|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
<< Hard Disk in panne: PANICO TOTALE >>
Gentili Amici di "Hardware Upgrade",
sono già col cappio al collo... Possiedo un Hard Disk "Philips" USB da 40 (quaranta) GB, che non parte più! ![]() Pochi giorni fa, era stato collegato al mio notebook, e tutto funzionava. Ma il giorno successivo, al momento di collegarlo al mio PC fisso... il nulla più assoluto. I lati "positivi" sono i seguenti: - la spia dell'Hard Disk si accende, - i dischi interni girano (si sente il tremore), - non si sentono assolutamente rumori strani, I lati NEGATIVI invece sono i seguenti: - se collegato al PC fisso, non viene rilevato da nessuna parte e blocca mezzo PC, - se collegato al notebook (dove ha funzionato per ultimo), viene rilevato solamente nelle "Risorse del Computer", - sempre nel notebook, viene rilevato come "Disco Locale F:" (quando invece era stato rinominato dal sottoscritto), - viene letto come VUOTO e con File System RAW. Non mi è possibile effettuare uno "Scandisk", nè tanto meno un "Defrag" Ho usato due software per recuperare eventualmente i dati: - Get Data Back (ma l'Hard Disk non viene rilevato), - Stellar Phoenix (rileva l'Hard Disk, ma non riesce ad operare in quanto dice che è danneggiato). Nonostante questa apocalittica situazione, CREDO che sia possibile recuperare i dati al suo interno... Premetto, che non ho ancora tentato con FORMATTAZIONI o cose simili; fermo restando che sono esclusi a priori, tentativi pericolosi per i dati. PS: una volta era successa una cosa simile, ma poi come per magia, è ripartito con il normale "Autoplay", col suo nome scelto da me, e con tutto il suo contenuto. PS2: contatterò un centro di recupero dati presso la mia città (Catania), ma rimango col cappio al collo fin quando non avrò recuperato i dati!!! E pensare, che avevo in mente di effettuare un Back-Up PROPRIO in questi giorni... ![]() Voi, cosa mi suggerite di fare?
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 23-05-2010 alle 06:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Prova con testdisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk).Penso che si sia solo rovinato il file sytem.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
toglilo dal box USB e collegalo via IDE direttamente alla scheda madre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Con "TestDisk" non succede nulla, anzi si blocca direttamente il programma...
Come mai, dovrebbe funzionare estraendolo dal suo Box e collegarlo direttamente alla Scheda Madre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
il fatto che venga visto in formato raw è sintomo di una corruzione del file system, sommato al fatto che non si riesca ad accedere al disco in nessun modo lascia intendere che si sia in qualche modo danneggiato, se escludiamo il guasto di cui sopra a proposito del recupero dei dati, se dovesse essere necessario, preparati psicologicamente all'entità dell'esborso ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Uhm...
Nella mia ignoranza lo "escluderei" che si tratti di un malfunzionamento dell'interfaccia USB. La cosa che mi induce a pensarlo, è il fatto che come periferica viene rilevata: in basso a destra infatti, spunta l'icona verde di "Rimozione sicura dell'hardware", ma non appena si tenta di scollegarlo, si blocca tutto. Non si può aprire il Browser di Firefox, non permette di accedere alla "Gestione Disco" e nemmeno si può spegnere il PC.. questo fin quando non si scollega manualmente l'Hard Disk dal PC. Se tentassi di "risanare" il file system (ma non so come), potrei recuperare i dati al suo interno usando uno dei software che ho precedentemente citato. Una formattazione la escludo a priori... PS: l'ultimissima spiaggia è quella di rivolgermi ad un centro di Recupero dati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Aggiornamento:
ho collegato l'Hard Disk al PC fisso e ho RI-avviato lo stesso, col CD di "Windows XP" al suo interno. Come per procedere ad una normalissima formattazione. Il programma di installazione di "Windows XP" (la classica schermata di colore blu) ha rilevato l'Hard Disk dopo circa 10 minuti. Da qui, ho eliminato la partizione (solamente la partizione). Adesso, il PC (che prima si bloccava), si avvia normalmente e l'Hard Disk è VISIBILE (anche se per metà) all'interno del tool "Gestione Disco", e anche dal software "Stellar Phoenix", con la quale sto facendo un check-up. Oltre questo, non so come comportarmi... (a questo punto escludo che sia colpa dell'Interfaccia USB) Eliminare la partizione, ha sbloccato alcune cose, ma non so ancora come andrà a finire. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Aggiornamento:
Ok... a quanto pare, l'eliminazione della partizione ha risolto il problema. Non so come, ma era la partizione a bloccare PC, applicazioni e via dicendo. A poco a poco sto recuperando i dati all'interno dell'Hard Disk, e se tutto va per il verso giusto, domani rassegno le dimissioni e vado a fare il missionario nelle Filippine. ![]() Vi farò sapere come andrà a finire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Problema RISOLTO.
Ho eliminato la partizione dell'Hard Disk utilizzando un normalissimo CD di installazione di "Windows XP". Successivamente ho utilizzato il software "Get Data Back", che mi ha permesso di recuperare l'intero contenuto dell'Hard Disk danneggiato. Per eventuali chiarimenti, sono a completa disposizione. E GRAZIE come sempre, dei Vostri preziosi consigli. ![]() PS: l'Hard Disk in questione, è il seguente ---> Link
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 25-05-2010 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Get Data Back è un ottimo attrezzo
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Aggiornamento:
Gentili Amici, a distanza di tempo... torno ad annunciarVi, che il FAMIGERATO Hard Disk, è incappato NUOVAMENTE nella medesima situazione! Solo che stavolta, al suo interno sono archiviati dei file che non hanno importanza alcuna. Ma io dico... è mai possibile?! QUALE potrebbe essere il motivo?! E' colpa del notebook?! (Compaq Presario 2100) E' colpa mia che lo collego a notebook spento?! E' colpa mia che lo collego a notebook acceso?! E' colpa mia che lo collego durante l'accensione del notebook?! PERCHE' deve saltare la partizione?! Qual'è il MOTIVO tecnico/informatico?! E' colpa del filo?! (Tra l'altro in OTTIME condizioni) E' colpa della porta USB?! E' colpa della corrente?! E' colpa Vostra?! E' colpa mia che non gli metto un piede sopra, a Notebook e Hard Disk?! ![]()
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 29-01-2011 alle 04:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.