| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-01-2011, 22:27 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: SkyHeart 
					Messaggi: 3837
				 | 
				
				Asrock 770DE e asrock 880ghx sblocco CPU
			 
		RAgazzi come si fa a sbloccare i 4 core nell' athlon x3 435 con asrock 770de e asrock 880ghx?
		 
				__________________ Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr | 
|   |   | 
|  27-01-2011, 21:42 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: SkyHeart 
					Messaggi: 3837
				 | 
		è possibile sbloccare i 4 core con la m3a770 de??
		 
				__________________ Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr | 
|   |   | 
|  28-01-2011, 09:54 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15539
				 | 
		allora... con la asrock 770de non puoi, perchè ha come southbridge il sb700 che non supporta l'Advanced Clock Calibration. hai bisogno di sb710 o sb750 o superiori. (è questa? http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A770DE ) con la m3a770de invece puoi sbloccare i core, dato che ha sb710 e ACC http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A770DE anche con la asrock 880ghx puoi tentare lo sblocco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266665 (ultimo post) Per sbloccare i core, devi semplicemente entrare nel bios e attivare l' ACC. Per la asrock m3a770de è in advanced -> cpu configuration -> advanced clock calibration. Per la 880gxh devi andare in OCtweaker -> advanced clock calibration C'è anche la funzione "cpu active core control" che potrebbe influenzare lo sblocco dei core, magari ti permette di selezionare il core e/o la cache da sbloccare (anche se temo che con la tua cpu ci sia ben poco da selezionare, dovrebbe aver core propus se non erro, quindi l'unica cosa che puoi sbloccare è il quarto core, dato che la cache L3 non c'è). | 
|   |   | 
|  28-01-2011, 11:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: SkyHeart 
					Messaggi: 3837
				 | 
		Allora con la 880GHX all'inizio ho premuto X nell UCC e mi ha sbloccato il 4 core.. Adesso quando torno a casa provo con la M3A770 DE...Grazie 
				__________________ Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr | 
|   |   | 
|  28-01-2011, 13:36 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: SkyHeart 
					Messaggi: 3837
				 | 
		In advance clock calibration, ci son 3 opzioni. -AUTO -PER CORE -ALL CORE le ho provate tutte e tre ma al riavvio il PC gira ma ne mi fa accedere al BIOS e ne al sistema operativo,la luce del monitor lampeggia.. Sono gia tre volte che resetto il CMOS. 
				__________________ Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr | 
|   |   | 
|  28-01-2011, 15:56 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15539
				 | Quote: 
 Come ultima risorsa, prova a fare "per core" e aumenta la % del quarto core, in teoria dovrebbe stabilizzarlo. Comunque missà che anche così risolvi poco e niente. L'impostazione di cui sopra, potrebbe aiutare nel caso di core sbloccato che magari sale meno degli altri, oppure per stabilizzarlo a frequenza default, ma nel tuo caso, se non arriva nemmeno al bios, significa che ha problemi parecchio gravi e quasi sicuramente è inutilizzabile. EDIT: do per scontato che tu abbia già provato ad abbassare la frequenza della CPU e/o ad aumentare il voltaggio   | |
|   |   | 
|  28-01-2011, 20:09 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 Città: SkyHeart 
					Messaggi: 3837
				 | Quote: 
 per quest'altro pazienza..i pc comunque li ho consegnati...cmq OK..grazie dell' supporto 
				__________________ Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










