel modo più semplice possibbile.
Ho un sacco di confusione,grazie x eventuali risposte
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 05:30   #2
Tiago Omar da Cunha
Member
 
L'Avatar di Tiago Omar da Cunha
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Tione di Trento
Messaggi: 40
FSB della CPU

Ti faccio un esempio:

un FSB di una CPU...

FSB= 200MHz
moltiplicatore= 10

200MHzx10= 2.000MHz = 2.0Ghz
__________________
CPU: AMD Phenom 9850 AM2+ 2.5GHz Quad Core a 125 Watt DISSI: Arctic-Cooling Freezer 13 Pwm MOBO: Micro-Star Msi KA780GM RAM: Kingston DDR2 2 banchi da 2Gb a 1066Mhz cL5 VGA: Asus HD4350 1024MB DDR2 PCI-E Silent VGA/DVI/Hdmi ALI: UPTOWN FREE SILENT a 650Watt HD: Maxtor 320Gb + Samsung 320Gb 7200rpm 16mb CABINET: Takei MONITOR: Samsung 4:3 a 19 pollici S.O.: Windows 7 Ultimate a 32Bit
Tiago Omar da Cunha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:17   #3
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
Troppo riduttiva la tua risposta,x quanto ho chiesto meritavo di più
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:36   #4
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
Seb puoi dimmi se è giusta questa metafora:
Ecco perchè devono corrispondere le frequenze tra cpu e mobo:è come se ci fossero due scale mobili parallele,tipo 2 corsie opposte di autostrada ,una che va dal nordbridge alla cpu e la seconda dalla cpu al nordbridge,quindi x ricevere e ridare i dati sarebbe meglio che avrebbero la stessa frequenza le due scale mobili
x esempio se la scala mobile che parte dal nordbridge e deve dare i dati alla CPU se va a 400MHZ,l'altra scala mobile(quella opposta)che parte invece dalla CPU e deve portare i dati al nordbridge dovrebbe avere pure 400MHZ x andare ottimamente in modo sincronizzato
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:45   #5
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Leggere queste 2 semplici spiegazioni ti aiuterà a capire:

http://it.wikipedia.org/wiki/Northbridge
http://it.wikipedia.org/wiki/Chipset

Considera anche il cambiamento delle tecnologie e che alcune delle funzioni del Northbridge sono ora direttamente all'interno della CPU. Ma per questo leggerai altre cose.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 00:41   #6
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
Sto provando su vari forum a chiedere questo ma nessuno mi capisce
Comunque ci rinuncio perchè non riesco a spiegare quel che voglio sapere
Sicuramente il problema è mio visto che tutti mi rispondono alla stessa ma
IL northbridge costituisce insieme al south bridge la parte logica del chipset(insieme di circuiti)
Il northbridge connette il processore con la memoria ram ed i bus di espansione principali
FSB è il bus che trasporta i dati tra la CPU ed il northbridge
Questo bus trasporta i dati ad una determinata frequenza
Quel che chiedo è PERCHé PERCHé PERCHé PERCHé(chiedo solo questo e basta)quando si compra una mobo la frequenza FSB della CPU deve corrispondere a quella della MOBO
Voglio solo questa spiegazione e basta qualcuno me la darà?
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 01:06   #7
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
Riguardo ai componenti elettronici interni della mobo so tutto:chipset--socket>northbridge>southbridge>bus>rom>batteria a litio>slot alloggiamento>bus di espansione ed altro
Guarda ti faccio un esempio cosi vediamo se riesci ad aiutarmiL'esempio è questo,se io devo comprare una mobo e guardo le caratteristiche vedo x esempio:
1)socket slot=che è l'alloggiamento della cpu lo slot e deve essere lo stesso modello
2)formato=il formato della mobo che può essere atx ,miniatx ecc
3)la lista è molto lunga preferisco finire qui con l'esempio
4)nella lista quel che mi interessa è questo:FSB supportato=te lo dice la parola stessa quindi vuol dire che può supportare un determinato FSB che è quello della CPU,infatti se vado a vedere le caratteristiche della CPU x esempio mi riporta:
1)velocità di clock
2)socket
3)modello ecc ecc
4)FSB(ciò significa che anche la CPU ha un FSB come la momo
Questo mi sembra logico visto che alla CPU mi riporta FSB ed alla MOBO FSB supportato
Quindi la mobo deve supportare quello della cpu
Ora chiedo l'fsb della mobo come interagisce con quello della CPU,
l'fsb del processore non c'èntra con la velocità di clock visto che sulle caratteristiche me li porta come 2 cose diverse
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:44   #8
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
L'FSB è uno solo. E' come dire che devi unire 2 tubi per l'acqua, non puoi metterne uno con diametro da 5cm e l'altro da 2cm, uscirebbe l'acqua, devi fare in modo che entrambi siano uguali, così combaciano e non ci sono gradini che fanno uscire acqua. Parlando in modo informatico se i due componenti (mobo+cpu) che UNITI formano L'FSB non hanno la stessa velocità il più veloce si adeguerà al più lento per formare una strada di trasporto dati uniforme. Sostanzialmente l'FSB è composto da 2 parti, una nella CPU e l'altra nella MOBO.
Ciao e spero di essere stato chiaro.
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:34   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da pcwizar Guarda i messaggi
Quel che chiedo è PERCHé PERCHé PERCHé PERCHé(chiedo solo questo e basta)quando si compra una mobo la frequenza FSB della CPU deve corrispondere a quella della MOBO
Voglio solo questa spiegazione e basta qualcuno me la darà?
fsb della cpu e del northbridge devono comabaciare come la filettatura di una vite con il suo foro, altrimenti non possono incontrarsi e funzionare.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:22   #10
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
grazie,si che sei stati chiaro.
1)Hai detto che l'fsb è uno solo(è questo che mi interessava soprattutto)diviso in 2 parti,metà si trova nella CPU e metà nella mobo quindi x funzionare devono incontrarsi,ho capito bene?
Quindi x incontrarsi devono comabaciare come la filettatura di una vite con il suo foro, altrimenti non possono incontrarsi e funzionare.
durante questo incontro tra le metà l'fsb del northbridge e della CPU cosa fanno si scambiano i dati?
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:42   #11
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
Innanzi tutto vorrei che mi rispondeste alla domanda precedente,in più vi dico che la mia confusione deriva da risposte diverse che mi hanno dato in un'altro forum,ora ve le elencherò:
1)Il clock del processore, come, del resto, quello delle altre periferiche, è un multiplo dell'FSB della scheda madre; generalmente parlando, più il fattore di moltiplicazione è basso, maggiore è la velocità con la quale le periferiche rispondono (la CPU deve attendere solo pochi cicli di clock perché gli ordini impartiti vengano eseguiti)
2)l'fsb e la frequenza che interagisce con il moltiplicatore cpu
ad esempio prendiamo il mio processore che ora mi sto vendendo
e 3.4ghz
il suo bus e 200 perche sono tutti 200 di bus
moltiplicatore a 17x
fsb
200x17=3400mhz=3.4ghz del processore
250x17=4250mhz=4.2ghz del processore
3)In realtà la frequenza del FSB è tipicamente un divisore di quella della CPU.
Es: CPU a 2GHz, FSB a 400MHz. Infatti è importante verificare a quanto viaggia il FSB in modo da capire quanto viene sfruttato della velocità di calcolo del processore. Un FSB troppo basso fa tipicamente da collo di bottiglia nelle schede madri più economiche.
Chi ha ragione di questi 3?
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:55   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da pcwizar Guarda i messaggi
grazie,si che sei stati chiaro.
1)Hai detto che l'fsb è uno solo(è questo che mi interessava soprattutto)diviso in 2 parti,metà si trova nella CPU e metà nella mobo quindi x funzionare devono incontrarsi,ho capito bene?
Quindi x incontrarsi devono comabaciare come la filettatura di una vite con il suo foro, altrimenti non possono incontrarsi e funzionare.
durante questo incontro tra le metà l'fsb del northbridge e della CPU cosa fanno si scambiano i dati?
il front side bus non è una struttura materiale, è un segnale elettrico digitale che viaggia su piste di rame;
qui si rende necessario un esempio un po' più evoluto di quello della vite.
immagina che il fsb sia un binario ferroviario tra cpu e northbridge: esso avrà un certo scartamento e i due capolinea potranno scambiarsi treni (dati) solo se le carrozze hanno lo scartamento giusto (codifica dei dati).
La frequenza è il numero di treni per unità di tempo, l'ampiezza di bus è il numero di carrozze per treno.

Quote:
Originariamente inviato da pcwizar Guarda i messaggi
Innanzi tutto vorrei che mi rispondeste alla domanda precedente,in più vi dico che la mia confusione deriva da risposte diverse che mi hanno dato in un'altro forum,ora ve le elencherò:
1)Il clock del processore, come, del resto, quello delle altre periferiche, è un multiplo dell'FSB della scheda madre; generalmente parlando, più il fattore di moltiplicazione è basso, maggiore è la velocità con la quale le periferiche rispondono (la CPU deve attendere solo pochi cicli di clock perché gli ordini impartiti vengano eseguiti)
in generale no; fsb e moltiplicatore interno non sono inversamente proporzionali per legge matematica ma sono stabiliti da motivi ingegneristici del tutto arbitrari, cioè dal costruttore (o dall'utente in caso di overclock) in funzione delle prestazioni che si vogliono ottenere
Quote:
Originariamente inviato da pcwizar Guarda i messaggi
2)l'fsb e la frequenza che interagisce con il moltiplicatore cpu
ad esempio prendiamo il mio processore che ora mi sto vendendo
e 3.4ghz
il suo bus e 200 perche sono tutti 200 di bus
moltiplicatore a 17x
fsb
200x17=3400mhz=3.4ghz del processore
250x17=4250mhz=4.2ghz del processore
il suo bus è 200 MHz perchè così ha stabilito il produttore.
Quote:
Originariamente inviato da pcwizar Guarda i messaggi
3)In realtà la frequenza del FSB è tipicamente un divisore di quella della CPU.
Es: CPU a 2GHz, FSB a 400MHz. Infatti è importante verificare a quanto viaggia il FSB in modo da capire quanto viene sfruttato della velocità di calcolo del processore. Un FSB troppo basso fa tipicamente da collo di bottiglia nelle schede madri più economiche.
ogni fsb ha il suo limite; trovarlo o meno dipende dal lavoro che si svolge con il computer.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:29   #13
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
Ottima risposta cosi mi piacciono quando sono completate da esempio,rendono l'apprendimento in modo semplice.
Hai detto:1)"immagina che il fsb sia un binario ferroviario tra cpu e northbridge: esso avrà un certo scartamento e i due capolinea potranno scambiarsi treni (dati)" e fin qui ci siamo
2):"solo se le carrozze hanno lo scartamento giusto (codifica dei dati)."=non l'ho capita
X il resto ho capito
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:38   #14
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
cpu e northbridge potrebbero essere prodotti da aziende diverse; possono dialogare solo se usano lo stesso linguaggio, cioè devono usare segnali elettrici compatibili.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:49   #15
pcwizar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
quindi questo binario ferroviario che è tra CPU e northbridge esso avrà una certa distanza ed i due capolinea potranno scambiarsi i treni(dati)solo se le carrozza hanno lo stesso ordine.
Quindi il bus della CPU e della mobo devono avere una frequenza compatibile x essere sincronizzati,x raggiungere in modo ottimale il numero di scambio dati che avvengono in un unità di tempo(x es.tipo lo scambio di 4 dati ogni ora o due ecc ecc)è giusto?
pcwizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v