Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2011, 15:02   #1
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Consiglio per obiettivo Canon

Dunque dunque: mi servirebbe un consiglio per uno zoom tuttofare Canon.
Condizione indispensabile: la qualità d'immagine dovrebbe essere migliore del tanto vituperato 18-55.
Vorrei un tuttofare, da grandangolo a medio tele, diciamo da 24mm a 250 o poco più.
So bene che con zoom così lunghi la qualità scarseggia, ma è proprio questo che voglio chiedervi: esiste uno zoommone così, in casa Canon, che abbia QI migliore del 18-55? Eventualmente anche moltiplicato (tanto per rendere più difficile le cose ).

Mi spiego: in Panasonic esiste il 14-140, che per il fattore di moltiplicazione del sensore diventa un 28-280, ed è pure silenzioso perchè è pensato per i video (che mi interesano molto). Non fosse che la Pana ha pochi obiettivi andrei su quella, ma con Canon spero di avere più scelta.

Tutto ciò in previsione dell'acquisto del corpo macchina, che probabilmente sarà proprio la neonata 600D.

Grazie a tutti
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 17:40   #2
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Dunque dunque: mi servirebbe un consiglio per uno zoom tuttofare Canon.
Condizione indispensabile: la qualità d'immagine dovrebbe essere migliore del tanto vituperato 18-55.
Vorrei un tuttofare, da grandangolo a medio tele, diciamo da 24mm a 250 o poco più.
So bene che con zoom così lunghi la qualità scarseggia, ma è proprio questo che voglio chiedervi: esiste uno zoommone così, in casa Canon, che abbia QI migliore del 18-55? Eventualmente anche moltiplicato (tanto per rendere più difficile le cose ).

Mi spiego: in Panasonic esiste il 14-140, che per il fattore di moltiplicazione del sensore diventa un 28-280, ed è pure silenzioso perchè è pensato per i video (che mi interesano molto). Non fosse che la Pana ha pochi obiettivi andrei su quella, ma con Canon spero di avere più scelta.

Tutto ciò in previsione dell'acquisto del corpo macchina, che probabilmente sarà proprio la neonata 600D.

Grazie a tutti
Perchè un tuttofare? Hai problemi di spazi? Perchè solo canon?
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 18:20   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
si parla tanto male del 18-55 perchè è effettivamente una delle peggiori lenti in circolazione [ cmq praticamente qualsiasi lente sarà migliore, difficile sbagliare ], ma la versione is è in linea con la qualità degli altri obiettivi da kit, più che onesta, sopratutto per quel poco che costa

se la macchina poi la devi ancora prendere io non vedo motivo per cercare uno zoom tuttofare, se proprio il 18-55is non ti basta ci metti accanto il 55-250is e via a scattare
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 21:12   #4
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Grazie del passaggio.
Dunque: mi serve un tuttofare perchè dovrò scattare in condizioni alquanto disagiate, foto al volo, di tipo naturalistico (insetti ecc...). L'idea è di scattare a paesaggi (l'ambiente in cui vivono), poi qualche foto da distanza media-lunga, man mano che mi avvicino. Infine, se riesco ad avvicinarmi abbastanza, passo direttamente al macro (su quello ho le idee più chiare).

Il tuttofare serve quindi nella fase di avvicinamento. Non è tanto una questione di spazi, ma piuttosto di avere a portata di mano l'obiettivo adatto: spesso non avrò il tempo di cambiarlo. Con quello, ci sarà un solo cambio (quando possibile): tuttofare > macro.

Poi: perchè solo canon... In realtà vanno benissimo anche Tamron, Sigma & C. Proponetemi qualche idea... Purchè abbia qualità sufficiente. Cioè, almeno superiore al 18-55.
Così compro il solo corpo (anzichè il kit) e ci piazzo il tuttofare , che poi sostituisco con l macro al momento giusto.

Il 55-250 dovrebbe andare bene, ma è un po' lungo in partenza: non potrò usarlo come obiettivo "sempre montato". Ci vorrebbe qualcosa che parta più corto.

Che dite?
Grazie ancora a tutti.
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 21:34   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Dunque: mi serve un tuttofare perchè dovrò scattare in condizioni alquanto disagiate, foto al volo, di tipo naturalistico (insetti ecc...). L'idea è di scattare a paesaggi (l'ambiente in cui vivono), poi qualche foto da distanza media-lunga, man mano che mi avvicino. Infine, se riesco ad avvicinarmi abbastanza, passo direttamente al macro (su quello ho le idee più chiare).
in tal caso ti potrebbe bastare solo il macro, se proprio vuoi affiancare un secondo obiettivo un 18-55 o simile è più che sufficente

se proprio credi che il 18-55is non sia all'altezza prova con il tamron 17-50/2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 22:50   #6
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Uhm... non ci siamo. Zoom così corti sono poco usabili quando si insegue una libellula che si posa regolarmente a 3 metri di distanza, e fugge appena ci si avvicina.
Che mi dite del Tamron 18-270?
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_32196.html
Regge come QI?
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 23:07   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Uhm... non ci siamo. Zoom così corti sono poco usabili quando si insegue una libellula che si posa regolarmente a 3 metri di distanza, e fugge appena ci si avvicina.
a questo punto non capisco cosa ti serve davvero, prima parlavi di foto all'ambiente circostante adesso vuoi addirittura "cacciare" libellule...se vuoi una lente "lunga" allora ti basta un macro lungo, perchè se vai a caccia di libellule "sveglie" difficilmente troverai il tempo per cambiare lente

direi che forse è proprio l'approccio da rivedere non tanto la scelta delle lenti da usare
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Che mi dite del Tamron 18-270?
per canon mi pare sia il migliore "tuttofare" in circolazione

con questa lente devi stare a mezzo metro per avere un r.r. di circa 1:4 quindi riesci a coprire un'area di circa 9x6cm
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 23:15   #8
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Perfetto! Ti ringrazio molto.
Sull'approccio non preoccuparti: mi tocca inseguire anche rane saltellanti e simili. Quando vedo qualcosa di interessante, mi avvicino piano piano e scatto quanto più posso. Se resta fermo, passo al macro e tento il colpaccio: se vola/salta via, almeno qualche foto ce l'ho già.
Poi, finita la caccia, si passa all'ambiente.
Se riesco a fare tutto senza usare 3 obiettivi, ma solo 2, è molto meglio!

Direi quindi che ci siamo.

A buon rendere!
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 17:52   #9
pinturicchio180176
 
Messaggi: n/a
http://www.the-digital-picture.com/R...ns-Review.aspx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:26   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Sull'approccio non preoccuparti: mi tocca inseguire anche rane saltellanti e simili. Quando vedo qualcosa di interessante, mi avvicino piano piano e scatto quanto più posso. Se resta fermo, passo al macro e tento il colpaccio: se vola/salta via, almeno qualche foto ce l'ho già.
appunto, proprio per quello mi preoccupo, non puoi andare a far foto "cercando il colpaccio" o sparando a raffica sperando che almeno uno scatto sia buono
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 21:19   #11
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Ringrazio Pinturicchio. Tuttavia, se un giorno disporrò di una tale cifra per un obiettivo, chiederò se il mondo è in vendita Non disdegno però l'usato e chissà... le focali sono quelle giuste

A Zyrquel: il fatto è che tu ti preocupi di fare una foto bella... e ci mancherebbe: qui si parla di fotografia . Ma per le ricerche che devo fare la bellezza è un aspetto secondario, che si farà avendo tempo e occasione (il famoso colpaccio). Dunque: si esaminano dei siti con il tuttofare montato e si cerca di capire quali specie ci vivono: si documenta l'ambiente e tutto ciò che vola o si posa o saltella nei paraggi. Dopo questo, per la maggior parte delle specie, si cerca col retino negli stagni le larve, acciuffate e sistemate in acquarietti portatili, e documentate con il macro
Le foto di qualità spettacolare saranno un sovrappiù: la ricerca delle specie è più importante ed è per quella che mi sto attrezzando.

Come vedi, e come sempre avviene quando si cercano consigli in questa sezione, la prima cosa da considerare è l'uso che se ne farà delle attrezzature, e per questo mi scuso di non averlo specificato prima.
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 21:45   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
come sempre avviene quando si cercano consigli in questa sezione, la prima cosa da considerare è l'uso che se ne farà delle attrezzature, e per questo mi scuso di non averlo specificato prima.
vabbè, ti perdono

quindi, ricapitolando, io direi che in ogni caso sarebbe bene avere 2 obiettivi + 1 macro, con un 18-55is + 55-250is te la cavi a poco prezzo e con una qualità sicuramente soddisfacente, sarà un tantino scomodo ma la documentazione dell'ambiente permette tempi più lunghi e rilassati, per la "caccia" tieni solo il 55-250is e il macro

il tamron 18-270is potrebbe essere una soluzione "unica" ma insomma, sopratutto alle massime focali, secondo me proprio non merita la spesa...ma non ci sono alternative, tutte le lenti simili hanno una qualità simile...potresti avere qualcosina di più comprando una nikon e prendendo il 18-200VR...ma proprio "qualcosina" e a caro prezzo

ps: ma per le larve ti basta il macro?? o hai già deciso per il mp-e65??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 23:52   #13
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Uhm Uhm Uhm
Dunque dici di tenere montato il 55-250 e cambiare solo per foto d'ambiente (con il 18-55) o macro (e lì si vedrà)...
uhm uhm uhm
Il fatto è che volevo proprio evitare il 18-55, e avere qualcosa di più incisivo: mi piacciono le foto nitide e particolareggiate. Il 18-270 forse non è tanto meglio, ma a questo punto potrei prendere un "corto" da paesaggio e un medio da caccia (55-250? ma allora anche un 70-300? boh).

Ero quasi deciso e adesso mi stai confondendo di più

Le larve sono tra i 2-3 cm e i 5 e più. Il macro 1:1 andrà bene
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:21   #14
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
@ Dario
non fare confusione tra il 18-55 "liscio" ed il 18-55 IS. Quest'ultimo, che trovi in dotazione con la Canon 550D e 600D, è più che dignitoso ed assolutamente nitido e particolareggiato. Personalmente non ho trovato un sostituto che permetta un miglioramento significativo della qualità ad un prezzo accessibile (almeno per le mie tasche ).
Certo, il 17-55 IS f2.8 è notevolmente superiore... ma con prezzi a partire dai 900 euro
Direi che la classica "coppia" 18-55 IS + 55-250 IS andrebbero bene per te...
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:44   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Il fatto è che volevo proprio evitare il 18-55, e avere qualcosa di più incisivo: mi piacciono le foto nitide e particolareggiate. Il 18-270 forse non è tanto meglio
è probabilmente peggio
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
ma a questo punto potrei prendere un "corto" da paesaggio e un medio da caccia (55-250? ma allora anche un 70-300? boh).
puoi pensare al tamron 17-50/2,8 ..per tutto il resto servirebbe sapere anche quanti soldi puoi spendere, tra il 55-250is e il 70-300is la differenza di prezzo è considerevole, molto meno la differenza di "qualità"

in mancanza di indicazioni io consiglio sempre le soluzioni più economiche, se ha un sacco di soldi da spendere se ne può riparlare, magari ti farebbe comodo un sigma 50-500os
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 13:30   #16
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Ho rovistato un bel po' la rete e pare proprio che il doppio kit sia la scelta migliore, come mi confermate anche voi.
A questo punto la decisione è presa, e a meno di cambiamenti dell'ultimo minuto sarà così .
Proprio oggi la 600D ha iniziato le vendite (senza più preordini), peccato che in Italia non ci sia ancora.

Se poi mi servirà qualcosa di corto e più incisivo, farò un giretto nel mercatino

Ora resta da scegliere il macro, ma qui sono abbastanza convinto fra il 100 canon e il 90 tamron. Per questo macro dovrei avere a disposizione 500 € o poco più. Vedo cosa trovo a quel prezzo. La necessità è 1:1 e massima nitidezza. Poi ci schiaffo intorno un flash anulare et voilà.
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 14:09   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
torno a tormentarti
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Ora resta da scegliere il macro, ma qui sono abbastanza convinto fra il 100 canon e il 90 tamron. Per questo macro dovrei avere a disposizione 500 € o poco più. Vedo cosa trovo a quel prezzo.
cerca qualcosa di usato da 150 o 180 millimetri [ sigma o tamron ], visto lo "stile" che vuoi adottare i macro da ~100mm mi sembrano un po' troppo corti, hanno una distanza di messa a fuoco di circa 30cm e una distanza di lavoro di massimo 14-15cm [ ancora meno se ci metti un ring-flash ]...con i macro più lunghi arriveresti a circa 25-30cm di distanza di lavoro, praticamente il dopppio
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
La necessità è 1:1 e massima nitidezza.
è l'ultimo dei tuoi problemi, per fortuna tutti gli obiettivi macro offrono tali caratteristiche
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v