Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2011, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/traffico-...rma_35331.html

Microsoft ha terminato le fasi di verifica del problema relativo al traffico anomalo in Windows Phone 7. Come preannunciato all'origine del problema cè Yahoo Mail

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 17:53   #2
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Bè, direi che manco per il cavolo che la colpa è di Yahoo!
La colpa è del sistema operativo se non prevede, di default, che nessuna applicazione, né il sistema operativo stesso, possa accedere alla rete senza il preventivo consenso dell'utente!
Soprattutto considerando le tariffe mobili di connessione dati che senza un piano adeguato sono da rapina!
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:16   #3
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
In italia sì, ma negli USA?

Vero è che sarebbe educazione chiedere il permesso dell'utente, ma considera che in USA le tariffe per internet via cell sono PARECCHIO più basse delle nostre. Per non parlare del Giappone :-(

Per cui è probabile che i capoccia di Yahoo non si siano nemmeno posto il problema. E se non se lo sono posto loro, figurarsi chi lavora per loro. Il risultato lo vedi :-((
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:25   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
cioè un semplice client mail può decidere a suo piacimento le grandezze dei pacchetti da inviare?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:25   #5
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Bè, direi che manco per il cavolo che la colpa è di Yahoo!
La colpa è del sistema operativo se non prevede, di default, che nessuna applicazione, né il sistema operativo stesso, possa accedere alla rete senza il preventivo consenso dell'utente!
Soprattutto considerando le tariffe mobili di connessione dati che senza un piano adeguato sono da rapina!

... ma che dici ?
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:38   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Bè, direi che manco per il cavolo che la colpa è di Yahoo!
La colpa è del sistema operativo se non prevede, di default, che nessuna applicazione, né il sistema operativo stesso, possa accedere alla rete senza il preventivo consenso dell'utente!
Soprattutto considerando le tariffe mobili di connessione dati che senza un piano adeguato sono da rapina!

Puoi disattivare la connessione dati sia a livello di SO, ma cosa importante puoi settare la frequenza di sincronizzazione di ogni singola applicazione.

Non ho Yahoo quindi non so come funziona..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:42   #7
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
... ma che dici ?
Mi sembra di aver fatto un ragionamento semplice e anche ovvio.
Se non l'hai capito attendo che lo spieghi qualcun altro con parole sue
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:45   #8
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Puoi disattivare la connessione dati sia a livello di SO, ma cosa importante puoi settare la frequenza di sincronizzazione di ogni singola applicazione.

Non ho Yahoo quindi non so come funziona..
In ogni caso un SO mobile pensato bene, prima di permettere dati in uscita e in entrata dovrebbe avvisare l'utente.
In questo caso non sembra che sia così.
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 19:14   #9
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
In ogni caso un SO mobile pensato bene, prima di permettere dati in uscita e in entrata dovrebbe avvisare l'utente.
In questo caso non sembra che sia così.
scusa ma non ho capito bene... è un client di posta, deve scaricare la posta. tu configuri che la scarichi in automatico periodicamente... a me sembra che sia più che esplicita la volontà che il client abbia accesso alla rete. addirittura nella news si fa riferimento ad una possibile soluzione temporanea: rendere manuale il controllo della posta, così, come dici tu, devi decidere tu quando vuoi permettere al client di inviare dati in uscita per controllare la posta :L
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 19:20   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
No, davvero?
Cioè, un client email... deve chiedere all'utente il permesso per connettersi alla rete? E come pensi che ottenga le email?

In ogni caso, che lo faccia o no, comunque deve connettersi... http://www.youtube.com/watch?v=ZuCe7hV6Xro


E khelidan... non scrivere se non hai la minima idea di come funzioni una rete, ti risparmi brutte figure come quella che hai fatto ora.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 19:55   #11
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Mi sembra di aver fatto un ragionamento semplice e anche ovvio.
Se non l'hai capito attendo che lo spieghi qualcun altro con parole sue

a me sembra che hai fatto un ragionamento piuttosto stupido, è ovvio che un applicazione basata sulla trasmissione dati li trasmetta, che poi questa sia fatta male non è certo colpa di microsoft...
se vai su una pagina con autorefresh tipo facebook dal tuo pc ti esce un avviso che ti dice che la pagina richiede invio di dati?!?!?!
Inoltre e qui chiudo, su windows phone 7 al primo avvio tutte le applicazioni ti chiedono se vuoi consentire l'accesso alle funzioni di rete.
Trovo che un avviso ogni volta che un'applicazione si connette alla rete sia una gran seccatura.

Ultima modifica di ld50 : 01-02-2011 alle 19:58.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:26   #12
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Trovo che un avviso ogni volta che un'applicazione si connette alla rete sia una gran seccatura.
E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:41   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.
Eh? E in che modo?
Io già pago per un servizio che ho chiesto... contento sì, ne ho bisogno... e non ho abbastanza soldi per fare la mia rete wi-fi personale per tutto il globo.

Ultima modifica di II ARROWS : 01-02-2011 alle 20:45.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:45   #14
Ketamine_Z
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 40
@Commento # 11 di: eeetc pubblicato il 01 Febbraio 2011, 21:26

Ma che risposta è? Pur d'avere l'ultima parola...

1) Se uno compra un wp7 e non intende avere un piano dati flat che si informi prima, capisca che un sistema del genere basato su servizi online e cloud senza una comunicazione dati continua viene usato per il 10% delle sue potenzialità e poi valuti... ma se spendi minimo 400 euro di smart vuol dire che hai già fatto sti conti, sennò sei un idiota

2) devono regalartela la flat sui piani dati? vorrei capire...

3) Tu col computer sei sempre online oppure entri online ogni volta che il client tenta (in maniera del tutto invisibile ed autonoma) di accedere ad internet per poi avvisarti che manca la connessione visto che lui si aspetta un online sempre presente?
Ketamine_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:45   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.
Mi sa che non hai capito.
Puoi settare su ogni client in automatico la frequenza di sincronizzazione oppure quella manuale.
Se apri Gmail, per esempio, è chiaro che vuoi vedere la posta quindi si deve collegare con il server di Gmail, ...hai bisogno che ti chieda il permesso?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:52   #16
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
@ Pier, Ketamine, II Arrows
non sarete tanto ingenui da non sapere che questi smartphone finiscono in mano anche a chi non ha idea di cosa sia un piano tariffario dati..
sarebbe corretto da parte di chi produce SO disattivare di default la possibilità di connettersi alla rete senza il consenso esplicito dell'utente.. così come sarebbe corretto da parte delle compagnie telefoniche che vendono i telefoni brandizzati di non preconfigurarli di default per connettersi in rete e così grattare credito all'utente..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 20:54   #17
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma è così che è! La gente lo sa che compra una cosa con questo prezzo per avere una connessione, lo compra apposta. E se non lo sa cazzi suoi. Quando avvi un programma ti chiede a cosa vuoi dare accesso.
Inoltre se non hai un abbonamento adeguato non puoi neanche connetterti per sbaglio.

Fino a dove sei disposto a trollare?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 21:09   #18
Ketamine_Z
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 40
@Commento # 11 di: eeetc pubblicato il 01 Febbraio 2011, 21:26

Questo discorso non lo sentivo a momenti manco con le connessioni dial-up con tariffazione al minuto...
Ingenuo è in caso chi non controlla o non si interessa a cosa ha tra le mani e a come gli può spelare soldi...

Ho un wp7 e un piano dati, e mi sento meno ingenuo dei possibili acquirenti che ne prendono uno e poi in pratica si lamentano del fatto che "fa quello che dice la pubblicità"
Ketamine_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 21:15   #19
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
E allora fate arricchire le compagnie telefoniche.. contenti voi..
d'altronde le compagnie telefoniche sono contente di avere clienti così, fanno il loro gioco.
ma veramente io ho tutto su automatico e non faccio arricchire nessuno perchè consumo al massimo 100 mb settimanali.
il discorso qui è che l'applicazione in questione è fatta male e basta.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 21:15   #20
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Inoltre se non hai un abbonamento adeguato non puoi neanche connetterti per sbaglio.

Fino a dove sei disposto a trollare?
Ah, non sai che con i telefoni puoi connetterti anche se non hai un piano tariffario, salvo pagare a carissimo prezzo la connessione, tariffata a Kb?
Poi sarei io il troll
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1